in evidenza
Fuccillo Antonio, Diritto, religioni, culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica
Rodríguez García José Antonio, Libertad religiosa y terrorismo islamista
Ingoglia Antonio, Adoptati ut filii habentur. La rilevanza canonica della filiazione adottiva
Witte John, Jr., Monogamia e Poligamia nella tradizione giuridica occidentale
Sabbarese Luigi - Santoro Raffaele, La Dichiarazione di Marrakech. Proiezione e tutela della libertà religiosa nei paesi islamici
Rodríguez García José Antonio, Libertad religiosa y terrorismo islamista
Ingoglia Antonio, Adoptati ut filii habentur. La rilevanza canonica della filiazione adottiva
Witte John, Jr., Monogamia e Poligamia nella tradizione giuridica occidentale
Sabbarese Luigi - Santoro Raffaele, La Dichiarazione di Marrakech. Proiezione e tutela della libertà religiosa nei paesi islamici
Ius Canonicum, Num. 115, 2018
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, Num. 3, dicembre2017
Ephemerides Iuris Canonici - Nuova Serie, Num. 1, 2018
Stato, Chiese e pluralismo confessionale, Num. 9-12, marzo2018
Ius Canonicum, Num. 114, 2017
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, Num. 3, dicembre2017
Ephemerides Iuris Canonici - Nuova Serie, Num. 1, 2018
Stato, Chiese e pluralismo confessionale, Num. 9-12, marzo2018
Ius Canonicum, Num. 114, 2017
ultimi documenti
Sentenza 29 marzo 2018
n. 14503 (Apologia di terrorismo: quando è possibile desumere i gravi indizi di colpevolezza per il reato di cui all’art. 270 bis c.p. - Corte di Cassazione - Penale)
Linee guida (Protezione dei dati personali: l'edizione aggiornata a febbraio 2018 della Guida all'applicazione del Regolamento UE 2016/679 - Garante per la protezione dei dati personali)
Ordinanza 24 marzo 2018 (Pavia: sollevata questione di legittimità costituzionale dell’articolo 3, commi 4 e 5 della Legge n. 219/2017 sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento - Tribunale)
Ordinanza 9 marzo 2018 (Il coniuge cattolico non ha il diritto di sottoporre esclusivamente al tribunale rotale la questione dello scioglimento del vincolo matrimoniale - Corte di Cassazione - Civile)
Sentenza 8 febbraio 2018 (Spagna: l'esenzione dal pagamento di determinate imposte prevista per le confessioni religiose rientra nella competenza esclusiva dello Stato - Corte Costituzionale)
Sentenza 21 febbraio 2018
n. 1978 (TAR Lazio: la pronuncia di una bestemmia è idonea a pregiudicare lo sviluppo morale e psichico dei minori - Tribunale Amministrativo)
Sentenza 27 febbraio 2018 (Diffusione di informazioni relative alla salute del paziente e ricovero per 'correggerne' le convinzioni religiose: violazione degli articoli 8 e 9 della Cedu - Corte Europea dei Diritti dell'Uomo)
Ordinanza 14 febbraio 2018 (Diritto all'autodeterminazione e questione di legittimità costituzionale del reato di istigazione o aiuto al suicidio - Corte d'Appello - Penale)
Circolare 8 febbraio 2018
n. 1/2018 (Legge 219/2017 “Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento”: i chiarimenti forniti dal Ministero dell’Interno sulle competenze degli Ufficiali del Governo presso i Comuni - Ministero dell'Interno)
Motu proprio 12 febbraio 2018 (“Imparare a congedarsi”: le indicazioni del Pontefice sulle modalità di rinuncia all'ufficio ecclesiale per raggiunti limiti d’età - Pontefice)
n. 14503 (Apologia di terrorismo: quando è possibile desumere i gravi indizi di colpevolezza per il reato di cui all’art. 270 bis c.p. - Corte di Cassazione - Penale)
Linee guida (Protezione dei dati personali: l'edizione aggiornata a febbraio 2018 della Guida all'applicazione del Regolamento UE 2016/679 - Garante per la protezione dei dati personali)
Ordinanza 24 marzo 2018 (Pavia: sollevata questione di legittimità costituzionale dell’articolo 3, commi 4 e 5 della Legge n. 219/2017 sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento - Tribunale)
Ordinanza 9 marzo 2018 (Il coniuge cattolico non ha il diritto di sottoporre esclusivamente al tribunale rotale la questione dello scioglimento del vincolo matrimoniale - Corte di Cassazione - Civile)
Sentenza 8 febbraio 2018 (Spagna: l'esenzione dal pagamento di determinate imposte prevista per le confessioni religiose rientra nella competenza esclusiva dello Stato - Corte Costituzionale)
Sentenza 21 febbraio 2018
n. 1978 (TAR Lazio: la pronuncia di una bestemmia è idonea a pregiudicare lo sviluppo morale e psichico dei minori - Tribunale Amministrativo)
Sentenza 27 febbraio 2018 (Diffusione di informazioni relative alla salute del paziente e ricovero per 'correggerne' le convinzioni religiose: violazione degli articoli 8 e 9 della Cedu - Corte Europea dei Diritti dell'Uomo)
Ordinanza 14 febbraio 2018 (Diritto all'autodeterminazione e questione di legittimità costituzionale del reato di istigazione o aiuto al suicidio - Corte d'Appello - Penale)
Circolare 8 febbraio 2018
n. 1/2018 (Legge 219/2017 “Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento”: i chiarimenti forniti dal Ministero dell’Interno sulle competenze degli Ufficiali del Governo presso i Comuni - Ministero dell'Interno)
Motu proprio 12 febbraio 2018 (“Imparare a congedarsi”: le indicazioni del Pontefice sulle modalità di rinuncia all'ufficio ecclesiale per raggiunti limiti d’età - Pontefice)
i più letti
Sentenza 21 febbraio 2018,n.1978 (TAR Lazio: la pronuncia di una bestemmia è idonea a pregiudicare lo sviluppo morale e psichico dei minori - Tribunale Amministrativo)
Accordo 29 novembre 2005 (Accordo fra la Santa Sede e la Città Libera e Anseatica di Amburgo - Santa Sede - Città Libera e Anseatica di Amburgo)
Legge 10 novembre 1992,n.25 (Ley 25/1992, de 10 de noviembre, por la que se aprueba el acuerdo de cooperación del estado con la Federación de comunidades israelitas de España - Parlamento)
Legge 22 novembre 1988,n.516 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione italiana delle Chiese cristiane avventiste del 7° giorno - Parlamento)
Legge 8 marzo 1989,n.101 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l’Unione delle Comunità ebraiche italiane - Parlamento)
Accordo 29 novembre 2005 (Accordo fra la Santa Sede e la Città Libera e Anseatica di Amburgo - Santa Sede - Città Libera e Anseatica di Amburgo)
Legge 10 novembre 1992,n.25 (Ley 25/1992, de 10 de noviembre, por la que se aprueba el acuerdo de cooperación del estado con la Federación de comunidades israelitas de España - Parlamento)
Legge 22 novembre 1988,n.516 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione italiana delle Chiese cristiane avventiste del 7° giorno - Parlamento)
Legge 8 marzo 1989,n.101 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l’Unione delle Comunità ebraiche italiane - Parlamento)
Diritto, religioni, culture. Il fattore religioso nell'esperienza giuridica, Fuccillo Antonio
Monogamia e Poligamia nella tradizione giuridica occidentale, Witte John, Jr.
La Dichiarazione di Marrakech. Proiezione e tutela della libertà religiosa nei paesi islamici, Sabbarese Luigi - Santoro Raffaele
Adoptati ut filii habentur. La rilevanza canonica della filiazione adottiva, Ingoglia Antonio
Fenomeni migratori, diritti umani e libertà religiosa, Ingoglia Antonio - Ferrante Mario
Monogamia e Poligamia nella tradizione giuridica occidentale, Witte John, Jr.
La Dichiarazione di Marrakech. Proiezione e tutela della libertà religiosa nei paesi islamici, Sabbarese Luigi - Santoro Raffaele
Adoptati ut filii habentur. La rilevanza canonica della filiazione adottiva, Ingoglia Antonio
Fenomeni migratori, diritti umani e libertà religiosa, Ingoglia Antonio - Ferrante Mario
29 marzo 2018
Piacenza: Convegno di studi "Enti religiosi e riforma del Terzo settore" (18 maggio 2018)
Incontri & Convegni
15 marzo 2018
Milano: Convegno "LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE. Un focus sul lavoro e il volontariato all’interno del welfare religioso" (26 marzo 2018)
Incontri & Convegni
9 aprile 2018
Aversa: Convegno "La libertà religiosa in Italia a 70 anni dalla Costituzione" (20 aprile 2018)
Incontri & Convegni
12 marzo 2018
Torino: Convegno di studi "La mediazione nelle controversie religiose tra diritti statali e diritti religiosi" (20 aprile 2018)
Incontri & Convegni
29 marzo 2018
Palma di Maiorca: Tavola rotonda "Cuestiones actuales del ejercicio del derecho fundamental de libertad religiosa" (20 aprile 2018)
Incontri & Convegni
Piacenza: Convegno di studi "Enti religiosi e riforma del Terzo settore" (18 maggio 2018)
Incontri & Convegni
15 marzo 2018
Milano: Convegno "LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE. Un focus sul lavoro e il volontariato all’interno del welfare religioso" (26 marzo 2018)
Incontri & Convegni
9 aprile 2018
Aversa: Convegno "La libertà religiosa in Italia a 70 anni dalla Costituzione" (20 aprile 2018)
Incontri & Convegni
12 marzo 2018
Torino: Convegno di studi "La mediazione nelle controversie religiose tra diritti statali e diritti religiosi" (20 aprile 2018)
Incontri & Convegni
29 marzo 2018
Palma di Maiorca: Tavola rotonda "Cuestiones actuales del ejercicio del derecho fundamental de libertad religiosa" (20 aprile 2018)
Incontri & Convegni
La Chiesa cattolica in Italia. Normativa pattizia

NORMATIVA PATTIZIA
a cura di
Isabella Bolgiani
Giuffrè, Milano, 2009
ISBN 88-14-15151-2
pp. V-606
Recensione (leggi)
INDICE
AGGIORNAMENTI (a cura di I. Bolgiani)
INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
BENI CULTURALI
Convenzione tra l’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici (UNBCE) della Conferenza Episcopale Italiana e l’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni Bibliografiche (ICCU) del Ministero per i Beni e le Attività culturali circa la descrizione informatizzata dei documenti manoscritti (15 novembre 2011)
Verifica dell'interesse culturale di beni immobili di proprietà di enti ecclesiastici
INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
- D.P.R. 20 agosto 2012, n. 175: " Esecuzione dell'intesa tra il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca e il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche, firmato il 28 giugno 2012
- D.P.R. 20 agosto 2012: "Esecuzione dell'intesa tra il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca e il Presidente della Conferenza Episcoaple Italiana sulle indicazioni didattiche per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole del secondo ciclo di istruzione e nei percorsi di istruzione e formazione professionale firmata il 28 giugno"
-
D.P.R. 11 febbraio 2010: "Approvazione dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e obiettivi di apprendimento della religione cattolica per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione", del 1° agosto 2009.
BENI CULTURALI
Convenzione tra l’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici (UNBCE) della Conferenza Episcopale Italiana e l’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni Bibliografiche (ICCU) del Ministero per i Beni e le Attività culturali circa la descrizione informatizzata dei documenti manoscritti (15 novembre 2011)
Gli accordi con le Regioni:
Assistenza spirituale
- Protocollo d'Intesa tra la Regione del Veneto e le Diocesi della Provincia Ecclesiastica Veneta per la disciplina del servizio di assistenza religiosa cattolica negli enti assistenziali pubblici e privati accreditati (deliberazione della Giunta regionale n. 3583 del 24 novembre 2009)
Beni culturali
- Protocollo d'intesa tra Regione Piemonte e Conferenza Episcopale Piemontese per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali di interesse religioso appartenenti ad enti ed istituzioni ecclesiastiche, 15 ottobre 2012 (previa deliberazione della Giunta regionale n. 19-4683 dell'8 ottobre 2012)
- Intesa tra il Presidente della Regione Siciliana e il Presidente della Regione Ecclesiastica Sicilia per la tutela, la coservazione e la valorizzazione dei beni di istituzioni ed enti ecclesiastici con interesse culturale (6 agosto 2010)
- Protocollo d'intesa tra Regione Basilicata e Conferenza episcopale regionale di Basilicata finalizzato alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali di interesse religioso appartenenti ad enti ed istituzioni ecclesiastiche, 8 giugno 2011
- Protocollo d'intesa tra la Regione Calabria e la Conferenza Episcopale Calabra per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali appartenenti ad enti ed istituzioni ecclesiastiche, sottoscritto il 29 aprile 2011, previa deliberazione della Giunta regionale n. 594 del 6 settembre 2010
- Protocollo d'intesa tra la Regione Marche e la Regione Ecclesiastica Marche per la valorizzazione della funzione socio-educativa degli oratori e degli enti religiosi che svolgono funzioni similari, ai sensi della L.R. n. 31 del 5 novembre 2008, sottoscritto il 9 maggio 2011, previa deliberazione della Giunta regionale n. 567 del 27 aprile 2011
- Convenzione tra la Regione Umbria, la Conferenza Episcopale Umbria e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani per la realizzazione degli interventi e/o progetti previsti dalle legge n. 28 del 20 dicembre 2004 "Riconoscimento e valorizzazione della funzione sociale, educativa e formativa svolta dalle parrocchie mediante oratori", sottoscritta il 18 ottobre 2010, previa deliberazione della Giunta regionale n. 1067 del 27 luglio 2010
- Intesa tra la Regione Liguria e la Conferenza Episcopale Ligure per la valorizzazione delle attività di oratori ed enti similari, sottoscritta il 10 settembre 2009, previa deliberazione della Giunta regionale n. 784 del 5 giugno 2009
- Protocollo d'intesa tra la Regione Marche ela Regione Ecclesiastica Marche per la valorizzazione della funzione socio-educativa degli oratori e degli enti religiosi che svolgono funzioni similari, ai sensi della l.r. n. 31 del 5 novembre 2008, 26 maggio 2009
- Protocollo di relazioni tra la Regione Piemonte e la Conferenza Episcopale Piemontese per il riconoscimento del Tavolo fra gli organismi di ispirazione cristiana operanti nel settore sanitario, 21 giugno 2011
- Protocollo d'intesa tra Regione Toscana e Conferenza Episcopale Toscana per l'assistenza agli anziani non autosufficienti, sottoscritto l'8 febbraio 2011, previa deliberazione della Giunta regionale n. 1035 del 6 dicembre 2010
- Accordo tra la Regione Marche e la Regione Ecclesiastica Marche per l'assistenza ai sacerdoti anziani, sottoscritto il 1° settembre 2009, previa deliberazione della Giunta regionale n. 1254 del 3 agosto 2009
Verifica dell'interesse culturale di beni immobili di proprietà di enti ecclesiastici
- Accordo tra l'Assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identità Siciliana e il Vescovo delegato per i Beni Culturali Ecclesiastici della Conferenza Episcopale Siciliana per le verifica dell'interesse culturale dei beni immobili di proprietà della Chiesa (ex art. 12 del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42), 18 maggio 2011
- Accordo tra la Direzione regionale per beni culturali e paesaggistici del Piemonte e la Conferenza episcopale piemontese "per la verifica dell'interesse culturale dei beni immobiliari di proprietà di enti ecclesiastici", 26 agosto 2005
Circolari e Risoluzioni:
Agenzia delle Entrate. Risoluzione 3 agosto 2009, n. 199: "Art. 46 della legge n. 222/1985. Erogazioni liberali effettuate tramite carta di credito".