• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Regolamento 29 settembre 2011

    Regolamento comunale del servizio cimiteriale - Comune di Borghetto Lodigiano (LO)

    Autorità: Comune di Borghetto Lodigiano (LO)
    Data: 29 settembre 2011
    Autore:
    Comune
    Argomento:
    Libertà religiosa, Cimiteri e sepolture, Rapporti Enti locali - Confessioni religiose
    Dossier:
    Progetti di ricerca
    Nazione:
    Italia
    File PDF: 6244-regolamento-29-settembre-2011.pdf

    Comune di Borghetto Lodigiano (LO)
    Regolamento comunale del servizio cimiteriale
    Approvato con delibera del Consiglio comunale n. 37 del 29 Settembre 2011 (estratto)
     
    Art. 30 – Predisposizione del feretro in caso di morte per malattia infettiva/diffusiva
     
    1. Quando la morte è dovuta ad una delle malattie infettive-diffusive comprese nell’apposito elenco pubblicato dal Ministero della Sanità, il cadavere, trascorso il periodo di osservazione, deve essere deposto nella cassa con gli indumenti di cui è rivestito ed avvolto in un lenzuolo imbevuto di soluzione disinfettante.
    2. E’ consentito rendere al defunto le estreme onoranze osservando le prescrizioni dell’autorità sanitaria.
     
    Art. 77 – Collocamento di croci o lapidi
     
    1. Sulle fosse è permesso il collocamento di croci o monumenti o lapidi in metallo, cemento, pietra o marmo entro le dimensioni indicate nell’allegata tabella C previo pagamento della relativa tassa. Le dimensioni dei monumenti funebri delle tombe a inumazione non possono superare i 2/3 della superficie.
    2. Tali ricordi, trascorso il periodo normale di dieci anni, restano di proprietà del Comune. E’ concesso il diritto di rinnovazione per altri dieci anni dietro pagamento della tassa intera in vigore all’epoca della scadenza.
    3. Le scritte devono essere limitate al cognome, nome, età, condizione delle persone defunte, all’anno, mese e giorno della morte e del nome di chi fa apporre il ricordo. Dietro domanda è facoltà della Giunta Municipale di autorizzare altre iscrizioni integrative.

    « Regolamento 12 marzo 1996 » Regolamento 23 gennaio 2012

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021
    • Procedura concorsuale per la copertura dei posti di insegnamento della religione cattolica, la nuova intesa tra Ministero dell’Istruzione e CEI
      16 dicembre 2020
    • Emergenza Coronavirus, il DPCM del 14 gennaio 2021
      14 gennaio 2021
    • Accesso delle donne al lettorato e all’accolitato, il Motu Proprio “Spiritus Domini” di Francesco
      10 gennaio 2021
    • Argentina, il progetto di legge di legalizzazione dell’aborto approvato dal Parlamento
      17 novembre 2020

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix