• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Genova: Convegno “Pluralismo religioso, forma di Stato e autonomia privata” (26-27 settembre 2017)

    Genova: Convegno “Pluralismo religioso, forma di Stato e autonomia privata” (26-27 settembre 2017)
    Dossier:
    Chiesa cattolica, Islam, Confessioni religiose, UBI - Buddhisti, UCEBI - Battisti, Incontri & Convegni
    Argomenti:
    Incontri & Convegni

    Convegno
    “Pluralismo religioso, forma di
    Stato e autonomia privata”
    Genova, 26-27 settembre 2017

    26 settembre ore 15.00 – 18.00 Aula della Meridiana Via Balbi, 5

    I sessione – Libertà religiosa e poteri pubblici: una sfida o un’opportunità per la coesistenza pacifica?

    Presiede: Antonio G. Chizzoniti (Università Cattolica)

    La libertà religiosa nello Stato liberale tra teoria e prassi –
    Giovanni Battista Varnier (Università di Genova)

    I rapporti tra Stato e confessioni religiose –
    Nicola Fiorita (Università della Calabria)

    Las relaciones entre el Estado y las confesiones religiosas: el registro de entidades religiosas, autonomia y pluralidad organizativa de las entidades religiosas
    Mercedes Murrillo Muñoz (Universidad Rey Juan Carlos, Madrid)

    Constitutional Pluralism in Canada: Freedom of religion, Secularism and Accommodation –
    Luc Tremblay (Université de Montréal)

    27 settembre ore 9.00 – 13.00 Aula Magna Albergo dei Poveri, Piazzale E. Brignole

    II sessione: Dare a Dio quel che è di Dio e a Cesare quello che è di Cesare: dicotomia o inevitabile sovrapposizione?ù

    Presiede: Eleonora Ceccherini (Università di Genova)

    Autodeterminazione, libertà religiosa e consenso medico
    Elena Falletti (Università Carlo Cattaneo – LIUC)

    Giurisdizioni concorrenti: quale posto per i tribunali sharaitici in Europa?
    Deborah Scolart (Università Tor Vergata)

    Lavoro e fede nell’approccio della giurisprudenza europea –
    Elena Sorda (Università di Siena, Foro di Genova)

    ore 11.15 – 11-30 Break

    11.30 – 12.30
    Il corpo dopo la vita: lo ius sepulchri alla prova del pluralismo religioso tra diritto pubblico e autonomia privata
    Anna Gianfreda (Università Cattolica del Sacro Cuore)

    Libertà religiosa e istruzione. Profili comparati e giurisprudenza della Corte di Strasburgo
    Simona Rodriquez (Università di Genova)

    12.30 – 13.00
    Conclusioni:
    I rapporti fra Stato e confessioni religiose alla prova del terzo millennio
    Francesco Margiotta Broglio (Università di Firenze)

    (Il programma)

    « Piacenza: Lezioni “Parliamentary Government System in Japan” e “Stato e confessioni religiose in Giappone” (14 settembre 2017) » Pavia: Incontro di studi “Gli enti tra diritto della Chiesa e diritto dello Stato. Incontro di studi in ricordo di Tommaso Mauro” (12 ottobre 2017)

    Sostienici

    Ultime Notizie

    • Workshop: I simboli religiosi nella società contemporanea. Call for papers (23-24 settembre 2021)
    • Convegno in memoria di Giuseppe Dalla Torre (6 marzo 2021)
    • Istituto Avventista Firenze. Master di I livello “Libertà religiosa, libertà di coscienza, diritti e geopolitica delle religioni”
    • Webinar “Il giudice della protezione internazionale e il sapere antropologico: prove di un approccio interculturale nel giudizio?” (27 febbraio 2021)
    • Webinar series: Dialoghi canonistici con giovani studiosi.Il diritto canonico nell’esperienza giuridica contemporanea” (16 febbraio 2021)

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix