• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Regolamento 23 dicembre 2005

    Regolamento dei servizi funerari, necroscopici, cimiteriali e di polizia mortuaria - Comune di Rivolta d'Adda (CR)

    Autorità: Comune di Rivolta d'Adda (CR)
    Data: 23 dicembre 2005
    Autore:
    Comune
    Argomento:
    Libertà religiosa, Cimiteri e sepolture, Rapporti Enti locali - Confessioni religiose
    Dossier:
    Progetti di ricerca
    Nazione:
    Italia
    File PDF: 6248-regolamento-23-dicembre-2005.pdf
    Comune di Rivolta d’Adda (CR)
    Regolamento dei servizi funerari, necroscopici, cimiteriali e di polizia mortuaria
    Approvato con delibera del Consiglio comunale n. 64 del 23 Dicembre 2005 e s.m.i. (estratto)
     
     
    Articolo 16 – Riti religiosi e civili
     
    1. I ministri di culto, sia della chiesa cattolica sia degli altri culti, di cui all’art. 8 della Costituzione, intervenuti all’accompagnamento funebre, si conformano alle disposizioni relative allo svolgimento dei funerali.
    2. Il cadavere può sostare in chiesa o luogo di culto per il tempo necessario alla cerimonia religiosa.
    3. Il Comune assicura spazi pubblici idonei allo svolgimento dei funerali civili o di culto diverso da quello cattolico, ai sensi dell’art. 8 della Costituzione; questi spazi devono consentire la riunione di persone e lo svolgimento dell’orazione funebre nel rispetto delle volontà del defunto e dei suoi familiari. Detti spazi sono individuati nell’ambito della pianificazione cimiteriale.
    4. L’uso degli spazi di cui al comma 3 è gratuito.

    « Regolamento 13 giugno 2006 » Regolamento 27 aprile 2004

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Il Motu Proprio di Francesco recante modifiche in materia di giustizia penale dell’8 febbraio 2021
      8 febbraio 2021
    • Rifiuto delle emotrasfusioni da parte di un paziente Testimone di Geova. La pronuncia n. 29469/20 della Corte di Cassazione
      23 dicembre 2020
    • Spagna, la nuova legge organica in materia di istruzione
      29 dicembre 2020
    • Esenzione IMU per immobili adibiti a scuola paritaria, la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
      5 gennaio 2021
    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix