• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Comunicazione 02 febbraio 2016

    Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia: Percorsi di alternanza scuola lavoro presso le Parrocchie

    Data: 02 febbraio 2016
    Argomento:
    Confessioni religiose, Chiesa cattolica, Parrocchie, Rapporti Enti locali - Confessioni religiose, Volontariato
    Dossier:
    Chiesa cattolica, Confessioni religiose
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Parrocchie, Volontariato, Diocesi, Alternanza scuola lavoro, Istituti secondari di secondo grado, Archivi e biblioteche parrocchiali, Formazione dei giovani

    Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia: Percorsi di alternanza scuola lavoro presso le Parrocchie, 2 febbraio 2016.

    prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1817
    Milano, 02 febbraio 2016

    Ai Dirigenti Scolastici degli istituti secondari di II grado statali e paritari della Lombardia
    LORO SEDI

    Oggetto: Percorsi di alternanza scuola lavoro presso le Parrocchie.

    L’alternanza scuola lavoro, resa obbligatoria a partire dal corrente anno scolastico in tutti gli istituti secondari di secondo grado dalla Legge 107/2015, può essere realizzata in forme diverse e attraverso la collaborazione di enti diversificati che vanno dal mondo delle aziende vero e proprio agli ordini professionali, a musei, a settori culturali, artistici e musicali, etc.

    Per facilitare il rapporto delle istituzioni scolastiche con i diversi enti interessati a realizzare progetti congiunti di alternanza con le scuole, l’Ufficio Scolastico Regionale sta sottoscrivendo una serie di intese e convenzioni per regolare e governare le collaborazioni.

    Tra le offerte pervenute c’è anche quella delle Diocesi lombarde per la realizzazione dell’alternanza scuola lavoro presso le Parrocchie che potranno mettere a disposizione per la realizzazione dei percorsi archivi e biblioteche parrocchiali, musei e istituzioni culturali, attività di volontariato, altre opportunità proprie di ogni parrocchia.

    Gli istituti interessati potranno approfondire gli aspetti di dettaglio relativi alla collaborazione direttamente con i parroci e con i sacerdoti responsabili delle Parrocchie e dei Centri ricreativi estivi.

    Si ricorda l’importanza della progettazione comune ai fini della definizione delle competenze obiettivo del percorso di alternanza scuola lavoro e del progetto formativo individualizzato. A tal proposito si sottolinea che questo Ufficio mette a disposizione delle scuole un apposito applicativo (si veda la comunicazione al link http://www.istruzione.lombardia.gov.it/protlo_592_14_gennaio_2016/) che facilita il lavoro di progettazione e di valutazione delle competenze acquisite dallo studente in alternanza.

    In allegato si pubblicano gli elenchi delle Parrocchie di Milano e di Bergamo che hanno già dato la disponibilità ad aprire un dialogo con le scuole. Non appena altre Parrocchie di Bergamo o Milano o le diocesi di altre province si apriranno a questa possibilità, saranno aggiornati gli elenchi delle prime e pubblicati i nuovi elenchi relativi alle altre province.

    Si ringrazia per la consueta collaborazione.

    Il dirigente
    Roberto Proietto

    Allegati

    Allegato 1 – Elenco Parrocchie Bergamo
    Allegato 2 – Elenco Parrocchie Milano

    « Varie 08 febbraio 2016 » Sentenza 09 febbraio 2016, n.166

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Il Motu Proprio di Francesco recante modifiche in materia di giustizia penale dell’8 febbraio 2021
      8 febbraio 2021
    • Rifiuto delle emotrasfusioni da parte di un paziente Testimone di Geova. La pronuncia n. 29469/20 della Corte di Cassazione
      23 dicembre 2020
    • Spagna, la nuova legge organica in materia di istruzione
      29 dicembre 2020
    • Esenzione IMU per immobili adibiti a scuola paritaria, la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
      5 gennaio 2021
    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix