Apollinaris - Numero 1 – 2015
Indice del fascicolo 1/2015 (pdf)
II. Studia
JUAN DAMIÁN GANDÍA BARBER, El proceso de redacción de los Cánones acerca de los cementerios, p. 9
ROBERTO PALOMBI, Il Giudice e la valutazione delle Perizie, p. 59
JEAN-PIERRE SCHOUPPE, La libertà religiosa istituzionale nella Giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo: una rilettura canonica, p. 113
III. Argumenta
PAVLO BASYSTY, Aspetti giuridico-pastorali del Can. 844 CIC e le particolarità rituali da applicare nel contesto ecclesiale cattolico ed ortodosso, p. 161
LORENZO CAVALAGLIO, “Potestas” and “Munus” in Contemporary Canon Law, p. 197
FRANCESCO DENTALE, Utilizzo del modello alternativo del DSM-5 per la valutazione della personalità in ambito canonico, p. 215
EDWIN OBIMMA EZIKE, Perspectives on the Customary Law of Succesion in Africa with Special Reference to Nigeria, p. 223
PAOLO GHERRI, Bilancio canonistico della Nona Giornata Canonistica Interdisciplinare, p. 257
ERASMO NAPOLITANO, Le qualità del Giudice ecclesiastico in relazione ai suoi poteri-doveri nel Processo, p. 271
ALESSANDRO M. RAVAGLIOLI, L’approccio psicodinamico alla luce del PDM e di ulteriori prospettive, p. 291
MARCELLO VOLPE, Enti ecclesiastici ed Enti canonici in Italia: tutela costituzionale e legislativa, p. 311
V. Bibliographica
Opera recognita, p. 335
L. SABBARESE (ed.), Un momento di inculturazione del Cattolicesimo in Cina. Le Facoltà speciali del 1978, Roma, 2015
P. VALDRINI, Comunità, persone, governo. Lezioni sui Libri I e II del CIC 1983, Città del Vaticano, 2013
Opera edita, p. 345
Opera accepta, p. 349
Fontes huius voluminis, p. 351
Bibliographia huius voluminis, p. 375