• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Decreto rettorale 22 ottobre 2014

    Modifica dello Statuto dell'Università Cattolica del Sacro Cuore

    Data: 22 ottobre 2014
    Argomento:
    Libertà religiosa, Organizzazioni di tendenza
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Statuto, Formazione, UCSC, Corsi di Teologia, Missione culturale ed educativa, Collegio dei docenti di Teologia, Consiglio di Facoltà, Rappresentate dei docenti di Teologia

    Decreto Rettorale 22 ottobre 2014: "Modifica dello Statuto dell'Università Cattolica del Sacro Cuore".

    [in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n. 270 del 20 novembre 2014]

    IL RETTORE

    Visto lo statuto dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore, emanato con decreto rettorale 24 ottobre 1996, e successive modifiche e integrazioni;
    Vista la proposta di modifica agli articoli 9 (Corsi di introduzione alla Teologia) e 26 (Consiglio di facolta') dello statuto dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore, formulata dal
    senato accademico integrato nell'adunanza dell'8 luglio 2014;
    Vista la delibera adottata dal consiglio di amministrazione nell'adunanza del 16 luglio 2014;
    Vista la nota rettorale del 24 luglio 2014, prot. n. 8186, con la quale e' stata inoltrata al Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca (M.I.U.R.), per il prescritto controllo di legittimita' e di merito di cui all'art. 6 della legge n. 168/1989, la documentazione relativa alla sopra citata proposta, pervenuta al M.I.U.R. in data 5 agosto 2014;
    Considerato che non sono pervenuti rilievi da parte del M.I.U.R. circa la proposta di modifica in argomento;

    Decreta:

    Art. 1

    Nel titolo I "Principi generali" dello statuto dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore, l'art. 9 (Corsi di introduzione alla Teologia) assume la seguente nuova formulazione:

    «Art. 9. 
    Corsi di Teologia

    1. L'Universita' Cattolica alla luce del decreto conciliare Gravissimum educationis riconosce il valore fondamentale dei corsi di Teologia nel contesto della sua missione educativa e culturale e li promuove secondo lo spirito e la lettera della Costituzione apostolica Ex corde Ecclesiae.
    2. Per tutti gli studenti dell'Universita' Cattolica sono istituiti corsi di Teologia. L'Universita' Cattolica promuove la preparazione teologica e morale dei propri studenti, ivi compresa quella riguardante i problemi di deontologia professionale, anche attraverso altre iniziative di formazione.
    3. Al fine di coordinare il lavoro dei docenti di Teologia, di valorizzare al meglio i corsi di Teologia e di favorire un dialogo sempre piu' intenso e dinamico tra la riflessione teologica e i diversi campi del sapere e' costituito il collegio dei docenti di Teologia. La composizione, le competenze e le modalita' di funzionamento del collegio dei docenti di Teologia sono disciplinate da apposito regolamento.».

    Art. 2

    Nel titolo III "Strutture didattiche, di ricerca, di alta specializzazione e di assistenza sanitaria" dello statuto dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore, il primo comma dell'art.
    26 (Consiglio di facolta') assume la seguente nuova formulazione:
    «1. Il consiglio di facolta' e' composto dai professori di ruolo di prima e seconda fascia. Fanno parte inoltre del consiglio di facolta', secondo quanto previsto dal regolamento generale di Ateneo:
    i rappresentanti dei ricercatori universitari;
    i rappresentanti dei professori incaricati dei corsi ai sensi dell'art. 44, secondo comma;
    i rappresentanti degli studenti.
    Partecipa, inoltre, alle riunioni del consiglio di facolta' un rappresentante dei docenti di Teologia, secondo le modalita' previste dal regolamento generale di Ateneo.
    Alle riunioni del consiglio di facolta' puo' essere altresi' invitato a partecipare, in relazione alle materie all'ordine del giorno, un responsabile tecnico-amministrativo appartenente ai servizi accademico-didattici. Le modalita' di funzionamento di ciascun consiglio di facolta' sono stabilite dal regolamento di facolta', deliberato dal consiglio nel rispetto di quanto disposto dal regolamento generale di Ateneo.».

    Milano, 22 ottobre 2014

    Il Rettore: Anelli

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021
    • Procedura concorsuale per la copertura dei posti di insegnamento della religione cattolica, la nuova intesa tra Ministero dell’Istruzione e CEI
      16 dicembre 2020
    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix