• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Piacenza: Festival del diritto, Forum Dignità umana e relazioni giuridici, presentazione del volume Cibo e religione: diritto e diritti (26 settembre 2010)

    Piacenza: Festival del diritto, Forum Dignità umana e relazioni giuridici, presentazione del volume Cibo e religione: diritto e diritti (26 settembre 2010)
    Dossier:
    Chiesa avventista, Chiesa cattolica, Islam, Confessioni religiose
    Argomenti:
    Libri

    Nell'ambito della Terza edizione del Festival del diritto
    (Piacenza 23-26 settembre 2010)
    l'Università cattolica del S. Cuore
    organizza
     

    Forum
    Dignità umana e relazioni giuridiche
    Palazzo Galli Salone dei Depositanti
    ore 16.30
     

    coordina STEFANO RODOTA’
    intervengono: Lauretta Maganzani, Antonella Sciarrone Alibrandi, Mariachiara Tallacchini (*)

    Presentazione dei primi tre volumi della collana Quaderni del Dipartimento di Scienze Giuridiche:

    1. A.G. Chizzoniti e M. Tallacchini (a cura di), Cibo e religione: Diritto e diritti (2010) (e-book pdf)

    Parte I. Libertà religiosa e prescrizioni alimentari

    • Antonio G. Chizzoniti, La tutela della diversità: cibo, diritto e religione
    • Laura De Gregorio, Alimentazione e religione: la prospettiva cristianocattolica
    • Lorenzo Ascanio, Le regole alimentari nel diritto musulmano
    • Stefania Dazzetti, Le regole alimentari nella tradizione ebraica
    • Maria Rosaria Piccinni, Il rapporto tra alimentazione e religione nella tradizione cristiano-ortodossa
    • Tiziano Rimoldi, Gli avventisti del 7° giorno: la Chiesa della Health Reform
    • Fernando Leonini, La certificazione del rispetto delle regole alimentari confessionali: norme statuali e libertà religiosa
    • Anna Gianfreda, La tutela delle prescrizioni alimentari religiose nella normativa del Regno Unito
    • Stella Coglievina, La tutela delle diversità alimentari religiose in Spagna

    Parte II. Macellazione rituale e benessere animale: prospettive di tutela.

    • Diego Fonda, Dolore, perdita di coscienza e benessere animale nella macellazione convenzionale e rituale
    • Franco Pezza e Paola Fossati, Le macellazioni rituali nella storia normativa
    • Paola Fossati, La macellazione rituale, questione etica nella normativa
    • Rossella Bottoni, La macellazione rituale nell’Unione europea e nei paesi membri: profili giuridici
    • Mariachiara Tallacchini, Dignità, etica science-based, democrazia: la tutela animale nella società europea della conoscenza

    2. AA.VV., Dignità e diritto: prospettive interdisciplinari (2010) (e-book pdf)

    • Antonino Barletta, Contributo allo studio dell’accertamento degli status 
    • Luciano Eusebi, Il rapporto con l’«altro» alla luce della Costituzione. I riflessi sulle problematiche del «fine vita» e l’«incostituzionalità» di ogni configurazione dell’«altro» come nemico
    • Saverio Gentile, Il diritto indegno: le leggi contro gli ebrei (1938-1945)
    • Lauretta Maganzani, La dignità umana negli scritti dei giuristi romani
    • Claudia Mazzucato, Appunti per una teoria ‘dignitosa’ del diritto penale a partire dalla restorative justice
    • Giuseppe Monaco, La tutela della dignità umana: sviluppi giurisprudenziali e difficoltà applicative
    • Dino Rinoldi, Dignità nel diritto e diritto alla dignità (Dignità dell’uomo e famiglia umana fra particolarità e universalità dei diritti)

    3. AA.VV., Dignità e diritto nei rapporti economico-sociali (2010) (e-book pdf)

    • Marco Allena e Federica Pietrobon, Dignità umana e rapporto d’imposta: i principi di cui all’art. 6 CEDU e il processo tributario
    • Pasquale Cerbo, Appalti pubblici e dignità umana fra tutela della concorrenza e considerazioni sociali
    • Vincenzo Ferrante, Dignità dell’uomo e diritto del lavoro
    • Assunta Barbara Filice e Antonella Sciarrone Alibrandi, Il commercio equo e solidale tra autoregolamentazione e eteronomia
    • Assunta Barbara Filice, I contratti del commercio equo e solidale 
    • Luciano Venturini, Teoria economica e architettura delle istituzioni globali

    OLIR.it in collaborazione con il Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università cattolica sel S. Cuore – Sede di Piacenza mette a disposizione la versione e-book (pdf) dei tre volumi.


    (*) E' ora disponibile, sul sito del Festival del diritto, la registrazione video della presentazione svoltasi il 26 settembre 2010.
    www.festivaldeldiritto.it

    « Haupt, Heinz-Gerhard; Langewiesche, Dieter (eds.), Nación y religión en Europa. Sociedades multiconfesionales en los siglos XIX y XX » Roma: Il volume della democrazia. Giornate del libro politico a Montecitorio (15-16 ottobre 2010)

    Sostienici

    Ultime Notizie

    • Convegno in memoria di Giuseppe Dalla Torre (6 marzo 2021)
    • Istituto Avventista Firenze. Master di I livello “Libertà religiosa, libertà di coscienza, diritti e geopolitica delle religioni”
    • Webinar “Il giudice della protezione internazionale e il sapere antropologico: prove di un approccio interculturale nel giudizio?” (27 febbraio 2021)
    • Webinar series: Dialoghi canonistici con giovani studiosi.Il diritto canonico nell’esperienza giuridica contemporanea” (16 febbraio 2021)
    • Presentazione del libro: “Per una fratellanza umana” (04 febbraio 2021)

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix