• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Macellazione rituale islamica. Corte di Giustizia dell’Unione Europea e possibilità di apposizione del logo di produzione biologica.

    Autorità: Corte di Giustizia dell'Unione Europea
    Data: 26 febbraio 2019
    Autore:
    Corte di Giustizia dell'Unione Europea
    Argomento:
    Confessioni religiose, Libertà religiosa, Islam, Regole alimentari religiose, Macellazione rituale
    Dossier:
    Islam, Confessioni religiose
    Parole chiave:
    Macellazione rituale, Benessere degli animali, Produzione biologica
    File PDF: CELEX62017CJ0497ITTXT-2
    La Corte di Giustizia UE ha stabilito che il logo di produzione biologica europeo non può essere apposto a carni provenienti da macellazione rituale senza previo stordimento, in quanto i metodi particolari di macellazione prescritti da riti religiosi, che sono autorizzati solo a titolo derogatorio nell’Unione e solo al fine di garantire il rispetto della libertà di religione, non sono tali, in termini di garanzia di un livello elevato di benessere degli animali al momento del loro abbattimento, da attenuare del tutto il dolore, l’ansia o la sofferenza degli animali in modo efficace come la macellazione preceduta da quello stordimento che è necessario per indurre nell’animale uno stato di incoscienza e di perdita di sensibilità tale da ridurre considerevolmente la sua sofferenza.
    « Cimiteri islamici. TAR di Brescia e libertà religiosa » Intesa tra la Repubblica italiana e l’associazione “Chiesa d’Inghilterra”

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021
    • Procedura concorsuale per la copertura dei posti di insegnamento della religione cattolica, la nuova intesa tra Ministero dell’Istruzione e CEI
      16 dicembre 2020
    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix