in evidenza
Serra Beatrice, Ad normam iuris. Paradigmi della legalità nel diritto canonico
Cañamares Arribas Santiago, Igualdad religiosa en las relaciones laborales
Dalla Torre Giuseppe - Milano Gian Piero, Annali di Diritto Vaticano 2018
Dammacco Gaetano - Ventrella Carmela, Religioni, diritto e regole dell'economia
Mantineo Antonino - Montesano Stefano, L'Islam. Dal pregiudizio ai diritti
Cañamares Arribas Santiago, Igualdad religiosa en las relaciones laborales
Dalla Torre Giuseppe - Milano Gian Piero, Annali di Diritto Vaticano 2018
Dammacco Gaetano - Ventrella Carmela, Religioni, diritto e regole dell'economia
Mantineo Antonino - Montesano Stefano, L'Islam. Dal pregiudizio ai diritti
Anuario de Derecho Eclesiástico del Estado, Num. 34, 2018
Diritto & Religioni , Num. 1, 2018
Stato, Chiese e pluralismo confessionale, Num. 35-38, novembre2018
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, Num. 2, agosto2018
Apollinaris, Num. 1, 2017
Diritto & Religioni , Num. 1, 2018
Stato, Chiese e pluralismo confessionale, Num. 35-38, novembre2018
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, Num. 2, agosto2018
Apollinaris, Num. 1, 2017
ultimi documenti
Guidance 11 dicembre 2018
(Pastoral Guidance for use in conjunction with the Affirmation of Baptismal Faith in the context of gender transition - Church of England)
Ordinanza 12 settembre 2018
n. 22218/18 (Efficacia della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale in caso di volontà espressa di un coniuge di escludere l'indissolubilità del vincolo. Corte di Cassazione e vizio del consenso - Corte di Cassazione - Civile)
Regolamento 27 novembre 2018 (Regolamento delle scuole dell'infanzia del Comune di Trieste - Comune)
Sentenza 4 giugno 2018
n. 584 U.S. (2018) (Masterpiece Cakeshop, Ltd. v. Colorado Civil Rights Commission. Corte suprema, free speech clause e free exercise clause - Corte suprema)
Motu proprio 7 dicembre 2018
n. CCLXXIV (Legge sul Governo dello Stato della Città del Vaticano - Pontefice)
Ordinanza 17 novembre 2018
n. 207/2018 (Vicenda Cappato: le motivazioni dell'ordinanza di rinvio della Corte Costituzionale - Corte Costituzionale)
Sentenza 14 novembre 2018
n. C-342/17 (Divieto alle imprese private di esercitare attività di conservazione di urne cinerarie. Corte di Giustizia UE e libertà di stabilimento - Corte di Giustizia)
Delibera 28 marzo 2018
n. 365/2018 (Visita ispettiva effettuata dalla Guardia di Finanza, su delega dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, presso l’Opera Laica Santa Croce di Firenze - ANAC)
Decisione 17 ottobre 2018
n. 2747/2016 (La legge francese in materia di velo islamico. Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite e il necessario equilibrio tra libertà di religione e esigenze di sicurezza - United Nation Human Rights)
Decisione 17 ottobre 2018
n. 2807/2016 (La legge francese in materia di velo islamico. Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite e il necessario equilibrio tra libertà di religione e esigenze di sicurezza - United Nation Human Rights)
Ordinanza 12 settembre 2018
n. 22218/18 (Efficacia della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale in caso di volontà espressa di un coniuge di escludere l'indissolubilità del vincolo. Corte di Cassazione e vizio del consenso - Corte di Cassazione - Civile)
Regolamento 27 novembre 2018 (Regolamento delle scuole dell'infanzia del Comune di Trieste - Comune)
Sentenza 4 giugno 2018
n. 584 U.S. (2018) (Masterpiece Cakeshop, Ltd. v. Colorado Civil Rights Commission. Corte suprema, free speech clause e free exercise clause - Corte suprema)
Motu proprio 7 dicembre 2018
n. CCLXXIV (Legge sul Governo dello Stato della Città del Vaticano - Pontefice)
Ordinanza 17 novembre 2018
n. 207/2018 (Vicenda Cappato: le motivazioni dell'ordinanza di rinvio della Corte Costituzionale - Corte Costituzionale)
Sentenza 14 novembre 2018
n. C-342/17 (Divieto alle imprese private di esercitare attività di conservazione di urne cinerarie. Corte di Giustizia UE e libertà di stabilimento - Corte di Giustizia)
Delibera 28 marzo 2018
n. 365/2018 (Visita ispettiva effettuata dalla Guardia di Finanza, su delega dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, presso l’Opera Laica Santa Croce di Firenze - ANAC)
Decisione 17 ottobre 2018
n. 2747/2016 (La legge francese in materia di velo islamico. Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite e il necessario equilibrio tra libertà di religione e esigenze di sicurezza - United Nation Human Rights)
Decisione 17 ottobre 2018
n. 2807/2016 (La legge francese in materia di velo islamico. Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite e il necessario equilibrio tra libertà di religione e esigenze di sicurezza - United Nation Human Rights)
i più letti
Legge 22 novembre 1988,n.516 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione italiana delle Chiese cristiane avventiste del 7° giorno - Parlamento)
Accordo 29 novembre 2005 (Accordo fra la Santa Sede e la Città Libera e Anseatica di Amburgo - Santa Sede - Città Libera e Anseatica di Amburgo)
Legge 10 novembre 1992,n.25 (Ley 25/1992, de 10 de noviembre, por la que se aprueba el acuerdo de cooperación del estado con la Federación de comunidades israelitas de España - Parlamento)
Legge 8 marzo 1989,n.101 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l’Unione delle Comunità ebraiche italiane - Parlamento)
Accordo 17 marzo 2008 (Accordo tra la Santa Sede ed il Principato di Andorra - Santa Sede - Principato di Andorra)
Accordo 29 novembre 2005 (Accordo fra la Santa Sede e la Città Libera e Anseatica di Amburgo - Santa Sede - Città Libera e Anseatica di Amburgo)
Legge 10 novembre 1992,n.25 (Ley 25/1992, de 10 de noviembre, por la que se aprueba el acuerdo de cooperación del estado con la Federación de comunidades israelitas de España - Parlamento)
Legge 8 marzo 1989,n.101 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l’Unione delle Comunità ebraiche italiane - Parlamento)
Accordo 17 marzo 2008 (Accordo tra la Santa Sede ed il Principato di Andorra - Santa Sede - Principato di Andorra)
Ad normam iuris. Paradigmi della legalità nel diritto canonico, Serra Beatrice
Il diritto come "scienza di mezzo". Studi in onore di Mario Tedeschi, D'Arienzo Maria
Annali di Diritto Vaticano 2018, Dalla Torre Giuseppe - Milano Gian Piero
Religioni, diritto e regole dell'economia, Dammacco Gaetano - Ventrella Carmela
Rigore e curiosità. Scritti in memoria di Maria Cristina Folliero, D'Angelo Giuseppe - Fauceglia Giuseppe
Il diritto come "scienza di mezzo". Studi in onore di Mario Tedeschi, D'Arienzo Maria
Annali di Diritto Vaticano 2018, Dalla Torre Giuseppe - Milano Gian Piero
Religioni, diritto e regole dell'economia, Dammacco Gaetano - Ventrella Carmela
Rigore e curiosità. Scritti in memoria di Maria Cristina Folliero, D'Angelo Giuseppe - Fauceglia Giuseppe
31 gennaio 2012
Rassegna Stampa: Diritto e Religione, i quotidiani italiani, a cura di Laura De Gregorio, n. 1 (31 gennaio 2012)
Rassegna Stampa, Diritto e Religione
1 gennaio 2019
INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA: DA GENNAIO IL NUOVO OLIR
Siti internet
31 luglio 2015
Pubblicata la newsletter di OLIR n. 7 del 2015 (31 luglio 2015)
Siti internet
30 giugno 2015
Pubblicata la newsletter di OLIR n. 6 del 2015 (30 giugno 2015)
Siti internet
6 novembre 2018
Milano: Incontro sul tema: "Scuola, religione, nuove generazioni. Esperienza giuridica e risorse del futuro" (21 novembre 2018)
Incontri & Convegni
Rassegna Stampa: Diritto e Religione, i quotidiani italiani, a cura di Laura De Gregorio, n. 1 (31 gennaio 2012)
Rassegna Stampa, Diritto e Religione
1 gennaio 2019
INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA: DA GENNAIO IL NUOVO OLIR
Siti internet
31 luglio 2015
Pubblicata la newsletter di OLIR n. 7 del 2015 (31 luglio 2015)
Siti internet
30 giugno 2015
Pubblicata la newsletter di OLIR n. 6 del 2015 (30 giugno 2015)
Siti internet
6 novembre 2018
Milano: Incontro sul tema: "Scuola, religione, nuove generazioni. Esperienza giuridica e risorse del futuro" (21 novembre 2018)
Incontri & Convegni
dettaglio notiziaindietro
stampa

Milano: ciclo di lezioni "Introduzione al diritto ebraico" (16-21 luglio 2018)
Università Cattolica del Sacro Cuore,
Cattedra di diritto canonico ed ecclesiastico
INTRODUZIONE AL DIRITTO EBRAICO
16-21 luglio 2018
Aula G.153
Largo A. Gemelli, 1 - Milano
La locandina (pdf)
Programma
Lunedì 16 luglio: ore 14.30-18.30
Presiede: prof. Gabrio FORTI, Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Università Cattolica di Milano
Il diritto ebraico ed il suo interfacciarsi con lo Stato d’Israele
Mons. David M. JAEGER, Prelato Uditore della Rota Romana
L’intesa con l’Unione delle Comunità ebraiche italiane
Prof. Andrea BETTETINI, Professore ordinario di Diritto canonico ed ecclesiastico, Università Cattolica del Sacro Cuore
Martedì 17 luglio: ore 15.00-19.00
Presiede: prof. Stefano SOLIMANO, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università Cattolica di Milano
L’intesa “ebraica” tra diritto all’uguaglianza e aspirazioni alla diversità
Prof.ssa Anna SAMMASSIMO, Avvocato della Rota e della Curia Romana
Il sistema giudiziario ebraico ed il ruolo del tribunale rabbinico
Rav. David SCIUNNACH
L’esperienza inglese dei Tribunali rabbinici
Dott. Leonardo CAPRARA, Dottorando di ricerca in Diritto canonico ed ecclesiastico, Università Cattolica del Sacro Cuore
Mercoledì 18 luglio: ore 15.00-19.00
Presiede: prof.ssa Elena DI BERNARDO, Direttore del Dipartimento di Diritto Pubblico, Pontificia Università Lateranense
Il matrimonio ebraico
don Paolo LOBIATI, Giudice del Tribunale Ecclesiastico Lombardo
I processi matrimoniali
Dott. Vittorio Robiati BENDAUD
Giovedì 19 luglio: ore 15.00-19.00
Presiede: prof.ssa Claudia MAZZUCATO, Professore associato di Diritto penale, Università Cattolica di Milano
Diritto e religione in Europa
Prof. Roberto MAZZOLA, Professore ordinario di Diritto ecclesiastico e Diritto interculturale, Università del Piemonte Orientale
Dietro la circoncisione. La sfida della cittadinanza e lo spazio di libertà religiosa in Europa
Prof. Antonio ANGELUCCI, Professore a contratto di Diritto ecclesiastico europeo, Università del Piemonte Orientale
Giustizia e misericordia nel diritto penale ebraico
Dott.ssa Irene GASPARINI, Assegnista di ricerca in Diritto penale, Università Cattolica del Sacro Cuore
“Testo ed interprete” nel diritto penale ebraico
Dott.ssa Rosa PALAVERA, Dottoranda di ricerca in Diritto penale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Venerdì 20 luglio: ore 15.00-19.00
Presiede: prof.ssa Anna SAMMASSIMO, Avvocato della Rota e della Curia Romana
Il dialogo interreligioso: prospettive antropologiche
S. Ecc. Maurizio GERVASONI, Vescovo della diocesi di Vigevano
Famiglia e società nel Vicino Oriente
Prof. Vincenzo FASANO, Professore a contratto di diritto ebraico, Pontificia Università Antonianum
Sabato 21 luglio: ore 9.00-13.00
Presiede: Andrea BETTETINI, Professore ordinario di Diritto canonico ed ecclesiastico, Università Cattolica del Sacro Cuore
Riflessioni storico-giuridiche ad ottanta anni dalla promulgazione delle leggi antisemite
Prof. Saverio GENTILE, Ricercatore in Storia del diritto medievale e moderno, Università Cattolica del Sacro Cuore
Il dramma dell’olocausto
Paolo JENNA, vicepresidente dell’associazione “Figli della Shoah”
La giurisprudenza della Corte suprema israeliana in materia di “hate crimes”
Prof. Alessandro PROVERA, Assegnista di ricerca in Diritto penale, Università Cattolica del Sacro Cuore
News Correlate