• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Milano: Percorso di studi “Diritto e religione in una società plurale. Il nuovo modulo della Statale a San Vittore” (7 ottobre – 11 dicembre 2019)

    logounimi
    Dossier:
    Confessioni religiose, Incontri & Convegni

    Università degli studi di Milano
    Dipartimento di Scienze Giuridiche Cesare Beccaria

    organizza

    un percorso di studi che coinvolge studenti e detenuti sui temi della diversità religiosa e culturale in una società plurale. Il corso, diretto dalla prof.ssa Daniela Milani affronterà, con la collaborazione di alcuni docenti del Dipartimento “Cesare Beccaria”, temi centrali come il ritorno della religione nello spazio pubblico, la pluralità dei modelli familiari, il diritto al culto, la libertà di espressione, i simboli religiosi, nonché l’esercizio della libertà di religione in carcere. Il corso sarà introdotto da un seminario con la partecipazione, fra gli altri, di Pietro Buffa, Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria per la Regione Lombardia e Giacinto Siciliano, Direttore della Casa Circondariale di San Vittore.

    Nella giornata di lunedì 7 ottobre 2019 alle ore 13.00 si terrà il seminario “Religione e integrazione nelle strutture penitenziarie” presso la Casa Circondariale di San Vittore Piazza Filangieri, n. 2 (MI)

    (il programma del seminario)

    Da mercoledì 16 ottobre a mercoledì 11 dicembre si svolgeranno le lezioni del corso “Diritto e religione in una società plurale” presso la casa Circondariale Francesco Di Cataldo, Piazza Filangieri n. 2 (MI)

    (il calendario delle lezioni)

    Sostienici

    Ultime Notizie

    • Presentazione del libro: “Constitutions and Religion” (26 gennaio 2021)
    • Webinar: “La formazione interculturale degli operatori giuridici, alla luce della laicità all’italiana” (19 gennaio 2021)
    • Presentazione del libro “Malattia, morte e cura i musulmani e l’emergenza sanitaria” (20 gennaio 2021)
    • Webinar: “Quale società dopo il Covid? Il terzo settore, le sue regole e il lavoro nel volontariato” (25 gennaio 2021)
    • Pubblicazione del volume “La recente attività normativa ecclesiale: finis terrae per lo ius canonicum?” di Geraldina Boni (Collana “Un’anima per il diritto: andare più in alto”)

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix