in evidenza
Serra Beatrice, Ad normam iuris. Paradigmi della legalità nel diritto canonico
Cañamares Arribas Santiago, Igualdad religiosa en las relaciones laborales
Dalla Torre Giuseppe - Milano Gian Piero, Annali di Diritto Vaticano 2018
Dammacco Gaetano - Ventrella Carmela, Religioni, diritto e regole dell'economia
Mantineo Antonino - Montesano Stefano, L'Islam. Dal pregiudizio ai diritti
Cañamares Arribas Santiago, Igualdad religiosa en las relaciones laborales
Dalla Torre Giuseppe - Milano Gian Piero, Annali di Diritto Vaticano 2018
Dammacco Gaetano - Ventrella Carmela, Religioni, diritto e regole dell'economia
Mantineo Antonino - Montesano Stefano, L'Islam. Dal pregiudizio ai diritti
Anuario de Derecho Eclesiástico del Estado, Num. 34, 2018
Diritto & Religioni , Num. 1, 2018
Stato, Chiese e pluralismo confessionale, Num. 35-38, novembre2018
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, Num. 2, agosto2018
Apollinaris, Num. 1, 2017
Diritto & Religioni , Num. 1, 2018
Stato, Chiese e pluralismo confessionale, Num. 35-38, novembre2018
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, Num. 2, agosto2018
Apollinaris, Num. 1, 2017
ultimi documenti
Guidance 11 dicembre 2018
(Pastoral Guidance for use in conjunction with the Affirmation of Baptismal Faith in the context of gender transition - Church of England)
Ordinanza 12 settembre 2018
n. 22218/18 (Efficacia della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale in caso di volontà espressa di un coniuge di escludere l'indissolubilità del vincolo. Corte di Cassazione e vizio del consenso - Corte di Cassazione - Civile)
Regolamento 27 novembre 2018 (Regolamento delle scuole dell'infanzia del Comune di Trieste - Comune)
Sentenza 4 giugno 2018
n. 584 U.S. (2018) (Masterpiece Cakeshop, Ltd. v. Colorado Civil Rights Commission. Corte suprema, free speech clause e free exercise clause - Corte suprema)
Motu proprio 7 dicembre 2018
n. CCLXXIV (Legge sul Governo dello Stato della Città del Vaticano - Pontefice)
Ordinanza 17 novembre 2018
n. 207/2018 (Vicenda Cappato: le motivazioni dell'ordinanza di rinvio della Corte Costituzionale - Corte Costituzionale)
Sentenza 14 novembre 2018
n. C-342/17 (Divieto alle imprese private di esercitare attività di conservazione di urne cinerarie. Corte di Giustizia UE e libertà di stabilimento - Corte di Giustizia)
Delibera 28 marzo 2018
n. 365/2018 (Visita ispettiva effettuata dalla Guardia di Finanza, su delega dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, presso l’Opera Laica Santa Croce di Firenze - ANAC)
Decisione 17 ottobre 2018
n. 2747/2016 (La legge francese in materia di velo islamico. Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite e il necessario equilibrio tra libertà di religione e esigenze di sicurezza - United Nation Human Rights)
Decisione 17 ottobre 2018
n. 2807/2016 (La legge francese in materia di velo islamico. Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite e il necessario equilibrio tra libertà di religione e esigenze di sicurezza - United Nation Human Rights)
Ordinanza 12 settembre 2018
n. 22218/18 (Efficacia della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale in caso di volontà espressa di un coniuge di escludere l'indissolubilità del vincolo. Corte di Cassazione e vizio del consenso - Corte di Cassazione - Civile)
Regolamento 27 novembre 2018 (Regolamento delle scuole dell'infanzia del Comune di Trieste - Comune)
Sentenza 4 giugno 2018
n. 584 U.S. (2018) (Masterpiece Cakeshop, Ltd. v. Colorado Civil Rights Commission. Corte suprema, free speech clause e free exercise clause - Corte suprema)
Motu proprio 7 dicembre 2018
n. CCLXXIV (Legge sul Governo dello Stato della Città del Vaticano - Pontefice)
Ordinanza 17 novembre 2018
n. 207/2018 (Vicenda Cappato: le motivazioni dell'ordinanza di rinvio della Corte Costituzionale - Corte Costituzionale)
Sentenza 14 novembre 2018
n. C-342/17 (Divieto alle imprese private di esercitare attività di conservazione di urne cinerarie. Corte di Giustizia UE e libertà di stabilimento - Corte di Giustizia)
Delibera 28 marzo 2018
n. 365/2018 (Visita ispettiva effettuata dalla Guardia di Finanza, su delega dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, presso l’Opera Laica Santa Croce di Firenze - ANAC)
Decisione 17 ottobre 2018
n. 2747/2016 (La legge francese in materia di velo islamico. Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite e il necessario equilibrio tra libertà di religione e esigenze di sicurezza - United Nation Human Rights)
Decisione 17 ottobre 2018
n. 2807/2016 (La legge francese in materia di velo islamico. Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite e il necessario equilibrio tra libertà di religione e esigenze di sicurezza - United Nation Human Rights)
i più letti
Legge 22 novembre 1988,n.516 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione italiana delle Chiese cristiane avventiste del 7° giorno - Parlamento)
Accordo 29 novembre 2005 (Accordo fra la Santa Sede e la Città Libera e Anseatica di Amburgo - Santa Sede - Città Libera e Anseatica di Amburgo)
Legge 10 novembre 1992,n.25 (Ley 25/1992, de 10 de noviembre, por la que se aprueba el acuerdo de cooperación del estado con la Federación de comunidades israelitas de España - Parlamento)
Legge 8 marzo 1989,n.101 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l’Unione delle Comunità ebraiche italiane - Parlamento)
Accordo 17 marzo 2008 (Accordo tra la Santa Sede ed il Principato di Andorra - Santa Sede - Principato di Andorra)
Accordo 29 novembre 2005 (Accordo fra la Santa Sede e la Città Libera e Anseatica di Amburgo - Santa Sede - Città Libera e Anseatica di Amburgo)
Legge 10 novembre 1992,n.25 (Ley 25/1992, de 10 de noviembre, por la que se aprueba el acuerdo de cooperación del estado con la Federación de comunidades israelitas de España - Parlamento)
Legge 8 marzo 1989,n.101 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l’Unione delle Comunità ebraiche italiane - Parlamento)
Accordo 17 marzo 2008 (Accordo tra la Santa Sede ed il Principato di Andorra - Santa Sede - Principato di Andorra)
Ad normam iuris. Paradigmi della legalità nel diritto canonico, Serra Beatrice
Il diritto come "scienza di mezzo". Studi in onore di Mario Tedeschi, D'Arienzo Maria
Annali di Diritto Vaticano 2018, Dalla Torre Giuseppe - Milano Gian Piero
Rigore e curiosità. Scritti in memoria di Maria Cristina Folliero, D'Angelo Giuseppe - Fauceglia Giuseppe
Religioni, diritto e regole dell'economia, Dammacco Gaetano - Ventrella Carmela
Il diritto come "scienza di mezzo". Studi in onore di Mario Tedeschi, D'Arienzo Maria
Annali di Diritto Vaticano 2018, Dalla Torre Giuseppe - Milano Gian Piero
Rigore e curiosità. Scritti in memoria di Maria Cristina Folliero, D'Angelo Giuseppe - Fauceglia Giuseppe
Religioni, diritto e regole dell'economia, Dammacco Gaetano - Ventrella Carmela
31 gennaio 2012
Rassegna Stampa: Diritto e Religione, i quotidiani italiani, a cura di Laura De Gregorio, n. 1 (31 gennaio 2012)
Rassegna Stampa, Diritto e Religione
31 luglio 2015
Pubblicata la newsletter di OLIR n. 7 del 2015 (31 luglio 2015)
Siti internet
30 giugno 2015
Pubblicata la newsletter di OLIR n. 6 del 2015 (30 giugno 2015)
Siti internet
1 gennaio 2019
INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA: DA GENNAIO IL NUOVO OLIR
Siti internet
6 novembre 2018
Milano: Incontro sul tema: "Scuola, religione, nuove generazioni. Esperienza giuridica e risorse del futuro" (21 novembre 2018)
Incontri & Convegni
Rassegna Stampa: Diritto e Religione, i quotidiani italiani, a cura di Laura De Gregorio, n. 1 (31 gennaio 2012)
Rassegna Stampa, Diritto e Religione
31 luglio 2015
Pubblicata la newsletter di OLIR n. 7 del 2015 (31 luglio 2015)
Siti internet
30 giugno 2015
Pubblicata la newsletter di OLIR n. 6 del 2015 (30 giugno 2015)
Siti internet
1 gennaio 2019
INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA: DA GENNAIO IL NUOVO OLIR
Siti internet
6 novembre 2018
Milano: Incontro sul tema: "Scuola, religione, nuove generazioni. Esperienza giuridica e risorse del futuro" (21 novembre 2018)
Incontri & Convegni
dettaglio notiziaindietro
stampa

Rassegna Stampa: Diritto e Religione, i quotidiani italiani, a cura di Laura De Gregorio, n. 32 (14 ottobre 2012)
Rassegna Stampa: Diritto e Religione, i quotidiani italiani, a cura di Laura De Gregorio, n. 32 (14 ottobre 2012)
8 Ottobre 2012
- Sinodo dei vescovi. La Chiesa esiste per evangelizzare, in Sir
- 50° Concilio. Il filo della missione. L’abbraccio della Chiesa al mondo di ieri e oggi, di F. Zavattaro, in Sir
- Benedetto XVI apre il Sinodo. La chiesa faccia mea culpa, di F. Giansoldati, in Il Messaggero
- La Chiesa e il Sinodo. Quella speranza senza tempo, di A. Scelzo, in Il Messaggero
- Sinodo aperto nel segno del Concilio, di A. Valle, in FamigliaCristiana.it
- Le commesse: liberiamo la domenica, di A. Valle, in FamigliaCristiana.it
- Il Papa e il matrimonio. “E’ in crisi come la chiesa”, di M.A. Calabrò, in Corriere della Sera
- Le carte rese pubbliche per denunciare gli intrighi, in Corriere della Sera
- Il matrimonio è in crisi perché è in crisi la fede, di A. Acali, in Il Tempo
- Benedetto XVI: “Il matrimonio indissolubile voluto da Dio”, di G. Galeazzi, in La Stampa
- Il Concilio conteso e il difficile rapporto con i tradizionalisti, di L. Rolandi, in www.vaticaninsider.it
- Mogavero: la pena è inadeguata frutto di leggi obsolete. Il vescovo: “Il codice va aggiornato”, di G. Galeazzi, in www.vaticaninsider.it
- Mons. Mueller: fine dei colloqui con i Lefebvriani, di A. Speciale, in www.vaticaninsider.it
- Cina, il blog che tiene vivo il vescovo “prigioniero”, di L. Rolandi, in www.vaticaninsider.it
- Dopo la condanna, di S. Magister, in Www.chiesa.espressoonline.it
9 Ottobre 2012
- Risolveremo il nodo tecnico Imu, di U. Folena, in Avvenire
- Aperture domenicali? Antieconomiche e non creano lavoro, di M. Cavallin, in Avvenire
- Imu alla Chiesa, tutto da rifare, di G. Galeazzi, in La Stampa
- Niente Imu alla Chiesa, governo bocciato, in Il Giornale
- Ecco perché il Vaticano II non condannò il comunismo, in Il Giornale
- Imu per la Chiesa, Grilli studia la situazione “ Tutti i soggetti dovranno pagare l’imposta”, di B. Corrao, in Il Messaggero
- Imu Chiesa, troppe eccezioni, di B. Di Giovanni, in L’Unità
- Il fuoco del Vangelo, in L’osservatore romano
- Lo tsunami del laicismo e il Sinodo dei vescovi, di G.G. Vecchi, in Corriere della Sera
- Il Papa: “Gli apostoli non hanno varato la Chiesa come la Costituente”. Sinodo, le riflessioni di Benedetto XVI ai vescovi, in Il Tempo
- Sinodo delle parole, neanche un powerpoint, in www.vaticaninsider.it
- Riscrivere la bozza del documento conciliare sulla divina Rivelazione, di G. Valente, in www.vaticaninsider.it
- Messa gay a Londra. Si muove la dottrina della Fede, di M. Tosatti, in www.vaticaninsider.it
- La rivoluzione del Concilio, in Il Foglio
- Convenzione di Lanzarote. La ratifica. Nel Codice penale i nuovi reati contro la pedofilia, in Il Sole 24 ore
10 Ottobre 2012
- L’Imu sulla Chiesa verrà corretta. La decisione dopo la bocciatura del regolamento da parte del Consiglio di Stato, di M.A. Calabrò, in Corriere della Sera
- Il Vaticano II patrimonio comune. La Chiesa unita dal Concilio, di A. Melloni, in Corriere della Sera
- Ritorna l’Imu per la Chiesa, di G. Galeazzi, in La Stampa
- Imu Chiesa, correttivi nel decreto enti locali, di C. Dell’Oste, G. Parenti, in Il Sole 24 ore
- Diminuiscono gli aborti più obiettori di coscienza, di C. Massi, in Il Messaggero
- Se con una sentenza l’aborto diventa un dovere, di C. Casini, in Avvenire
- Così il Vaticano II ha cambiato la Chiesa, di M. Padula, in Avvenire
- Quattro segni per evocare il Concilio, in L’osservatore romano
- Un osservatorio sulla libertà religiosa. Istituito a Parigi tra rappresentanti di fede diversa, in L’osservatore romano
- Ebrei e musulmani uniti contro l’Islam radicale, in L’osservatore romano
- Accordo in Germania sulla circoncisione, in L’osservatore romano
- Chiese cristiane: Cipro, Protestanti, Francia, in Sir Europa
- Usa, sondaggio: americani sempre meno interessati alla religione, in www.vaticaninsider.it
11 Ottobre 2012
- Per raccontare quegli anni, in L’osservatore romano
- Fu una giornata splendida, in L’osservatore romano
- I religiosi ortodossi russi possibili candidati alle elezioni. Lo ribadisce il Santa Sinodo in caso di seria minaccia alla vita della Chiesa, in L’osservatore romano
- In Francia i cristiani difendono la famiglia. Ortodossi e cattolici contro l’allargamento del matrimonio civile alle coppie omosessuali, in L’osservatore romano
- Protestanti senza più maggioranza. Ricerca del Pew Forum di Washington, in L’osservatore romano
- Ritorno al Concilio. I suoi testi sono una bussola, di G.G. Vecchi, in Corriere della Sera
- Così la Chiesa cambiò sé stessa, di L. Acattoli, in Corriere della Sera
- L’intervallo medio è di 80 anni (per Martini era troppo lungo), di L. Acattoli, in Corriere della Sera
- Quando Ratzinger voleva abolire il latino, di A. Tornielli, in www.vaticaninsider.it
- Bettazzi: “Il Vaticano II è ancora da attuare compiutamente”, di D. Agasso Jr., in www.vaticaninsider.it
- Numeri e date per capire il Vaticano II, in www.vaticaninsider.it
- Così i Concilio cambiò chiesa e mondo, in Famiglia Cristiana
- Un evento ancora vitale con cui tutti devono fare i conti, di A. Valle, in Famiglia Cristiana
- La fede degli altri. Il dialaogo dopo secoli di guerre, di E. Bianchi, in Famiglia Cristiana
- La chiesa prima e dopo il Concilio, in La Stampa
- Concilio, in La Repubblica
- Sinodo, la parola di Dio fondamento per il dialogo, di S. Mazza, in Avvenire
- Il governo tedesco fa dietrofront sul rito della circoncisione: per la nuova legge non è un reato, in Avvenire
- Embrioni e ricerca. L’Europa non sa decidere, di G.M. Del Re, in Avvenire
12 Ottobre 2012
- I pericoli e l’illusione (vinta) del Concilio, di G. De Rita e L. Diotallevi, in Corriere della Sera
- Benedetto XVI e l’eredità del Concilio, di L. Scaraffia, in Il Messaggero
- Contro il deserto spirituale riproporre i valori del Concilio, di F. Giansoldati, in Il Messaggero
- Benedetto XVI: tornare alla lettera del Concilio, di S. Mazza, in Avvenire
- Il Vaticano II aiutò la Chiesa a riflettere sulla sua identità, di F. Rizzi, in Avvenire
- Sinodo: la catechesi base della nuova evangelizzazione, di G. Cardinale, in Avvenire
- Padova: in cosa credono i pellegrini del Santo?, di L. Fazzini, in Avvenire
- Benedetto XVI: torniamo al vero spirito del Concilio, di R. Monteforte, in L’Unità
- Sinodo, i mea culpa dei vescovi, di M. Ansaldo, in La Repubblica
- Per l’amico anglicano il Concilio ha spezzato le catene della neoscolastica, di P. Rodari, in Il Foglio
- Fondata sul Corano. Che cosa non va nella bozza di Costituzione che i partiti islamisti stanno scrivendo in Egitto, in Il Foglio
- I padri riflettono su ecumenismo e dialogo fra le religioni, in L’Osservatore romano
Elenco quotidiani:
Avvenire; Corriere della Sera; Famiglia Cristiana; FamigliaCristiana.it; Il Fatto quotidiano; Il Foglio; Il Giornale; Il Messaggero; Il Sole 24 ore; Il Tempo; L’Osservatore romano; L’Unità; La Repubblica; La Stampa; Sir; Sir Europa; Www.chiesa.espressoonline.it; www.vaticaninsider.it