• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Scambio di note 07 settembre 1987

    Cessione al Comune di Castel Gandolfo da parte della Santa Sede di una porzione di area extraterritoriale situata ai margini della situata ai margini della Villa Pontificia

    Data: 07 settembre 1987
    Autore:
    Santa Sede - Italia
    Argomento:
    Stato Città del Vaticano, Chiesa cattolica
    Dossier:
    Chiesa cattolica
    Parole chiave:
    Santa Sede, Stato Città del Vaticano, Beni immobili, Cessione, Area extraterritoriale, Area pedonale, Terreni
    Scambio di Note Verbali fra Segreteria di Stato e l’Ambasciata d’Italia dell’8 agosto-7 settembre 1987 relativo alla cessione al Comune di Castel Gandolfo da parte della Santa Sede di una porzione di area extraterritoriale situata ai margini della Villa Pontificia. Segreteria di Stato N. 203.071 Nota Verbale La Segreteria di Stato presenta i suoi ossequi […]

    Scambio di Note Verbali fra Segreteria di Stato e l’Ambasciata d’Italia dell’8 agosto-7 settembre 1987 relativo alla cessione al Comune di Castel Gandolfo da parte della Santa Sede di una porzione di area extraterritoriale situata ai margini della Villa Pontificia.

    Segreteria di Stato
    N. 203.071

    Nota Verbale

    La Segreteria di Stato presenta i suoi ossequi all’Eccellentissima Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede e, riferendosi alla Nota Verbale del 9 luglio 1987 della medesima ambasciata, con cui si manifesta il favore e l’apprezzamento del Governo della Repubblica Italiana per la disponibilità della Santa Sede a venire incontro al desiderio delle Autorità municipali di Castelgandolfo, disponendo la cessione al predetto Comune di circa 230 mq. di area extraterritoriale per la realizzazione di un’isola pedonale nel centro storico della Città, si onora di comunicare quanto segue:
    L’attuazione del progetto, elaborato dal Comune di Castelgandolfo, di dare al Centro storico dell’ abitato il carattere di isola pedonale con la conseguente realizzazione di una nuova linea di scorrimento, comporta l’acquisizione da parte del Comune di una porzione dì area, attualmente di proprietà della Santa Sede, dell’estensione di circa 230 metri quadrati, sita ai margini della Villa Pontificia, segnata in colore giallo nella pianta allegata alla presente Nota:
    avendo la Santa Sede, con Nota 15 marzo 1985, manifestato al Governo italiano la sua disponibilità a donare detto appezzamento di terreno, da destinare al suindicato uso, si prende atto che il Governo Italiano ha dichiarato da parte sua di approvare pienamente tale atto di liberalità, e di non aver nulla da osservare a che la indicata porzione di terreno sia messa a disposizione del Comune di Castelgandolfo, con conseguente perdita delle immunità di cui all’art. 15 del Trattato Lateranense dell’ 11 febbraio 1929, a partire dalla data
    odierna;
    resta inteso che il Comune di Castelgandolfo provvederà nel più breve tempo possibile con opere murarie di cinta della Villa Pontificia, eseguite secondo le buone regole della tecnica e nel rispetto dei caratteri ambientali e della sicurezza della proprietà; e che esso assumerà a suo carico ogni onere relativo agli atti necessari al perfezionamento dell’ accordo per tutti gli effetti giuridici privatistici di trasferimento della proprietà e per le iscrizioni e trascrizioni nei registri catasta li e immobiliari italiani, così come per il rilascio alla Santa Sede di una copia autentica di tali atti.
    La Segreteria di Stato di Sua Santità coglie l’occasione per rinnovare all’Eccellentissima Ambasciata d’Italia i sensi della sua più alta considerazione.

    Dal Vaticano, 8 agosto 1981

    _____________________________________

    Ambasciata d’Italia
    N. 2181

    Nota Verbale

    L’Ambasciata d’Italia presentai suoi complimenti all’Eccellentissima Segreteria di Stato ed ha l’onore di accusare ricevimento della Nota Verbale di codesta Eccellentissima Segreteria di Stato n. 203.071 dell’8 agosto 1987 con la quale si comunica quanto segue:
    “L’attuazione del progetto… (omissis)… autentica di tali atti”.
    L’Ambasciata d’Italia ha l’onore di comunicare il pieno accordo con il Governo italiano su quanto precede.
    L’Ambasciata d’Italia coglie l ‘occasione per rinnovare all’Eccellentìssima Segreteria di Stato gli atti della sua più alta considerazione.

    Roma, 7 settembre 1987

    « Regio decreto 16 giugno 1938, n.1055 » Scambio di note 22 dicembre 2003

    Sostienici

    Ultimi Documenti

    • Il Motu Proprio di Francesco recante modifiche in materia di giustizia penale dell’8 febbraio 2021
      8 febbraio 2021
    • Rifiuto delle emotrasfusioni da parte di un paziente Testimone di Geova. La pronuncia n. 29469/20 della Corte di Cassazione
      23 dicembre 2020
    • Spagna, la nuova legge organica in materia di istruzione
      29 dicembre 2020
    • Esenzione IMU per immobili adibiti a scuola paritaria, la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale del Lazio
      5 gennaio 2021
    • Francia, la nuova “Charte des principes pour l’Islam de France” presentata dal Conseil Français du Culte Musulman
      17 gennaio 2021

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix