• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Ordinanza 03 giugno 2009

    Kafala consensuale e ricongiungimento familiare

    Data: 03 giugno 2009
    Autore:
    Tribunale Civile
    Argomento:
    Confessioni religiose, Famiglia, Islam, Immigrazione, Minori
    Dossier:
    Islam, Confessioni religiose
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Immigrazione, Ordine pubblico, Islam, Minori, Visto di ingresso, Ricongiungimento familiare, Kafala, Provvedimenti stranieri di volontaria giurisdizione
    File PDF: 5159-ordinanza-03-giugno-2009.pdf
    La kafala c.d. consesuale si realizza mediante l'accordo diretto tra la famiglia di origine e quella di accoglienza, siglato davanti ad un notaio e poi omologato dal giudice. Considerato che, nel nostro ordinamento si ritiene ormai acquisito il principio della equiparazione ai fini del ricongiungimento familiare della kafala di diritto islamico con il modello di affidamento nazionale, resta da stabilire se anche la kafala consensuale possa o meno avere la medesima efficacia. Al riguardo, si deve rilevare come il provvedimento, siglato davanti ad un notaio e poi omologato dal giudice, debba ritenersi atto assimilabile all'affidamento ai fini che qui interessano, producendo il medesimo effetto della kafala prevista dall'ordinamento marocchino per i minori abbandonati e destinato a cessare al compimento della maggiore età. Inoltre, quanto alla ammissibilitò del collocamento extrafamiliare, in assenza di condizioni di abbandono, non può non rilevarsi come l'interesse del minore possa esssere più pienamente attuato anche in altro contesto, soprattutto laddove si parli di un Paese che goda di maggiori svluppo e benessere.
    « Ordinanza 03 agosto 2009, n.2724 » Delibera 15 luglio 2009, n.142

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021
    • Procedura concorsuale per la copertura dei posti di insegnamento della religione cattolica, la nuova intesa tra Ministero dell’Istruzione e CEI
      16 dicembre 2020
    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix