• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Bulgaria e Romania nell’UE dal 1 Gennaio 2007

    test
    Argomenti:
    Unione Europea

    La Commissione europea ha adottato, il 26 settembre scorso, la “Relazione di verifica del grado di preparazione della Bulgaria e della Romania in vista dell’adesione all’Unione europea”.

    Dal 1° gennaio 2007, i due paesi entreranno a pieno titolo nella UE. L’adesione segnerà l’ingresso di altri 30 milioni di persone nell’UE, completando il suo quinto allargamento storico e dando vita a un’Unione di quasi mezzo miliardo di cittadini. La promozione di Bulgaria e Romania è il risultato dei continui progressi sostenuti da entrambi i paesi nell’ultimo anno e, in modo particolare, rispetto all’ultimo rapporto dello scorso mese di maggio. Bulgaria e Romania per ottenere il via libera all’ingresso nella UE hanno dovuto soddisfare precise condizioni politiche ed economiche note come criteri di Copenaghen, secondo i quali un possibile membro deve dimostrare di: avere Istituzioni stabili a garanzia della democrazia; rispettare il principio di legalità; tutelare e promuovere i diritti umani; riconoscere i diritti delle minoranze; avere una economia di mercato efficiente e forte; avere strutture politiche e amministrative adeguate a recepire ed attuare le regole, le norme e le politiche comuni che costituiscono il corpo della legislazione dell’UE (acquis comunitario).

    (fonte: www.governo.it)


    In OLIR:

    :. Documenti relativi alla Romania

    :. Documenti relativi alla Bulgaria

    :: Area tematica: Discriminazione e Unione europea

    Segnaliamo inoltre:
    – Dal sito web del Migration Policy Group: “Equality Divesity and Enlargement” (MPG publication, september 2003)

    – Il rapporto dell’EUMC “Attitudes towards Migrants and Minorities in Europe” (March 2005)

    « Bruxelles: The secretariat of the COMECE presented the “Comit des Sages” to help prepare the Congress of Rome from 23-25 March 2007 (12 september 2006) » Conclusions of the Seminar organised by COMECE at Clermont-Ferrand on 911 October 2006

    Sostienici

    Ultime Notizie

    • Pubblicazione del volume “La recente attività normativa ecclesiale: finis terrae per lo ius canonicum?” di Geraldina Boni (Collana “Un’anima per il diritto: andare più in alto”)
    • Quaderni di Diritto e Politica Ecclesiastica: Call for papers no. 2/2021
    • Presentazione del “Codice Europeo della libertà di non credere” (10 dicembre 2020)
    • Webinar: “La religione ai tempi del coronavirus. Primi tentativi di ricerca” (10 dicembre 2020)
    • Sevilla: “Congreso internacional sobre libertad de expresión y discriminación por motivos religiosos: derecho europeo e iberoamericano” (14-15 dicembre 2020)

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix