• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Ordinanza ministeriale 27 luglio 2004, n.62

    Calendario scolastico nazionale per l'anno 2004/2005

    Data: 27 luglio 2004
    Autore:
    Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
    Argomento:
    Insegnamento
    Nazione:
    Italia
    Parole chiave:
    Calendario, Scuola, Festività, Alunni, Anno scolastico, Esami di stato
    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Ordinanza 27 luglio 2004, n. 62: “Calendario scolastico nazionale per l’anno 2004/2005”. (da “Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana” dell’8 Ottobre 2004 n. 237) IL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA Visto l’art. 74 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297 e successive modificazioni e integrazioni; Visto l’art. 138 […]

    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Ordinanza 27 luglio 2004, n. 62: “Calendario scolastico nazionale per l’anno 2004/2005”.

    (da “Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana” dell’8 Ottobre 2004 n. 237)

    IL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA

    Visto l’art. 74 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297 e successive modificazioni e integrazioni;

    Visto l’art. 138 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, che delega alle regioni la determinazione del calendario scolastico a far tempo dall’anno scolastico 2002/2003;

    Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, concernente riforma dell’organizzazione del Governo, a norma dell’art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;

    Ritenuto che, ferma restando la delega sopra richiamata, rimane assegnata al Ministero dell’istruzione, dell’universita’ e della ricerca la competenza relativa:
    alla determinazione per l’intero territorio nazionale della data di inizio (prima prova) degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore;

    all’indizione eccezionale, in corso d’anno, di sessioni speciali di esami di licenza di scuola media, di qualifica professionale e di licenza di maestro d’arte per sovvenire alle esigenze di riconversione professionale dei lavoratori, specie se in mobilita’;

    alla determinazione del calendario delle festivita’ a rilevanza nazionale;

    Tenuto conto che, l’eventuale adattamento al calendario scolastico da parte delle Istituzioni scolastiche e’ regolamentato dal terzo comma del succitato art. 74 del decreto legislativo n. 297/1994 che dispone lo svolgimento di almeno duecento giorni di lezione o, in caso di organizzazione flessibile dell’orario complessivo del curricolo o di quello destinato alle singole discipline ed attivita’, del disposto dell’art. 5, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica n. 275 del 1999, relativo all’articolazione delle lezioni in non meno di cinque giorni settimanali ed al rispetto del monte ore annuale, pluriennale o di ciclo previsto per le singole discipline ed attivita’ obbligatorie, nonche’, nell’una e nell’altra ipotesi, delle disposizioni contenute nel CCNL del comparto Scuola;

    Attesa l’esigenza di procedere agli adempimenti sopra menzionati per l’anno scolastico 2004/2005;

    Udito il parere del Consiglio nazionale della pubblica istruzione espresso nell’adunanza del 15 luglio 2004;

    Ordina:

    Art. 1.

    Gli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore per l’anno scolastico 2004/2005 hanno inizio, per l’intero territorio nazionale, con la prima prova scritta, il giorno 22 giugno 2005.

    Art. 2.

    Il calendario delle festivita’, in conformita’ alle disposizioni vigenti, e’ il seguente:

    tutte le domeniche;
    il 1° novembre, festa di tutti i Santi;
    l’8 dicembre, Immacolata Concezione;
    il 25 dicembre Natale;
    il 26 dicembre;
    il 1° gennaio, Capodanno;
    il 6 gennaio Epifania;
    il giorno di lunedi’ dopo Pasqua;
    il 25 aprile, anniversario della Liberazione;
    il 1° maggio, festa del Lavoro;
    il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
    la festa del Santo Patrono.

    Art. 3.

    In via eccezionale, il Ministro dell’istruzione, dell’universita’ e della ricerca puo’ autorizzare i responsabili degli Uffici scolastici regionali ad indire, anche nel corso dell’anno scolastico, sessioni speciali di esami di licenza di scuola media, di qualifica professionale, di licenza di maestro d’arte, con riguardo all’esigenza di riconversione professionale di lavoratori, specie se in situazione di mobilita’.

    La presente ordinanza sara’ inviata alla Corte dei conti per la registrazione.

    Roma, 27 luglio 2004

    Il Ministro: Moratti

    Registrato alla Corte dei conti il 7 settembre 2004
    Ufficio di controllo preventivo sui Ministeri dei servizi alla persona e dei beni culturali, registro n. 5, foglio n. 252

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021
    • Procedura concorsuale per la copertura dei posti di insegnamento della religione cattolica, la nuova intesa tra Ministero dell’Istruzione e CEI
      16 dicembre 2020
    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix