• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Decreto ministeriale 25 marzo 1999

    Riconoscimento dei titoli rilasciati dalla Facoltà valdese di teologia

    Data: 25 marzo 1999
    Autore:
    Ministero dell'Università e della Ricerca scientifica e tecnologica
    Argomento:
    Riconoscimento titoli
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Riconoscimento, Lauree, Diplomi di teologia, Facoltà valdese
    Ministero dell’Università e della Ricerca scientifica e tecnologica. Decreto ministeriale: “Riconoscimento titoli rilasciati dalla Facoltà valdese di teologia”, 25 marzo 1999. VISTA la legge 11 agosto 1984, n. 449, recante “Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e le chiese rappresentate dalla Tavola Valdese”; RAVVISATA l’opportunità di addivenire, ai sensi e con la […]

    Ministero dell’Università e della Ricerca scientifica e tecnologica. Decreto ministeriale: “Riconoscimento titoli rilasciati dalla Facoltà valdese di teologia”, 25 marzo 1999.

    VISTA la legge 11 agosto 1984, n. 449, recante “Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e le chiese rappresentate dalla Tavola Valdese”;

    RAVVISATA l’opportunità di addivenire, ai sensi e con la procedura di cui all’articolo 18 della legge medesima, alla predisposizione delle norme di applicazione del disposto di cui all’articolo 15, comma 1, della stessa legge, per la materia concernente il riconoscimento – da parte della Repubblica italiana – delle lauree e dei diplomi in teologia rilasciati dalla Facoltà valdese di teologia;

    VISTA la nota in data 20 dicembre 1996, a firma del Decano della Facoltà valdese di teologia, prof. Ermanno Genre, con la quale vengono designati gli esperti in rappresentanza della Facoltà valdese di teologia;

    DECRETA

    Art. 1 – Per le finalità indicate in premessa è istituita una commissione mista composta da:

    a) per il Ministero dell’Università e della ricerca scientifica e tecnologica:

    – Cons. Dott. Michele Pandolfelli – Capo ufficio legislativo MURST
    – Dott. Antonello Masia – Dirigente generale MURST
    – Dott.ssa Teresa Cuomo – Dirigente MURST
    – Prof. Nicola Colajanni – Magistrato – Consigliere di Cassazione – Esperto
    – Prof. Sergio Lariccia – Professore ordinario nell’Università di Roma “La Sapienza” – Esperto

    a) per la Facoltà valdese di teologia:

    – Prof. Ermanno Genre – Decano della Facoltà valdese di teologia
    – Dott. Sergio Bianconi – Esperto
    – Prof. Cesare De Michelis – Esperto
    – Dott. Gianni Long – Esperto
    – Prof. Daniele Garrone – Esperto

    Art. 2 – Le funzioni di segreteria della commissione saranno assolte da due componenti della stessa, rispettivamente uno per il MURST e uno per la Facoltà valdese di teologia, all’uopo convenuti fra le parti all’atto dell’insediamento della commissione medesima.

    Art. 3 – Per la partecipazione all’attività della commissione, agli esperti sopraindicati sarà corrisposta l’indennità di missione ed il rimborso delle spese di trasporto, secondo la normativa vigente.

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020
    • Lettera Apostolica in forma di «Motu Proprio» del Sommo Pontefice Francesco circa alcune competenze in materia economico-finanziaria
      26 dicembre 2020
    • Vaccini anti-Covid, la nota della Congregazione per la Dottrina della Fede
      21 dicembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix