La legge che non c’è. Proposta per una legge sulla libertà religiosa in Italia, a cura di Roberto Zaccaria Sara Domianello, Alessandro Ferrari, Pierangela Floris, Roberto Mazzola
La legge che non c’è
Proposta per una legge sulla libertà religiosa in Italia
a cura di
Roberto Zaccaria, Sara Domianello, Alessandro Ferrari, Pierangela Floris, Roberto Mazzola
Il Mulino, Bologna 2019
collana: Libri di Astrid
ISBN: 978-88-15-285805
pagine: 380
INDICE
Prefazione. La libertà di coscienza e di religione,
di Giuliano Amato p. 9
Introduzione. Il gruppo di studio e il metodo di lavoro,
di Roberto Zaccaria, p. 17
Parte prima. La Proposta di legge: il testo
Norme in materia di libertà di coscienza e di religione, p. 27
Parte seconda. La Proposta di legge: i contenuti
I. Le linee generali della Proposta di legge sulla libertà di coscienza e di religione,
di Alessandro Ferrari, p. 57
II. Le istanze di libertà individuale, di Roberto Mazzola, p. 103
III. Le istanze di libertà collettiva e istituzionale, di Pierangela Floris, p. 145
IV. Il matrimonio e le intese, di Sara Domianello, p. 191
Parte terza. Intorno alla Proposta di legge: interventi
I problemi pratici e attuali della libertà religiosa,
di Francesco Alicino, p. 235
Una Proposta equilibrata da sostenere e rafforzare in tre punti,
di Salvatore Berlingò p. 247
Per una tutela dei livelli essenziali della libertà religiosa,
di Erminia Camassa, p. 251
«Volendo togliere ogni dubbio…», di Giuseppe Casuscelli, p. 261
L’uguale libertà e il riconoscimento delle confessioni religiose (Capo III),
di Giuseppe D’Angelo, p. 273
Libertà religiosa, tra intese e laicità dello Stato,
di Giulio Disegni, p. 283
La Proposta di legge sulla libertà religiosa. Tante luci (e qualche ombra),
di Silvio Ferrari, p. 293
Una legge per la libertà di coscienza e di religione,
di Angelo Licastro, p. 303
La legge «cornice» sul diritto alla disponibilità di un luogo destinato al culto pubblico,
di Natascia Marchei, p. 315
La bozza 2019 della legge per la libertà religiosa,
di Alberto Melloni, p. 325
Una risposta costituzionale al nuovo pluralismo religioso,
di Paolo Naso, p. 333
Ripensare la libertà religiosa in società ad elevata diversità di fedi,
di Enzo Pace, p. 341
Una Proposta di svolta,
di Jlia Pasquali Cerioli, p. 349
Attuare o irrigidire la Costituzione? La sfida del gruppo Astrid sulla libertà religiosa,
di Marco Ventura, p. 357
Libertà religiosa e riconoscimento civile del matrimonio religioso,
di Ilaria Zuanazzi p. 365
Gli autori 373
Indice particolareggiato 377