• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Piano Regolatore 16 giugno 2003

    Variante di coordinamento delle Norme Tecniche di Attuazione (N.T.A.) con il Regolamento Edilizio comunale - Comune di San Giorgio Piacentino (PC)

    Autorità: Comune di San Giorgio Piacentino (PC)
    Data: 16 giugno 2003
    Autore:
    Comune
    Argomento:
    Libertà religiosa, Edilizia di culto, Strumenti urbanistici, Rapporti Enti locali - Confessioni religiose
    Dossier:
    Progetti di ricerca
    Nazione:
    Italia
    File PDF: 6232-piano-regolatore-16-giugno-2003.pdf

    Comune di San Giorgio Piacentino (PC)

    Piano Regolatore Generale (PRG) approvato in data 16 Luglio 2003

    Variante di coordinamento delle Norme Tecniche di Attuazione (N.T.A.) con il Regolamento Edilizio comunale (estratto)


    Art. 27 - Servizi civici, sociali, sanitari e religiosi

     

    (omissis)

     

    comma 3 - Attrezzature religiose

    Le aree destinate ad attrezzature religiose sono destinate a edifici per il culto, le opere parrocchiali, gli istituti religiosi educativi ed assistenziali per anziani ed educative per l'infanzia, le attrezzature per attività culturali, ricreative e sportive. All'interno della Zona omogena A, gli edifici sono soggetti esclusivamente alla disciplina particolareggiata di tali zone. Per gli edifici che non ricadono in zona omogenea A aventi valore storico architettonico-testimoniale sono ammessi gli interventi individuati nelle tavole di PRG.

     

    Le nuove costruzioni devono rispettare i seguenti indici:

    UF = 0,60 mq/mq

    Distanze = art. 2.2.6 parte seconda R.Ed.

    P1 e P3 = secondo tabella all'art. 8 delle presenti NTA

    A. = 20 alberi/ha; Ar. = 40 arbusti/ha

     

    Le aree libere esistenti di pertinenza dei complessi devono essere valorizzate e sistemate a prato e prevedere alberature con essenze tipiche della zona.

     

    comma 4 - Cimiteri

    Di tali attrezzature non fanno parte le relative zone di rispetto, che sono indicate nelle tavole P1 con apposito perimetro per l'applicazione dei prescritti vincoli di inedificabilità secondo quanto previsto all'art. 17 punto 17.03 delle presenti Norme.

    Il PRG si attua per intervento diretto secondo quanto prescritto nel Piano di Edilizia Mortuaria previsto dall'Amministrazione Comunale.

     

    (omissis)

    « Regolamento 21 luglio 2005 » Determinazione/i 21 ottobre 2011, n.661

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020
    • Lettera Apostolica in forma di «Motu Proprio» del Sommo Pontefice Francesco circa alcune competenze in materia economico-finanziaria
      26 dicembre 2020
    • Vaccini anti-Covid, la nota della Congregazione per la Dottrina della Fede
      21 dicembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix