• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Siena: Convegno di studi “Fede e potere. Comunicare la religione sui quotidiani nella società dell’immagine” (3-4 dicembre 2019)

    Logo_Unisi_2012
    Dossier:
    Confessioni religiose, Incontri & Convegni

    Università di Siena 
    Dipartimento di Giurisprudenza
    Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive

    Convegno sul tema
    “Fede e potere. Comunicare la religione sui quotidiani nella società dell’immagine”

    Sempre più spesso, anche in Paesi profondamente secolarizzati, le nuove forme di visibilità della religione hanno un grande impatto sociale e politico. La comunicazione della religione ha così implicazioni significative dal punto di vista antropologico, dei linguaggi dell’immagine, delle scienze sociali, politiche e cognitive, con ricadute da non trascurare sul diritto e la politica della religione (tra libertà di religione o credo, laicità, emergenza sicurezza e sviluppo sostenibile). Con il contributo di due professionisti dell’informazione, l’incontro approfondisce le strategie di gestione delle notizie sulla religione nella costruzione della linea editoriale di due rilevanti quotidiani italiani

    Intervengono: Matteo Matzuzzi (Il Foglio) e Paolo Rodari (La Repubblica)

    3 e 4 dicembre 2019
    Complesso San Niccolò, Siena

    Sostienici

    Ultime Notizie

    • Workshop: I simboli religiosi nella società contemporanea. Call for papers (23-24 settembre 2021)
    • Convegno in memoria di Giuseppe Dalla Torre (6 marzo 2021)
    • Istituto Avventista Firenze. Master di I livello “Libertà religiosa, libertà di coscienza, diritti e geopolitica delle religioni”
    • Webinar “Il giudice della protezione internazionale e il sapere antropologico: prove di un approccio interculturale nel giudizio?” (27 febbraio 2021)
    • Webinar series: Dialoghi canonistici con giovani studiosi.Il diritto canonico nell’esperienza giuridica contemporanea” (16 febbraio 2021)

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix