in evidenza
Serra Beatrice, Ad normam iuris. Paradigmi della legalità nel diritto canonico
Cañamares Arribas Santiago, Igualdad religiosa en las relaciones laborales
Dalla Torre Giuseppe - Milano Gian Piero, Annali di Diritto Vaticano 2018
Dammacco Gaetano - Ventrella Carmela, Religioni, diritto e regole dell'economia
Mantineo Antonino - Montesano Stefano, L'Islam. Dal pregiudizio ai diritti
Cañamares Arribas Santiago, Igualdad religiosa en las relaciones laborales
Dalla Torre Giuseppe - Milano Gian Piero, Annali di Diritto Vaticano 2018
Dammacco Gaetano - Ventrella Carmela, Religioni, diritto e regole dell'economia
Mantineo Antonino - Montesano Stefano, L'Islam. Dal pregiudizio ai diritti
Anuario de Derecho Eclesiástico del Estado, Num. 34, 2018
Diritto & Religioni , Num. 1, 2018
Stato, Chiese e pluralismo confessionale, Num. 35-38, novembre2018
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, Num. 2, agosto2018
Apollinaris, Num. 1, 2017
Diritto & Religioni , Num. 1, 2018
Stato, Chiese e pluralismo confessionale, Num. 35-38, novembre2018
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, Num. 2, agosto2018
Apollinaris, Num. 1, 2017
ultimi documenti
Guidance 11 dicembre 2018
(Pastoral Guidance for use in conjunction with the Affirmation of Baptismal Faith in the context of gender transition - Church of England)
Ordinanza 12 settembre 2018
n. 22218/18 (Efficacia della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale in caso di volontà espressa di un coniuge di escludere l'indissolubilità del vincolo. Corte di Cassazione e vizio del consenso - Corte di Cassazione - Civile)
Regolamento 27 novembre 2018 (Regolamento delle scuole dell'infanzia del Comune di Trieste - Comune)
Sentenza 4 giugno 2018
n. 584 U.S. (2018) (Masterpiece Cakeshop, Ltd. v. Colorado Civil Rights Commission. Corte suprema, free speech clause e free exercise clause - Corte suprema)
Motu proprio 7 dicembre 2018
n. CCLXXIV (Legge sul Governo dello Stato della Città del Vaticano - Pontefice)
Ordinanza 17 novembre 2018
n. 207/2018 (Vicenda Cappato: le motivazioni dell'ordinanza di rinvio della Corte Costituzionale - Corte Costituzionale)
Sentenza 14 novembre 2018
n. C-342/17 (Divieto alle imprese private di esercitare attività di conservazione di urne cinerarie. Corte di Giustizia UE e libertà di stabilimento - Corte di Giustizia)
Delibera 28 marzo 2018
n. 365/2018 (Visita ispettiva effettuata dalla Guardia di Finanza, su delega dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, presso l’Opera Laica Santa Croce di Firenze - ANAC)
Decisione 17 ottobre 2018
n. 2747/2016 (La legge francese in materia di velo islamico. Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite e il necessario equilibrio tra libertà di religione e esigenze di sicurezza - United Nation Human Rights)
Decisione 17 ottobre 2018
n. 2807/2016 (La legge francese in materia di velo islamico. Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite e il necessario equilibrio tra libertà di religione e esigenze di sicurezza - United Nation Human Rights)
Ordinanza 12 settembre 2018
n. 22218/18 (Efficacia della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale in caso di volontà espressa di un coniuge di escludere l'indissolubilità del vincolo. Corte di Cassazione e vizio del consenso - Corte di Cassazione - Civile)
Regolamento 27 novembre 2018 (Regolamento delle scuole dell'infanzia del Comune di Trieste - Comune)
Sentenza 4 giugno 2018
n. 584 U.S. (2018) (Masterpiece Cakeshop, Ltd. v. Colorado Civil Rights Commission. Corte suprema, free speech clause e free exercise clause - Corte suprema)
Motu proprio 7 dicembre 2018
n. CCLXXIV (Legge sul Governo dello Stato della Città del Vaticano - Pontefice)
Ordinanza 17 novembre 2018
n. 207/2018 (Vicenda Cappato: le motivazioni dell'ordinanza di rinvio della Corte Costituzionale - Corte Costituzionale)
Sentenza 14 novembre 2018
n. C-342/17 (Divieto alle imprese private di esercitare attività di conservazione di urne cinerarie. Corte di Giustizia UE e libertà di stabilimento - Corte di Giustizia)
Delibera 28 marzo 2018
n. 365/2018 (Visita ispettiva effettuata dalla Guardia di Finanza, su delega dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, presso l’Opera Laica Santa Croce di Firenze - ANAC)
Decisione 17 ottobre 2018
n. 2747/2016 (La legge francese in materia di velo islamico. Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite e il necessario equilibrio tra libertà di religione e esigenze di sicurezza - United Nation Human Rights)
Decisione 17 ottobre 2018
n. 2807/2016 (La legge francese in materia di velo islamico. Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite e il necessario equilibrio tra libertà di religione e esigenze di sicurezza - United Nation Human Rights)
i più letti
Legge 22 novembre 1988,n.516 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione italiana delle Chiese cristiane avventiste del 7° giorno - Parlamento)
Accordo 29 novembre 2005 (Accordo fra la Santa Sede e la Città Libera e Anseatica di Amburgo - Santa Sede - Città Libera e Anseatica di Amburgo)
Legge 10 novembre 1992,n.25 (Ley 25/1992, de 10 de noviembre, por la que se aprueba el acuerdo de cooperación del estado con la Federación de comunidades israelitas de España - Parlamento)
Legge 8 marzo 1989,n.101 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l’Unione delle Comunità ebraiche italiane - Parlamento)
Accordo 17 marzo 2008 (Accordo tra la Santa Sede ed il Principato di Andorra - Santa Sede - Principato di Andorra)
Accordo 29 novembre 2005 (Accordo fra la Santa Sede e la Città Libera e Anseatica di Amburgo - Santa Sede - Città Libera e Anseatica di Amburgo)
Legge 10 novembre 1992,n.25 (Ley 25/1992, de 10 de noviembre, por la que se aprueba el acuerdo de cooperación del estado con la Federación de comunidades israelitas de España - Parlamento)
Legge 8 marzo 1989,n.101 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l’Unione delle Comunità ebraiche italiane - Parlamento)
Accordo 17 marzo 2008 (Accordo tra la Santa Sede ed il Principato di Andorra - Santa Sede - Principato di Andorra)
Ad normam iuris. Paradigmi della legalità nel diritto canonico, Serra Beatrice
Il diritto come "scienza di mezzo". Studi in onore di Mario Tedeschi, D'Arienzo Maria
Annali di Diritto Vaticano 2018, Dalla Torre Giuseppe - Milano Gian Piero
Rigore e curiosità. Scritti in memoria di Maria Cristina Folliero, D'Angelo Giuseppe - Fauceglia Giuseppe
Religioni, diritto e regole dell'economia, Dammacco Gaetano - Ventrella Carmela
Il diritto come "scienza di mezzo". Studi in onore di Mario Tedeschi, D'Arienzo Maria
Annali di Diritto Vaticano 2018, Dalla Torre Giuseppe - Milano Gian Piero
Rigore e curiosità. Scritti in memoria di Maria Cristina Folliero, D'Angelo Giuseppe - Fauceglia Giuseppe
Religioni, diritto e regole dell'economia, Dammacco Gaetano - Ventrella Carmela
31 gennaio 2012
Rassegna Stampa: Diritto e Religione, i quotidiani italiani, a cura di Laura De Gregorio, n. 1 (31 gennaio 2012)
Rassegna Stampa, Diritto e Religione
31 luglio 2015
Pubblicata la newsletter di OLIR n. 7 del 2015 (31 luglio 2015)
Siti internet
30 giugno 2015
Pubblicata la newsletter di OLIR n. 6 del 2015 (30 giugno 2015)
Siti internet
1 gennaio 2019
INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA: DA GENNAIO IL NUOVO OLIR
Siti internet
6 novembre 2018
Milano: Incontro sul tema: "Scuola, religione, nuove generazioni. Esperienza giuridica e risorse del futuro" (21 novembre 2018)
Incontri & Convegni
Rassegna Stampa: Diritto e Religione, i quotidiani italiani, a cura di Laura De Gregorio, n. 1 (31 gennaio 2012)
Rassegna Stampa, Diritto e Religione
31 luglio 2015
Pubblicata la newsletter di OLIR n. 7 del 2015 (31 luglio 2015)
Siti internet
30 giugno 2015
Pubblicata la newsletter di OLIR n. 6 del 2015 (30 giugno 2015)
Siti internet
1 gennaio 2019
INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA: DA GENNAIO IL NUOVO OLIR
Siti internet
6 novembre 2018
Milano: Incontro sul tema: "Scuola, religione, nuove generazioni. Esperienza giuridica e risorse del futuro" (21 novembre 2018)
Incontri & Convegni
dettaglio notiziaindietro
stampa

Rassegna Stampa: Diritto e Religione, i quotidiani italiani, a cura di Laura De Gregorio, n. 25 (15 luglio 2012)
Rassegna Stampa: Diritto e Religione, i quotidiani italiani, a cura di Laura De Gregorio, n. 25 (15 luglio 2012)
9 Luglio 2012
- Pedofilia, Zollner: “Grazie al Papa per il suo enorme lavoro”, in www.vaticaninsider.it
- I Lefebvriani infine decideranno?, in www.vaticaninsider.it
- Bruxelles, i cristiani per una maggior coesione europea. Un nuovo documento congiunto Comece e chiese cristiane, di M.T. Pontara Pederiva, in www.vaticaninsider.it
- Anglicani. Wiliams: “Donne vescovo, un problema per il dialogo con i cattolici”, in Sir
- Perché l’apertura alle donne vescovo?, di A. Malaguti, in La Stampa
- Cina e Vaticano, volontà di dialogo, i toni duri sono una facciata, di A. Melloni, in Corriere della Sera
- Vescovi senza Papa. La via cinese allo scisma, di S. Magister, in WWW.chiesa.espressonline.it
- Le vacanze dal prete. Un milione e mezzo di ragazzi frequenta i centri estivi delle parrocchie. Un boom dopo anni di crisi. Perché il welfare non funziona e le famiglie sono sole, di J. Meletti, in La Repubblica
- E’ online il “Manuale di formazione sui diritti umani” prodotto dalla Kek, in Notizie Avventiste
10 Luglio 2012
- Unione europea. In ascolto delle Chiese. Il 12 luglio incontro annuale tra istituzioni politiche e leader religiosi, in Sir
- Pedofilia, il Sant’Uffizio boccia le norme Cei, di O. La Rocca, in La Repubblica
- Legionari di Cristo, chiesta al Vaticano la chiusura dell’Ordine, in Il Tempo
- Paritarie, pioggia di cartelle Imu, di E. Micucci, in Italia Oggi
- Donne vescovo, gli anglicani rinviano la decisione finale, di E. Del Soldato, in Avvenire
- La Tv dei cristiani oppressi piace pure in Iran, di F. Biloslavo, in Il Giornale
- Si di Vienna al King Abdullah Centre, in L’Osservatore romano
11 Luglio 2012
- L’Udc: il governo faccia chiarezza sul pagamento dell’Imu alle paritarie, in Avvenire
- Pechino vuole imporre la sua politica religiosa, di G. Fazzini, in Avvenire
- Cina, scomunicato il vescovo illegittimo, di G. Cardinale, in Avvenire
- Tra Santa Sede e Israele accordo entro l’anno, di S. Mazza, in Avvenire
- Pedofilia: Cei troppo morbida, il documento non piace al Vaticano, di M. Politi, in Il Fatto quotidiano
- Dopo l’estate l’esame delle linee guida, in L’Osservatore romano
- Due poeti per il Sinodo, di R.P. Imbelli, in L’Osservatore romano
- Guarigione e rinnovamento. Pubblicati gli atti del simposio internazionale sugli abusi su minori compiuti da chierici, in L’Osservatore romano
- Ordinazioni episcopali ad Harbin e Shanghai (Cina continentale). Dichiarazione della Santa Sede, in L’Osservatore romano
- Un americano in Vaticano, di A. Valle, in Famiglia Cristiana.it
- Germania, il Vaticano manda in tribunale il giornale satirico, di A. Alviani, in www.vaticaninsider.it
- Di che Dio sei?, di L. Rolandi, in www.vaticaninsider.it
- Egitto, la resistenza copta per evitare la sharia nella Costituzione, di G. Bernardelli, in www.vaticaninsider.it
- Dire Dio all’Europa. Quarantesimo incontro annuale dei segretari generali del Ccee, di P. Conroy, in Sir Europa
- A tutto campo. Commissione Ue. Il 12 luglio l’incontro con i leader religiosi, in Sir Europa
- Donne vescovo anglicane entro settembre, ma Roma fa la pragmatica, di P. Rodari, in Il Foglio
- Cartucce morali per il rigorismo di Merkel? Vedi la Bibbia, in Il Foglio
- Il Vaticano scomunica il vescovo “ordinato” da Pechino, di R. Monteforte, in L’Unità
- Timbuctù. Quei tesori distrutti dai barbari in nome di un falso Islam, di T. Jelloun, in La Repubblica
12 Luglio 2012
- Eterologa, la Cassazione dalla parte dei figli, di F. Ognibene, in Avvenire
- Cina, la lotta per le “investiture”, di R. Orlandi, in Europa
13 Luglio 2012
- Salvate il soldato-matrimonio, di A. Mariani, in Avvenire
- Procreazione assistita e regole. Scongelare le linee guida, di F. Ognibene, in Avvenire
- A Berlino i rabbini attaccano la sentenza dei giudici: “Il divieto alla circoncisione mina il futuro degli ebrei”, di V. Savignano, in Avvenire
- Negli Stati Uniti un convegno affronta il tema dei matrimoni tra cristiani di diversa confessione, di R. Burigana, in L’Osservatore romano
- Allarme della Chiesa cattolica in Karnataka. Scuole in India e status di minoranza, in L’Osservatore romano
- Berlino, un verdetto e l’ombra del passato, di P. Lepri, in Corriere della Sera
- I rabbini: con il veto alla circoncisione più nessun futuro per noi ebrei, in Il Messaggero
- Se si vieta la circoncisione più nessun ebreo in Germania, di A. Alviani, in La Stampa
- E’ il più pesante attacco dai tempi dell’Olocausto, di M. Collacciani, in Il Tempo
Elenco quotidiani:
Avvenire; Corriere della Sera; Europa; FamigliaCristiana.it; Il Fatto quotidiano; Il Foglio; Il Giornale; Il Messaggero; Il Tempo; Italia Oggi; L’Osservatore romano; L’Unità; La Repubblica; La Stampa; Notizie Avventiste; Sir; Sir Europa; www.vaticaninsider.it; WWW.chiesa.espressoonline.it