• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    La legge che non c’è. Proposta per una legge sulla libertà religiosa in Italia, a cura di Roberto Zaccaria Sara Domianello, Alessandro Ferrari, Pierangela Floris, Roberto Mazzola

    La legge che non c’è
    Proposta per una legge sulla libertà religiosa in Italia

    a cura di
    Roberto Zaccaria, Sara Domianello, Alessandro Ferrari, Pierangela Floris, Roberto Mazzola

    Il Mulino, Bologna 2019

    collana: Libri di Astrid

    ISBN: 978-88-15-285805

    pagine: 380


    INDICE

    Prefazione. La libertà di coscienza e di religione,
    di Giuliano Amato p. 9

    Introduzione. Il gruppo di studio e il metodo di lavoro,
    di Roberto Zaccaria, p. 17

    Parte prima. La Proposta di legge: il testo

    Norme in materia di libertà di coscienza e di religione, p. 27

    Parte seconda. La Proposta di legge: i contenuti

    I. Le linee generali della Proposta di legge sulla libertà di coscienza e di religione,
    di Alessandro Ferrari, p. 57

    II. Le istanze di libertà individuale, di Roberto Mazzola, p. 103

    III. Le istanze di libertà collettiva e istituzionale, di Pierangela Floris, p. 145

    IV. Il matrimonio e le intese, di Sara Domianello, p. 191

    Parte terza. Intorno alla Proposta di legge: interventi

    I problemi pratici e attuali della libertà religiosa,
    di Francesco Alicino, p. 235

    Una Proposta equilibrata da sostenere e rafforzare in tre punti,
    di Salvatore Berlingò p. 247

    Per una tutela dei livelli essenziali della libertà religiosa,
    di Erminia Camassa, p. 251

    «Volendo togliere ogni dubbio…», di Giuseppe Casuscelli, p. 261

    L’uguale libertà e il riconoscimento delle confessioni religiose (Capo III),
    di Giuseppe D’Angelo, p. 273

    Libertà religiosa, tra intese e laicità dello Stato,
    di Giulio Disegni, p. 283

    La Proposta di legge sulla libertà religiosa. Tante luci (e qualche ombra),
    di Silvio Ferrari, p. 293

    Una legge per la libertà di coscienza e di religione,
    di Angelo Licastro, p. 303

    La legge «cornice» sul diritto alla disponibilità di un luogo destinato al culto pubblico,
    di Natascia Marchei, p. 315

    La bozza 2019 della legge per la libertà religiosa,
    di Alberto Melloni, p. 325

    Una risposta costituzionale al nuovo pluralismo religioso,
    di Paolo Naso, p. 333

    Ripensare la libertà religiosa in società ad elevata diversità di fedi,
    di Enzo Pace, p. 341

    Una Proposta di svolta,
    di Jlia Pasquali Cerioli, p. 349

    Attuare o irrigidire la Costituzione? La sfida del gruppo Astrid sulla libertà religiosa,
    di Marco Ventura, p. 357

    Libertà religiosa e riconoscimento civile del matrimonio religioso,
    di Ilaria Zuanazzi p. 365

    Gli autori 373
    Indice particolareggiato 377

    Sostienici

    Ultimi Libri

    • Antonio Ingoglia, L’America dei concordati
    • Dizionario dei diritti degli stranieri, a cura di C. Panzera e A. Rauti
    • Studiare la pandemia. Disuguaglianze e resilienza ai tempi del Covid-19
    • Anna Gianfreda, Tra terra e cielo. Libertà religiosa, riti funebri e spazi cimiteriali
    • Geraldina Boni, La recente attività normativa ecclesiale: finis terrae per lo ius canonicum?

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix