• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Legge regionale 10 aprile 1990, n.18

    Interventi a favore degli immigrati extracomunitari

    Data: 10 aprile 1990
    Autore:
    Regione Umbria
    Argomento:
    Immigrazione
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Identità culturale, Identità religiosa, Diritti fondamentali, Libertà religiosa, Attività culturali, Pari opportunità, Immigrazione, Integrazione, Immigrati, Diritti umani, Libertà fondamentali, Assistenza sanitaria, Credo religioso, Interventi socio-assistenziali, Lavoratori immigrati, Extra-comunitari, Identità linguistica, Professione fede
    Legge regionale 10 aprile 1990, n. 18: “Interventi a favore degli immigrati extracomunitari”. (da “Bollettino Ufficiale della regione Umbria” n. 16 del 18 aprile 1990) (Omissis) ARTICOLO 14 (Integrazione, identità culturale e interculturalità). 1. La Regione riconosce ai cittadini provenienti da Paesi extracomunitari il diritto alla integrazione sociale, nel rispetto della propria identità culturale e […]

    Legge regionale 10 aprile 1990, n. 18: “Interventi a favore degli immigrati extracomunitari”.

    (da “Bollettino Ufficiale della regione Umbria” n. 16 del 18 aprile 1990)

    (Omissis)

    ARTICOLO 14
    (Integrazione, identità culturale e interculturalità).

    1. La Regione riconosce ai cittadini provenienti da Paesi extracomunitari il diritto alla integrazione sociale, nel rispetto della propria identità culturale e tende a valorizzare il patrimonio d’ origine favorendo le interrelazioni culturali all’ interno della società regionale.
    2. A tal fine promuove e sostiene:
    a) corsi di lingua e cultura italiana, di norma attraverso apposite convenzioni con soggetti idonei e con particolar eriferimento all’ Università italiana per stranieri;
    b) iniziative atte a favorire il mamentenimento dei legami linguistici e culturali con i Paesi d’ origine, anche in collaborazione con le sedi di rappresentanza degli stessi;
    c) insegnamenti integrativi nella lingua e cultura d’ origine;
    d) iniziative idonee al mantenimento della cultura d’ origine con particolare riferimento a religione, abitudini alimentari, vita sociale e tradizioni;
    e) incontri diretti di educazione interculturale fra cittadini provenienti da Paesi extracomunitari e scuole, indirizzati principalmente agli alunni della dascia dell’ obbligo, nel rispetto delle competenze dell’ autorità scolastica;
    f) iniziative sociali e ricreative volte a favorire un clima di reciproca comprensorione fra la società umbra ed i soggetti di cui al primo comma;
    g) iniziative volte a promuovere la conoscenza delle diverse culture;
    h) iniziative culturali volte in particolare a far conoscere e valorizzare le capacità espressive dei cittadini provenienti da Paesi extracomunitari.
    3. la Regione al fine di realizzare gli interventi di cui al comma 2 stimola e sostiene in particolare l’ azione degli enti locali, delle Università , delle scuole, delle associazioni cultuali e del tempo libero che operano nel campo dell’ immigrazione.

    (Omissis)

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Il Motu Proprio di Francesco recante modifiche in materia di giustizia penale dell’8 febbraio 2021
      8 febbraio 2021
    • Rifiuto delle emotrasfusioni da parte di un paziente Testimone di Geova. La pronuncia n. 29469/20 della Corte di Cassazione
      23 dicembre 2020
    • Spagna, la nuova legge organica in materia di istruzione
      29 dicembre 2020
    • Esenzione IMU per immobili adibiti a scuola paritaria, la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
      5 gennaio 2021
    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix