• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Deliberazione 10 ottobre 2013, n.147

    Adozione della variante al Piano attuativo di iniziativa privato relativo alla realizzazione di nuova edilizia di culto e di nuovo insediamento residenziale, in località Maristella - Comune di Cremona (CR)

    Autorità: Comune di Cremona (CR)
    Data: 10 ottobre 2013
    Autore:
    Comune
    Argomento:
    Libertà religiosa, Edilizia di culto, Rapporti Enti locali - Confessioni religiose
    Dossier:
    Progetti di ricerca
    Nazione:
    Italia
    File PDF: 6241-deliberazione-10-ottobre-2013-n-147.pdf
    Comune di Cremona (CR)
    Deliberazione della Giunta comunale n. 147 del 10 Ottobre 2013
    Adozione della variante al Piano attuativo di iniziativa privato relativo alla realizzazione di nuova edilizia di culto e di nuovo insediamento residenziale, in località Maristella, approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 231 del 29 Dicembre 2011, presentata dalla Parrocchia Immacolata Concezione e dalla società Wood Beton S.p.A. (estratto)
     
    La Giunta comunale
    sentito il relatore e con voto unanime dei presenti espresso nei modi di legge
     
    DECISIONE
    Adotta la variante al Piano attuativo di iniziativa privata relativo alla realizzazione di nuova edilizia di culto e di nuovo insediamento residenziale, in località Maristella, approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 231 del 29 Dicembre 2011, presentata dalla Parrocchia Immacolata Concezione e dalla società Wood Beton S.p.A.
    (omissis)
     
    MOTIVAZIONI
    (omissis)
    La variante generale, definitivamente approvata in data 1 Luglio 2013, e pubblicata sul BURL Serie Avvisi e Concorsi 35-2013-08-28, nella relazione al Piano dei servizi ritiene concluso il ricorso alla perequazione urbanistica. In luogo a tale meccanismo perequativo, il lottizzante si impegna a realizzare opere pubbliche di interesse pubblico a completamento dell’intervento urbanistico del Piano attuativo pari al valore della monetizzazione delle aree vincolate per attrezzature pubbliche.
    (omissis)
    A conclusione del percorso istruttorio, acquisiti i pareri favorevoli espressi dagli organi competenti e sulla scorta di tali motivazioni, la Giunta comunale ha, quindi, deciso di procedere all’adozione della Variante al Piano attuativo di iniziativa privata di cui trattasi.
    (omissis)

    « Deliberazione 29 dicembre 2011, n.231 » Regolamento 26 gennaio 1978

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020
    • Lettera Apostolica in forma di «Motu Proprio» del Sommo Pontefice Francesco circa alcune competenze in materia economico-finanziaria
      26 dicembre 2020
    • Vaccini anti-Covid, la nota della Congregazione per la Dottrina della Fede
      21 dicembre 2020
    • Kafalah e Corte di Cassazione. Ricongiungimento familiare col fratello minore e necessità di qualificare giuridicamente l’atto di affidamento
      11 novembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix