• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Firenze: Settimana di approfondimento “Corpo, salute e identit personale” (4-10 maggio 2009)

    Firenze: Settimana di approfondimento
    Dossier:
    Chiesa avventista, Confessioni religiose
    Argomenti:
    Incontri & Convegni

    FACOLTÀ AVVENTISTA DI TEOLOGIA DI FIRENZE
    CENTRO CULTURALE DI SCIENZE UMANE E RELIGIOSE
    (CeCSUR)

    Settimana di approfondimento
    CORPO, SALUTE E IDENTITÀ PERSONALE
    4-10 maggio 2009
    Viuzzo del Pergolino 4, Firenze
    Tel. 055 412014 / 339 8351354

    Il programma

    APPUNTAMENTI SETTIMANALI

    1. Seminario intensivo: “Religione, salute ed esistenza”
    Lunedì 4 – Giovedì 7, ore 16-19
    R. Rice (Università di Loma Linda, California, U.S.A.)

    2. Tavola rotonda: “Conflitti etici e fine vita. Prospettive a confronto”
    Martedì 5, ore 10:30-13
    L. Consorti (Università di Pisa)
    P. Patfoort (Centro “De Vuurbloem”, Brugge, Belgio)
    R. Rice (Università di Loma Linda, California, U.S.A.)
    H. Gutierrez (Facoltà avventista di teologia Firenze)

    3. Presentazione libro:
    “La vita e le regole. Tra diritto e non diritto” (Feltrinelli)
    Mercoledì 6, ore 11:00
    Stefano Rodotà (Università di Roma)

    4. Culto sabatico: “La guarigione del lebbroso”Mt. 8:1-4
    Sabato 9, ore 11:00
    H. Gutierrez (Facoltà avventista di teologia di Firenze)

    5. Seminario intensivo: “Malattie cronico-degenerative e stile di vita”
    Sabato 9, ore 16-19
    Gary E. Fraser (Università di Loma Linda, California, U.S.A .)
    “Dieta, speranza di vita e malattie croniche”

    Joan Sabaté (Public Health Department, Università di Loma Linda)
    “Ellen G. White e la dieta mediterranea”

    Domenica 10, ore 9-13
    Joan Sabaté
    “Benefici nutrizionali e terapeutici delle noci”
    “Contributi d’una dieta vegetariana per un cambiamento di pardigma della salute”

    G. Fraser
    “Vegetarianesimo e stile di vita”
    “Malattie cardiovascolari e dieta”

    CONVEGNO INTERNAZIONALE

    Venerdì 8 Maggio, 2009

    9:30 Saluti e benvenuto

    9:45 MODULO I Coordinatore Roberto Iannò
    1. “Diet, Life Expectancy and Chronic Disease”
    G. Fraser (Loma Linda University, U.S.A.)

    2. “Cibo e dintorni. La salute come percorso di consapevolezza”
    E. Battista (Direttore rivista “Vita e salute”)

    3. “Corpo e identità personale”
    A. Jacopozzi (Facoltà teologica dell’Italia centrale)

    Discussione

    11:15 Pausa

    11:30 MODULO II Coordinatore Tiziano Rimoldi
    1. “Contribution of Vegetarian Diets to Health Risks and Benefits Changing Paradigms”
    J. Sabaté (Loma Linda University, U.S.A.)

    2. “Food as Tie and Rupture. Negotiating Intimacy and Autonomy in the Florentine Family”
    C. Counihan, (Millersville University, U.S.A.)

    3. “Corpi, salute e storia”
    P. Guarnieri (Università di Firenze)

    4. “Prigionieri nella casa di pan di zucchero. Affetti, cibo e identità nella fiaba Hänsel e Gretel”
    M. Diana (Società italiana di psicologia della religione)

    Discussione

    13:15 PRANZO

    15:00 MODULO III Coordinatore Raffaele Volpe

    1. “Hungering for Agency: A Feminist Anthropological Perspective on Women, Food, and Body”
    C. Counihan, (Millersville University, Philadelphia, U.S.A.)

    2. “Il corpo: spazio di asservimento, spazio di libertà”
    H. Gutierrez (Facoltà avventista di teologia di Firenze)

    3. “Consumismo e identità nella società che cambia”
    C. Bordoni (Università di Firenze)

    Discussione

    16:30 PAUSA

    16:45 MODULO IVCoordinatore Ennio Battista

    1. “The Body as Symbol of the Person”
    R. Rice (Università di Loma Linda, California, U.S.A.)

    2. “Il corpo plastico e i nuovi modelli identitari”
    M. Toraldo di Francia (Università di Firenze)

    3. “Paradossi della modernità: il corpo tra assenza ed eccesso”
    E. Pulcini (Università di Firenze)


    Per informazioni:

    FACOLTÀ AVVENTISTA DI TEOLOGIA DI FIRENZE
    CENTRO CULTURALE DI SCIENZE UMANE E RELIGIOSE (CeCSUR)
    Viuzzo del Pergolino 4, Firenze
    Tel. 055 412014 / 339 8351354
    Sito web Facoltà di teologia

    « Torino: Convegno “Calvino e il calvinismo politico dalle origini cinquecentesche all’et contemporanea” (7- 9 maggio 2009) » Bruxelles: conference “Producing a public space. Ghanaian Pentecostals in a European public domain” (14 May 2009)

    Sostienici

    Ultime Notizie

    • Workshop: I simboli religiosi nella società contemporanea. Call for papers (23-24 settembre 2021)
    • Convegno in memoria di Giuseppe Dalla Torre (6 marzo 2021)
    • Istituto Avventista Firenze. Master di I livello “Libertà religiosa, libertà di coscienza, diritti e geopolitica delle religioni”
    • Webinar “Il giudice della protezione internazionale e il sapere antropologico: prove di un approccio interculturale nel giudizio?” (27 febbraio 2021)
    • Webinar series: Dialoghi canonistici con giovani studiosi.Il diritto canonico nell’esperienza giuridica contemporanea” (16 febbraio 2021)

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix