• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Diritto & Religioni - Numero 1 – 2016


    INDICE

    Parte I

    Diritto canonico
    CRISTIANA MARIA PETTINATO
    La Chiesa e la mafia, tra pena e perdono. Spunti per una riflessione sulla relazione tra carità e giustizia nel diritto canonico 17
    RAFFAELE SANTORO
    Satira, tutela del sentimento religioso e possibile funzione di deterrenza delle sanzioni canoniche 49
    DANIELA TARANTINO
    Il sigillum confessionis: dalla tutela dell’intimità alla realizzazione della metanoia 58

    Diritto Ecclesiastico
    ANDREA BETTETINI
    Gruppi sociali, confessioni religiose, intese: sulla giustiziabilità di una pretesa all’avvio delle trattative preordinate alla conclusione di un’intesa ex art. 8, terzo comma, Cost. 88
    GIOVANNI CIMBALO
    Riti religiosi e benedizione pasquale nelle scuole pubbliche 105
    GIUSEPPE D’ANGELO
    Libertà (e diritti) fondamentali, valore della Costituzione, conflitto tra poteri (e tra livelli di governo): evidenze problematiche dall’approccio della Corte Suprema statunitense al same sex marriage 122
    LUDOVICA DECIMO
    La tutela giuridica dei luoghi di culto: riflessioni applicative sull’art. 2645-ter c.c. 153
    MARIA LUISA LO GIACCO
    La libertà religiosa dei detenuti nelle carceri degli Stati Uniti. Riflessioni a margine del caso Holt v. Hobbs 166
    SARA SCALA
    Güler e Uğur c. Turchia: la tutela della libertà religiosa nel rispetto della normativa statale turca 191
    FABIO VECCHI
    La progressiva armonizzazione della legislazione finanziaria vaticana in materia di contrasto all’evasione fiscale internazionale. Il FATCA-IGA (Foreign Account Tax Compliance Act – Intergovernamental Agreement, 10 giugno 2015) tra Santa Sede/Stato Città del Vaticano e Stati Uniti d’America 206

    Diritti confessionali
    SIMONE BALDETTI
    La religione nel sistema costituzionale giapponese 301
    FATIMA E. BENKADDOUR
    Il ruolo della donna nel Marocco contemporaneo 311
    VANDA PETRELLA
    L’integrazione della donna islamica nell’Europa contemporanea. Il caso di Granada 336

    Storia delle Istituzioni religiose e dei rapporti tra diritto e religioni
    SILVIA ANGIOI
    Il consolidamento dei principi in materia di libertà di religione e tutela delle minoranze nel diritto internazionale: il contributo di Woodrow Wilson e della Conferenza di Parigi 355
    MARCO PARISI
    Il tormentato cammino dei pentecostali verso il godimento della libertà religiosa. Notazioni minime sull’effettività di un diritto fondamentale nel primo dopoguerra 375
    LUCIA SCALERA
    Gli sponsali: alcune riflessioni a partire da un libro di Jean Gaudemet 389

    Argomenti, dibattiti, cronache
    ANTONIO AMALFITANO
    Circoncisioni rituali maschili e femminili nell’ordinamento penale italiano 400
    DOMENICO BILOTTI
    L’interesse a problematiche di law & religion nelle ultime opere saggistiche di Umberto Eco (1932-2016) 420
    ROSANNA FATTIBENE
    La diagnosi genetica preimpianto nell’evoluzione dell’ordinamento italiano: gli argomenti contrari 448
    MARIA CHIARA GIORDA
    Tabù, astinenza, digiuno: commensalità in assenza di cibo 481
    DANIELA TARDITI
    I Baccanali del 186 a.C.: la diffusione del culto e la sua repressione 501

    In ricordo di Francesco Finocchiaro
    (Atti della Giornata di Studio organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Catania su Libertà religiosa e uguaglianza giuridica tra passato e presente. In ricordo di Francesco Finocchiaro, 13 novembre 2015)
    Presentazione 541
    GAETANO LO CASTRO
    Francesco Finocchiaro 541
    ALESSANDRO ALBISETTI
    Ricordo di Francesco Finocchiaro 549
    ANDREA BETTETINI
    Francesco Finocchiaro e il diritto canonico: primi spunti per una riflessione 555
    SALVATORE BORDONALI
    Famiglia e matrimonio: alcune riflessioni prendendo spunto da F. Finocchiaro 559
    ORAZIO CONDORELLI
    Poche parole sulla dimensione storica nell’opera scientifica di Francesco Finocchiaro 579
    CARMELO D’URSO
    Francesco Finocchiaro maestro di diritto e di vita 587
    MARIO RICCA
    Alla moda eppure modernamente inattuale. Francesco Finocchiaro positivista scettico 592
    MARIO TEDESCHI
    Francesco Finocchiaro 603

    Parte II

    Giurisprudenza e legislazione amministrativa
    – Presentazione 607
    – Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sez. I di Bologna, 9 febbraio 2016 n. 166 608
    (illegittimità dell’utilizzazione per riti religiosi delle strutture scolastiche all’infuori dall’orario di servizio scolastico)
    – Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa, Sezione autonoma di Bolzano, 25 maggio 2016 n. 172 613
    (rimozione cappellano militare per non idoneità ecclesiastica)

    Giurisprudenza e legislazione canonica
    – Presentazione 620
    – Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio I Beni temporali, circa alcune competenze in materia economico – finanziaria 621
    – Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio, Come una Madre amorevole 624
    – Statuto del Dicastero per i laici, la famiglia, la vita 626

    Giurisprudenza Rotale
    – Tribunale Apostolico della Rota Romana, Sententia, 25 giugno 2009, coram De Angelis Ponente (Timore) 629

    Giurisprudenza e legislazione costituzionale e comunitaria
    – Presentazione 639
    Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, Sentenza 09 giugno 2016, n. 40183/07, Affaire Chapin et Charpentier c. France 641
    Divieto di discriminazione, Famiglia, Laicità, Libertà religiosa, Matrimonio
    – Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, Sez. II, Sentenza 24 maggio 2016, Association de solidarité avec les temoins de jehovah et autres c. Turquie 642
    Libertà religiosa, Testimoni di Geova, Luoghi di culto, Pianificazione urbanistica, Celebrazioni liturgiche, Appartenenza confessionale, Esercizio del culto, Pluralismo confessionale, Violazione dell’art. 9 CEDU
    – Corte costituzionale, Sentenza 10 marzo 2016, n. 52 643
    Conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato, Ricorso della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Principio di bilateralità, Confessioni religiose, UAAR, Insindacabilità in sede giurisdizionale delle delibera di diniego alla apertura delle trattative per la stipulazione di una intesa ex art. 8, comma 3 Cost.
    – Corte costituzionale, Sentenza 13 aprile 2016, n. 84 652
    Questione di legittimità costituzionale dell'art. 6, comma 3, ultimo capoverso e dell'art. 13, commi 1, 2 e 3 della legge 19 febbraio 2004, n. 40: inammissibilità
    – Parlamento italiano, Legge 28 giugno 2016, n. 130 661
    Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, in attuazione dell'articolo 8, terzo comma, della Costituzione

    Giurisprudenza e legislazione civile
    – Presentazione 667
    – Corte di Cassazione, Sezione Prima Civile, Sentenza 22 giugno 2016, n. 12962 668
    (Adozione, figlio biologico del partner e coppie dello stesso sesso)
    – Corte d’Appello di Firenze, Sentenza 15 aprile 2016, n. 601 669
    (Delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale e ordine pubblico)
    MARCO CANONICO
    Oscillazioni giurisprudenziali in tema di pretesa disponibilità dell’ordine pubblico 673
    – Corte d’Appello di Trieste, Sentenza 8 gennaio 2016, n. 4 684
    (Protezione sussidiaria, cittadino pakistano, persecuzioni religiose)
    – Tribunale di Milano, Sezione Nona Civile, sentenza 2-18 marzo 2016, n. 3521 685
    (Matrimonio, separazione coniugale scuola privata, interesse del minore, orientamento culturale)
    – Tribunale di Milano, Sezione Nona Civile, decreto 22 febbraio 2016 686
    (Matrimonio ebraico, trascrizione tardiva, trascrizione posticipata, ammissibilità)
    – Tribunale di Venezia, Sezione Terza Civile, ordinanza 18 febbraio 2016, n. 5341 687
    (Cittadino pakistano, persecuzioni religiose, libertà religiosa, protezione sussidiaria)

    Giurisprudenza e legislazione internazionale
    – Presentazione 688
    LAICITÀ
    I) CAA Douai, n. 14DA01418, del 19 maggio 2016, inedita sul Massimario Lebon (Francia) 690
    Laïcité – loi de Séparation – finanziamento alle confessioni religiose
    II) CAA Nantes, n. 15NT00581, del 21 aprile 2016, inedita sul Massimario Lebon (Francia) 690
    Laïcité – associazioni cultuali – legge del 1901
    III) CAA Versailles, n. 14VE00071-14VE00132, del 21 aprile 2016, inedite sul Massimario Lebon (Francia) 691
    Laïcité – loi de Séparation – finanziamento alle confessioni religiose
    IV) CONSEIL D’ÉTAT, 9ème/10ème SSR, n. 386911, del 9 marzo 2016 (Francia) 691
    Institut catholique Lille – esenzioni tributarie – finanziamento alle confessioni religiose

    ISLAM
    V) CA Bastia, Chambre civile, n. 14/00955, del 13 gennaio 2016 (Francia) 692
    Circoncisione – affidamento della prole deciso per motivi religiosi – Controversie fra i genitori sulla religione della prole
    VI) VG Berlino, n. VG 1 K 255.13, del 21 gennaio 2016 (Germania) 692
    Islamofobia – libertà d’opinione per i partiti politici non assoluta – principî fondamentali della Costituzione –
    VII) Civil and Administrative Tribunal New South Wales, Bevege vs Hizb ut-Tahrir Australia, n. 44, del 4 marzo 2016 (Australia) 693
    Discriminazioni riguardo alle donne – libertà religiosa

    CHIESA CATTOLICA
    VIII) OVG Renania Palatinato, n. 6 A 10941/15, del I febbraio 2016 (Germania) 694
    Kirchenaustritt – tassa ecclesiastica – autonomia delle confessioni religiose

    SIKH
    IX) High Court Punjab and Haryana, Singh vs State of Haryana, n. 9013/2015, del 16 maggio 2016 (India) 695
    Kirpan – libertà religiosa
    X) US State District Court for the District of Columbia, Singh vs Carter, n. 16/399, del 3 marzo 2016 (Stati Uniti d’America) 695
    Libertà religiosa – discriminazione

    EBRAISMO
    XI) High Court of Justice, n. 7625/06, del 31 marzo 2016 (Israele) 696
    Conversione – Gran Rabbinato d’Israele – legge del ritorno

    LIBERTÀ RELIGIOSA
    XII) OLG Hamm, n. 2 UF 223/15, del 29 marzo 2016 (Germania) 697
    Appartenenza ad una confessione religiosa – immodificabilità dopo la prima dichiarazione – Potestà genitoriale sui figli in materia religiosa
    XIII) OVG Nordreno Westfalia, n. 19 B 996/15, del 21 marzo 2016 (Germania) 697
    Scuole confessionali – processo di selezione degli allievi
    XIV) Bundesverfassungsgericht, n. 1 BvR 2202/13, del 17 giugno 2016 (Germania) 698
    Chiesa siro-ortodossa d’Antiochia – Diritto di sepoltura – limiti del diritto di libertà religiosa
    XV) Cantone Basilea-campagna, circolare dell’Ufficio per l’Istruzione, Cultura e Sport con disposizioni regolamentari sulle strette di mano nelle scuole, del 25 maggio 2016 (Svizzera) 698
    Islam – parità fra uomini e donne
    XVI) US Court of Appeals, 8th circuit, n. 15-2885, Miller vs City of St. Paul, del 23 maggio 2016 (Stati Uniti d’America) 699
    Primo Emendamento – propaganda religiosa
    XVII) US Court of Appeals, 6th circuit, n. 14-3469, Tree of Life Christian Schools vs City of Upper Arlington, del 18 maggio 2016 (Stati Uniti d’America) 699
    RLUIPA – equal terms
    XVIII) US Supreme Court, David A. Zubik, et alii, Petitioners vs Sylvia Burwell, Secretary of Health and Human Services, et alii, n. 14-1418, del 16 maggio 2016 (Stati Uniti d’America) 700
    Obiezione di coscienza – contraccezione – Affordable Care Act (‘Obamacare’)
    XIX) Court of Appeals of Michigan, In re Deng, n. 328826, del 22 marzo 2016 (Stati Uniti d’America) 700
    Vaccinazioni – potestà genitoriale – genitori affidatarî
    XX) New York Federal District Court, Fratello vs Roman Catholic Archidiocese of New York, n. 12/cv/7359, del 23 marzo 2016 (Stati Uniti d’America) 701
    Licenziamento per motivi religiosi – impossibilità per lo Stato di giudicare questioni interne ad una confessione religiosa
    XXI) Eastern Cape High Court, Port Elizabeth, Fortuin vs Church of Christ Mission of the Republic of South Africa and Others, n. 3626-15, del 5 maggio 2016 (Sud Africa) 701
    Licenziamento per motivi religiosi – possibilità per lo Stato di giudicare questioni interne ad una confessione religiosa
    XXII) Sarawak High Court, Rooney vs National Religion Department, n. KCH/25/7-12/2014, del 25 marzo 2016 (India) 702
    Conversione – non necessaria l’accettazione da parte della religione lasciata

    LIBERTÀ RELIGIOSA DEI DETENUTI
    XXIII) US Court of Appels, 2nd Circuit, Williams vs Correctional Officers, n. 15/692, del 6 maggio 2016 (Stati Uniti d’America) 703
    Carceri – Ramadan – libertà religiosa – regole alimentari
    XXIV) US District Court, Eastern District of Arkansas, Bragg vs Smith, n. 2/16CV00022, del 18 maggio 2016 (Stati Uniti d’America) 703
    Carceri – diritto ad astensione dal lavoro per motivi religiosi – libertà religiosa – regole alimentari
    XXV) US District Court for the Eastern District of Texas, Rasheed Ali vs Stephens, n. 14-41165, del 2 maggio 2016 (Stati Uniti d’America) 703
    Carceri – Islam – regole alimentari
    XXVI) US Court of Appeals, 5th Circuit, n. 14-40339, Davis-Godman vs Davis, del 14 giugno 2016 (Stati Uniti d’America) 704
    Carceri – Nativi americani – RLUIPA – Primo Emendamento – regole alimentari

    Giurisprudenza e legislazione penale
    – Presentazione (VINCENZO MAIELLO)
    – Corte di Cassazione, Sez. pen. I, sentenza 15 settembre 2015, n. 41821 (Delitto di offese a una confessione religiosa mediante vilipendio di persone) 708
    – Corte di Cassazione, Sez. pen. I, sentenza 28 ottobre 2015, n. 11591 (Motivi abietti o futili) 708
    – Corte di Cassazione, Sez. pen. I, sentenza 21 gennaio 2016, n. 731 (Motivi abietti o futili) 709
    – Corte di Cassazione, Sez. pen. II, sentenza 17 marzo 2016, n. 1683 (Associazione con finalità di terrorismo) 709
    – Corte di Cassazione, Sez. pen. I, sentenza 18 maggio 2016, n. 28634 (Diritto di critica e offese alla religione) 710
    – Corte di Cassazione, Sez. pen. V, sentenza 7 giugno 2016, n. 23592 (Aggravante ex art. 3 D.L. n. 122/1993) 710

    Giurisprudenza e legislazione tributaria
    – Presentazione 711
    – Commissione tributaria regionale Emilia Romagna, Sezione XII, 2 ottobre 2015, n.1972 712
    (Tarsu monasteri di clausura)
    – Commissione tributaria regionale Emilia Romagna, Sezione XI, 9 febbraio 2016, n. 300 714
    (Tariffa igiene ambientale parrocchia)
    – Commissione tributaria provinciale di Isernia, Sezione I, 4 maggio 2013, Sezione I, 15 ottobre 2015, n. 2100 714
    (Ici su immobili religiosi)

    Parte III

    Letture
    – Quattro secoli di storia di una istituzione religiosa: l’Ordine di San Camillo alla luce dell’indagine archivistica (Giovanni Battista Varnier) 717
    – M. BELLOMO, Elogio delle regole. Crisi sociali e scienza del diritto alle origini dell’Europa moderna, Prefazione di Pietro Barcellona, Nuova Edizione, Euno Edizioni, Leonforte, 2016 (Emma Montanos Ferrín) 720
    – MANLIO MIELE (a cura di), Gli insegnamenti del Diritto Canonico e del Diritto Ecclesiastico dopo l’Unità d’Italia, Il Mulino, Bologna, 2015 (Patrick Valdrini) 725

    Recensioni
    – G. ANDERLINI, Il cibo nella Bibbia e nella tradizione ebraica, Wingsbert House editore, Reggio Emilia (Filippo Maria Triccoli) 731
    – GIUSEPPE CASUSCELLI, Scritti giovanili, a cura di N. MARCHEI , J. PASQUALI CERIOLI, Milano, Giuffrè, 2015 (Pierluigi Consorti) 734
    – M. CARNÌ Il diritto metropolitico di spoglio sui Vescovi suffraganei. Contributo alla storia del diritto canonico ed ecclesiastico nell’Italia meridionale. Prefazione di Giuseppe Dalla Torre, Giappichelli, Torino, 2015 (Fabio Vecchi) 736
    – R. COPPOLA, C. VENTRELLA (a cura di), L’Editto di Costantino 1700 anni dopo. Atti del Convegno di Studi. Bari 11-12 aprile 2013, Cacucci Editore, Bari, 2015 (Giovanni. B. Varnier) 738
    A. CASTRO JOVER (a cura di), Asistencia social, partecipación y reconcimiento de la diversidad. Un estudio comparado entre Alemania, España, Francia e Italia, Libellula edizioni, Tricase (Le), 2015 (Nicola Fiorita) 742

    Sostienici

    Ultime Riviste

    • Stato, Chiese e pluralismo confessionale
    • Diritto & Religioni
    • Revista general de derecho canónico y eclesiástico del Estado
    • Apollinaris
    • Derecho y Religión

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix