• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Regolamento 27 aprile 2004

    Regolamento comunale di polizia mortuaria - Comune di San Giorgio Piacentino (PC)

    Autorità: Comune di San Giorgio Piacentino (PC)
    Data: 27 aprile 2004
    Autore:
    Comune
    Argomento:
    Libertà religiosa, Cimiteri e sepolture, Rapporti Enti locali - Confessioni religiose
    Dossier:
    Progetti di ricerca
    Nazione:
    Italia
    File PDF: 6249-regolamento-27-aprile-2004.pdf
    Comune di San Giorgio Piacentino (PC)
    Regolamento comunale di polizia mortuaria
    Approvato dal Consiglio comunale con delibera n. 30 del 27 Aprile 2004 e modificato con delibera n. 18 del 22 Maggio 2006 (estratto)
     
    Art. 17 – Riti religiosi
     
    1. I Sacerdoti della Chiesa cattolica ed i Ministri degli altri culti di cui all’art. 8 della Costituzione o dei culti a cui si applichi la L. 1159/29 intervenuti all’accompagnamento funebre, si conformano alle disposizioni relative allo svolgimento dei funerali.
    2. La salma può sostare nel luogo di culto per il tempo necessario all’ordinaria cerimonia religiosa.
     
    Art. 27 – Reparti speciali nel cimitero
     
    1. Nell’interno del Cimitero è possibile prevedere reparti speciali, individuati nel Piano Regolatore cimiteriale, destinati al seppellimento delle salme e alla conservazione dei resti, ceneri ed ossa di persone appartenenti a culto diverso da quello cattolico o a comunità straniere.
    2. Le spese maggiori per le opere necessarie per tali reparti per la maggiore durata della sepoltura rispetto a quella comune, sono a carico delle comunità richiedenti.
    3. Gli arti anatomici, di norma, vengono cremati, salvo specifica richiesta avanzata dall’interessato o dai familiari tendente ad ottenerne il seppellimento mediante inumazione in reparto speciale del Cimitero o in sepoltura privata.
    4. In via eccezionale, altri reparti speciali possono essere istituiti per il seppellimento di persone decedute a seguito di calamità o appartenenti a categorie individuate dal C.C.
     
    Art. 28 – Ammissione nel cimitero e nei reparti speciali
     
    1. Nel Cimitero, salvo sia richiesta altra destinazione, sono ricevute e seppellite, senza distinzione di origine, di cittadinanza, di religione, le salme di persone decedute nel territorio del Comune o che, ovunque decedute, avevano nel Comune, al momento della morte, la propria residenza.
    2. Indipendentemente dalla residenza e dal luogo della morte, sono parimenti ricevute le salme concessionarie, nel Cimitero, di sepoltura privata, individuale o di famiglia.
    3. Sono pure accolti i resti mortali e le ceneri delle persone sopra indicate.
    4. Nei reparti speciali sono ricevute le salme di persone che ne hanno diritto ai sensi dell’art. 27, salvo che non avessero manifestato l’intenzione di essere sepolte nel Cimitero Comune. In difetto di tale manifestazione possono provvedere gli eredi.

    « Regolamento 23 dicembre 2005 » Regolamento 02 aprile 1996

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021
    • Procedura concorsuale per la copertura dei posti di insegnamento della religione cattolica, la nuova intesa tra Ministero dell’Istruzione e CEI
      16 dicembre 2020
    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix