Apollinaris - Numero 2 – 2013
Indice del fascicolo 2/2013
Studia
GIORDANO CABERLETTI, La costrizione e il timore. Il dono e l’accettazione coniugale senza la dovuta libertà, pp. 305-351.
FRANCESCO CATOZZELLA, La Perizia quale mezzo di prova nelle Cause di incapacità matrimoniale, 353-386.
Argumenta
PIER VIRGINIO AIMONE, Il secondo intervento di Benedetto XVI sulle modalità procedurali di elezione del romano Pontefice. Brevi note, pp. 389-396.
CRISTIAN BEGUS, Concetti, linguaggio e Diritto canonico: un laboratorio sempre aperto, pp. 397-413.
FRANCESCO DENTALE – FRANCESCO SPAGNOLI, Il modello alternativo dei disturbi di personalitá nel DSM-5 e le sue implicazioni per la Perizia in ambito canonico, pp. 415-424.
GIORGIO FELICIANI, Il Diritto pubblico ecclesiastico nell’attuale Magistero pontificio, pp. 425-443.
PAOLO GHERRI, Bilancio canonistico della Settima Giornata canonistica interdisciplinare, pp. 445-462.
GENNARO TAIANI, La nuova Legge Fondamentale ungherese, pp. 463-486.
MARCELLUS OKENWA UDUGBOR, Il problema del concetto e del linguaggio giuridico nei Paesi africani, pp. 487-513.
ILARIA ZUANAZZI, Le contentiones ortae ex Actu potestatis administrativae: riflessioni critiche tra il “già” e il “non ancora”, pp. 515-546.
Excerpta
ÉMILE KOUVEGLO, La distinction des pouvoirs dans l’Église. Entre perspectives démocratiques et exigences ecclesiologiques, pp. 549-588.