• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Coronavirus, il comunicato del Patriarca di Costantinopoli

    Il Santo Sinodo del Patriarcato Ecumenico sugli eventi legati all’epidemia di Coronavirus in atto

    Data: 11 marzo 2020
    Autore:
    Patriarca di Costantinopoli
    Argomento:
    Confessioni religiose, Chiesa ortodossa
    Dossier:
    Emergenza Coronavirus, Confessioni religiose
    Parole chiave:
    Emergenza, Misure straordinarie, Coronavirus
    Il Santo e Grande Sinodo del Patriarcato Ecumenico si è riunito sotto la presidenza di Sua Santità il Patriarca Ecumenico Bartolomeo e, tra gli altri argomenti all’ordine del giorno, ha deliberato sugli eventi legati all’epidemia di Coronavirus in atto. Con senso di responsabilità pastorale, ha precisato quanto segue: 1. Malgrado la serietà della situazione, si […]

    Il Santo e Grande Sinodo del Patriarcato Ecumenico si è riunito sotto la presidenza di Sua Santità il Patriarca Ecumenico Bartolomeo e, tra gli altri argomenti all’ordine del giorno, ha deliberato sugli eventi legati all’epidemia di Coronavirus in atto. Con senso di responsabilità pastorale, ha precisato quanto segue:

    1. Malgrado la serietà della situazione, si consiglia di mantenere prudenza, pazienza e di evitare il panico.
    2. La Chiesa ha sempre nutrito rispetto per la scienza medica. Pertanto, la Chiesa raccomanda a tutti i fedeli di attenersi alle direttive dell’OMS e a quelle che vengono emanate dalle autorità civili dei vari Paesi.
    3. Il Patriarcato Ecumenico esprime la sua gratitudine a tutti coloro che con grande spirito di sacrificio lavorano nel campo della salute, ai medici, agli infermieri e ai ricercatori, che si stanno adoperando per affrontare la nuova pandemia e curarla.
    4. La Madre Chiesa di Costantinopoli sa per esperienza, grazie alla sua storia bimillenaria, che la Santa Comunione è ‘l’antidoto per l’immortalità’ e rimane ferma nel suo insegnamento ortodosso riguardo alla Santa Eucaristia.
    5. È cosa evidente che la fede in Dio, in quanto trascendimento e non abolizione della ragione umana, rafforza attraverso la preghiera la battaglia spirituale di ogni Cristiano. Per questo, la Madre Chiesa di Costantinopoli raccomanda ai suoi figli spirituali in tutto il mondo di intensificare le loro suppliche affinché, rafforzati e illuminati da Dio, l’attuale tribolazione possa essere superata.

    11 marzo 2020

    Dal Capo della Segreteria
    Del Santo e Grande Sinodo

    Il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo,
    diletto fratello in Cristo e fervente intercessore presso Dio

    « Coronavirus, il comunicato dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai » Kasherut, l’ultima guida dell’Assemblea dei Rabbini d’Italia

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Il Motu Proprio di Francesco recante modifiche in materia di giustizia penale dell’8 febbraio 2021
      8 febbraio 2021
    • Rifiuto delle emotrasfusioni da parte di un paziente Testimone di Geova. La pronuncia n. 29469/20 della Corte di Cassazione
      23 dicembre 2020
    • Spagna, la nuova legge organica in materia di istruzione
      29 dicembre 2020
    • Esenzione IMU per immobili adibiti a scuola paritaria, la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
      5 gennaio 2021
    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix