• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Apologia di terrorismo e libertà d’espressione, la pronuncia del Conseil constitutionnel francese

    Data: 19 giugno 2020
    Autore:
    Conseil Constitutionnel
    Argomento:
    Tutela penale
    Nazione:
    Francia
    Parole chiave:
    Terrorismo, Libertà di espressione, Francia, Apologia, Reati di terrorismo
    File PDF: Décision n° 2020-845 QPC du 19 juin 2020 _ Conseil constitutionnel
    Il Consiglio Costituzionale francese ha chiarito che il reato di "recel d'apologie"di atti terrorismo mina la libertà di espressione in maniera non necessaria e proporzionata. Il Conseil ha ritenuto infatti che, se da una parte l'apologia di terrorismo favorisce l'ampia diffusione di idee pericolose, dall'altra il mero possesso di fascicoli o documenti apologetici non produce lo stesso effetto se non per la possibilità di dare origine a una nuova trasmissione pubblica. Se, conformemente all'interpretazione adottata dalla Corte di cassazione, il perseguimento di questo reato presuppone che il reo aderisca all'ideologia espressa nei documenti apologetici, la detenzione materiale di detti file o documenti non possono da soli stabilire l'esistenza di una volontà di commettere atti terroristici o di promuoverli.

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020
    • Lettera Apostolica in forma di «Motu Proprio» del Sommo Pontefice Francesco circa alcune competenze in materia economico-finanziaria
      26 dicembre 2020
    • Vaccini anti-Covid, la nota della Congregazione per la Dottrina della Fede
      21 dicembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix