Antonio Ingoglia, L’America dei concordati Sistemi pattizi e di coordinazione nel subcontinente Libreriauniversitaria.it Edizioni, Webster Padova 2020 ISBN: 978-88-3359-250-3 Sommario Introduzione. Declino del carattere “eurocentrico” dei Concordati? . . . . . . . . . . . . 9 CAPITOLO 1 Profili evolutivi della politica concordataria della Santa Sede nel quadrante latinoamericano . . […]
Libri
Dizionario dei diritti degli stranieri a cura di Claudio Panzera e Alessio Rauti Editoriale Scientifica, Napoli 2020 Centro di Ricerca sulle Cittadinanze www.ceric.unirc.it INDICE Prefazione Elenco delle principali abbreviazioni Autori ABITAZIONE (E. Vivaldi) 1. Il diritto all’abitazione nelle fonti sovranazionali e nel diritto dell’Unione europea 2. Il diritto all’abitazione nell’ordinamento costituzionale e nelle politiche […]
Studiare la pandemia. Disuguaglianze e resilienza ai tempi del Covid-19 a cura di Domenico Cersosimo, Felice Cimatti e Francesco Raniolo Donzelli editore 2020 Saggi. Storia e scienze sociali 2020, pp. 664, Formato e-pub ISBN: 9788855221573 € 19,99 Indice Le ragioni di una riflessione sulla pandemia. Un’introduzione di Domenico Cersosimo, Felice Cimatti e Francesco Raniolo Parte […]
Anna Gianfreda Tra terra e cielo. Libertà religiosa, riti funebri e spazi cimiteriali Libellula Edizioni, Tricase (LE), 2020 Pagine: 386 EAN:9788867355686 INDICE Premessa, Antonio G. Chizzoniti …………….p. 13 Capitolo Primo Identità religiose, appartenenze confessionali e libertà religiosa dinanzi alla morte 1. Il significato religioso e civile della morte: aspetti rituali e simbolici tra passato, presente […]
Geraldina Boni, La recente attività normativa ecclesiale: finis terrae per lo ius canonicum? Per una valorizzazione del ruolo del Pontificio Consiglio per i testi legislativi e della scienza giuridica nella Chiesa Mucchi Editore, Modena, 2021 Collana: Un’anima per il diritto pagine 329 ISBN: 978-88-7000-871-5 Pdf open access scaricabile — La monografia analizza la produzione normativa […]
Carlo Fantappié, Il diritto canonico nella società postmoderna. Lezioni universitarie Giappichelli Editore, Torino 2020 INDICE Agli studenti XIII Abbreviazioni e sigle XV INTRODUZIONE PERCHÉ STUDIARE IL DIRITTO CANONICO 1 1. I caratteri storico-giuridici 2 2. I caratteri antropologici 7 3. La struttura dialettica 11 4. Le ragioni del diritto canonico 14 PARTE PRIMA IL CONTESTO […]
M.J. ARROBA CONDE – M. RIONDINO, Introducción al Derecho Canónico (Traduzione in spagnolo della terza edizione di Introduzione al Diritto Canonico) Laborum Ediciones, Murcia 2020 https://laborum.es/catalogo/introduccion-al-derecho-canonico/ Índice CAPÍTULO I: FUNDAMENTO Y EVOLUCIÓN HISTÓRICA DEL DERECHO CANÓNICO Introducción 1. Algunos elementos sobre el fundamento originario del derecho canónico 2. Las etapas apostólica y postapostólica 3. Constantino […]
Carmela Ventrella Mancini, La Corte d’Appello dello Stato della Città del Vaticano. Pluralità di funzioni e vocazione interordinamentale Cacucci editore, Bari, 2020 ISBN 978-88-6611-944-9 Indice Prefazione VII Capitolo Primo Profili lavoristici 1. Introduzione 1 2. La Corte d’Appello e il ricorso per legittimità 7 3. Giustizia sociale e tutela dei rapporti 12 4. La natura […]
A. FUCCILLO (ed.), Through the Barricades. The Charter of The New Alliance of Virtue, Editoriale Scientifica, Napoli, 2020 ISBN 978-88-9391-840-4 INDEX Introduction 7 1. The charter of the New Alliance of Virtue: an important effort to preserve religious freedom 9 ANTONIO FUCCILLO 2. The New Alliance of Virtue. Seven reasons why 21 MIRIAM ABU SALEM 3. “Principles”. […]
Michele Madonna, Società civile e Società religiosa dalla Grande Guerra alla Costituente. Il contributo al dibattito culturale, politico e giuridico della Rivista “Vita e Pensiero” (1914-1948) Libellula Edizioni, Tricase (LE), 2020 Collana e-Reprint – Nuovi Studi di Diritto Ecclesiastico e Canonico isbn: 9788867355563 isbn (versione ebook): 9788867355570 INDICE Premessa L’opzione per il “Medievalismo” p. 9 Capitolo […]