• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Lumsa Università: Scuola di Alta Formazione in Diritto Canonico, Ecclesiastico e Vaticano

    246x0w

    LUMSA Università
    Scuola di Alta Formazione in Diritto Canonico, Ecclesiastico e Vaticano

    Presentazione Scuola
    La Scuola ha per obiettivo di promuovere ricerca e di offrire un’alta formazione nel settore scientifico disciplinare IUS 11. In particolare, essa si prefigge di approfondire tematiche di alto rilievo scientifico e di interesse attuale ed emergente nell’ambito del diritto ecclesiastico, del diritto canonico e del diritto vaticano, in larga misura solo accennate durante gli studi universitari e postuniversitari.

    Per l’a.a. 2020/2021 sono stati attivati i seguenti corsi:
    –          Corso intensivo in Diritto vaticano (40 ore; aperto anche ai diplomati ed ai laureandi);
    –          Corso di perfezionamento in Diritto penale vaticano  (40 ore; è in corso l’accreditamento presso i Consigli dell’Ordine degli Avvocati di Roma )
    –          Corso di perfezionamento in  Diritto  vaticano del lavoro (40 ore; è in corso l’accreditamento presso i Consigli dell’Ordine degli Avvocati  di Roma )
    –          Corso di perfezionamento in Diritto canonico minorile  (40 ore; è in corso l’accreditamento presso i Consigli dell’Ordine degli Avvocati di Roma)

    I corsi si svolgono sia in modalità in presenza sia in modalità on line (possibilità di seguire sia in diretta streaming sia  in differita).

    (vai alla pagina web)

    Sostienici

    Ultime Notizie

    • Istituto Avventista Firenze. Master di I livello “Libertà religiosa, libertà di coscienza, diritti e geopolitica delle religioni”
    • Webinar “Il giudice della protezione internazionale e il sapere antropologico: prove di un approccio interculturale nel giudizio?” (27 febbraio 2021)
    • Webinar series: Dialoghi canonistici con giovani studiosi.Il diritto canonico nell’esperienza giuridica contemporanea” (16 febbraio 2021)
    • Presentazione del libro: “Per una fratellanza umana” (04 febbraio 2021)
    • Messaggio del Santo Padre Francesco per la 55ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix