• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Legge regionale 23 marzo 2000, n.53

    Interventi finanziari per realizzare progetti di rilevante interesse sociale

    Data: 23 marzo 2000
    Autore:
    Regione Abruzzo
    Argomento:
    Finanziamento
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Musei, Contributi, Restauro, Attività ricreative, Interesse sociale, Crescita culturale, Crescita sociale, Chiese parrocchiali, Crescita civile, Arredamenti sale parrocchiali
    Legge regionale 23 marzo 2000, n. 53: “Interventi finanziari per realizzare progetti di rilevante interesse sociale”. (da “Bollettino Ufficiale della regione Abruzzo” n. 12 del 12 aprile 2000) ARTICOLO 1 (Finalità) 1. La Regione Abruzzo, al fine di promuovere, conformemente ai propri scopi statutari, la crescita civile, sociale e culturale della propria comunità, sostiene per […]

    Legge regionale 23 marzo 2000, n. 53:
    “Interventi finanziari per realizzare progetti di rilevante interesse sociale”.

    (da “Bollettino Ufficiale della regione Abruzzo” n. 12 del 12 aprile 2000)

    ARTICOLO 1
    (Finalità)

    1. La Regione Abruzzo, al fine di promuovere, conformemente ai propri scopi statutari, la crescita civile, sociale e culturale della propria comunità, sostiene per l’anno 2000 la realizzazione di progetti specifici di rilevante interesse sociale.

    ARTICOLO 2
    (Interventi di interesse sociale)

    1. Per l’attuazione delle finalità di cui al precedente art. 1 la Regione Abruzzo interviene finanziariamente, in favore degli Enti, Associazioni, Comitati, sottoelencati:
    – Comune di Aielli (AQ) per la realizzazione del Museo del Cielo: £. 90.000.000;
    – Comune di Cappadocia (AQ) per la realizzazione di percorsi naturalistici: £. 50.000.000;
    – Comune di Basciano (TE) per interventi finalizzati nel campo della protezione civile: £. 40.000.000;
    – Comune di Bisenti (TE) per l’acquisto della casa museo Pasqualino Canzi: £. 20.000.000;
    – Comune di Ari (CH) per opere di sistemazione piazzola antistante la chiesa parrocchiale:
    £. 25.000.000
    – Comune di Tornareccio (CH) per la realizzazione di un monumento alla pace:
    £. 15.000.000;

    (Omissis)

    – Comune di Teramo per la ristrutturazione dell’ex scuola elementare della frazione di Castrogno da adibire ad attività culturali e ricreative: £. 30.000.000;
    – Comune di L’Aquila per la ristrutturazione e lo spostamento del monumento ai caduti nella frazione di Arischia: £. 30.000.000;
    – Convento Frati Madonna Valleverde di Celano per arredamento sala parrocchiale e convegni:
    £. 50.000.000;

    (Omissis)

    ARTICOLO 3
    (Approvazione e rendicontazione)

    1. I destinatari dei contributi di cui al precedente articolo presentano alla Giunta regionale, apposita rendicontazione opportunamente documentata, ai sensi della normativa regionale vigente, di cui assumono la responsabilità gli amministratori – gestori dei soggetti destinatari suddetti.
    2. L’erogazione a saldo è effettuata con ordinanza del dirigente del Servizio LL.PP. previa valutazione della rendicontazione dell’attività svolta ai sensi della L.R. 27.6.1986, n. 22.

    ARTICOLO 4
    (Norma finanziaria)

    1. All’onere derivante dall’applicazione della presente legge, valutato per l’anno 2000 in £. 945.000.000, si provvede ai sensi dell’art. 38 della L.R.C. 81/1977 e successive modifiche ed integrazioni, in termini di sola competenza, con lo stanziamento di £. 445.000.000 iscritto nella partita n. 5, dell’elenco n. 3, Cap. 323000 “Fondo globale occorrente per far fronte ad oneri conseguenti a nuovi provvedimenti legislativi riguardanti spese correnti” dello stato di previsione della spesa del bilancio per l’esercizio 1999 e del Cap. 182410 del bilancio di previsione per l’esercizio 2000 di £. 500.000.000.
    2. Alle necessarie variazioni di bilancio, in termini di competenza e cassa, si provvede con decreto del Presidente della Giunta regionale a termini dell’art. 37 della L.R.C. 81/77.

    ARTICOLO 5
    (Urgenza)

    1. La presente legge è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo a quella della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo.

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020
    • Lettera Apostolica in forma di «Motu Proprio» del Sommo Pontefice Francesco circa alcune competenze in materia economico-finanziaria
      26 dicembre 2020
    • Vaccini anti-Covid, la nota della Congregazione per la Dottrina della Fede
      21 dicembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix