• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Carmela Ventrella Mancini, La Corte d’Appello dello Stato della Città del Vaticano. Pluralità di funzioni e vocazione interordinamentale

    Carmela Ventrella Mancini,

    La Corte d’Appello dello Stato della Città del Vaticano.
    Pluralità di funzioni e vocazione interordinamentale

    Cacucci editore, Bari, 2020
    ISBN 978-88-6611-944-9


    Indice

    Prefazione VII

    Capitolo Primo
    Profili lavoristici

    1. Introduzione 1
    2. La Corte d’Appello e il ricorso per legittimità 7
    3. Giustizia sociale e tutela dei rapporti 12
    4. La natura giuridica degli enti: gestione, appartenenza e criteri di competenza 18
    5. La condizione del lavoratore tra cooptazione e diritti acquisiti 23
    6. I profili interordinamentali 29
    7. Provvedimenti amministrativi e atti pontifici 38

    Capitolo Secondo
    Profili civilistici e processualcivilistici

    1. Il sistema vaticano delle fonti in materia di diritto civile 45
    2. Il contratto di impiego privato: diritti soggettivi e interessi legittimi 52
    3. I procedimenti speciali 54
    a) Ordinanze di delibazione in materia matrimoniale 55
    b) …in materia di pignoramento dei salari 60
    c) Azioni reali ed extraterritorialità 61
    d) Decreto in limine 66
    4. Segue: Delibazione di provvedimenti o documenti stranieri 69
    a) Lodo arbitrale in materia di riconoscimento di titoli nobiliari 69
    b) Decreti ingiuntivi e sequestri giudiziari cautelativi 70
    c) Provvedimenti in materia di diritto successorio 74

    Capitolo Terzo
    Profili disciplinari o di giustizia amministrativa

    1. Atti contrari alla dignità della persona e alla morale 79
    2. Segue: Il matrimonio civile con divorziati 83
    3. Violazione di legge ed eccesso di potere 85
    4. Pregiudizialità penale e procedimento disciplinare 88

    Capitolo Quarto
    Profili penalistici e processualpenalistici

    1. Ordinamenti giuridici, applicabilità della legge e princìpi di regime 93
    2. Pubblico ufficiale e riqualificazione giuridica del reato 96
    3. Natura strumentale dello Stato e ultraterritorialità 101
    4. Segue: Giurisprudenza e condizione degli immobili immuni 108
    5. Mala gestio ed enti centrali della Chiesa 113
    6. Nuove fattispecie di condotte criminose 116
    7. La tutela del diritto e della legge in materia penale 121
    a) Sostanze stupefacenti o psicotrope 122
    b) Reati contro la proprietà 123
    c) Oltraggio e rifiuto di obbedienza all’Autorità 128
    d) Corruzione 128
    e) Divulgazione di notizie e documenti 129

    Sentenze e ordinanze della Corte d’Appello SCV
    (1948-2019)

    Parte I Profili lavoristici 135
    Parte II Profili civilistici e processualcivilistici 411
    Parte III Profili disciplinari o di giustizia amministrativa 565
    Parte IV Profili penalistici e processualpenalistici 623

     

    Sostienici

    Ultimi Libri

    • Anna Gianfreda, Tra terra e cielo. Libertà religiosa, riti funebri e spazi cimiteriali
    • Geraldina Boni, La recente attività normativa ecclesiale: finis terrae per lo ius canonicum?
    • Carlo Fantappié, Il diritto canonico nella società postmoderna. Lezioni universitarie
    • M.J. Arroba Conde – M. Riondino, Introducción al Derecho Canónico
    • Carmela Ventrella Mancini, La Corte d’Appello dello Stato della Città del Vaticano. Pluralità di funzioni e vocazione interordinamentale

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix