• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Diritto & Religioni - Numero 1 – 2017


    INDICE

    Parte I

    Diritto canonico
    MARCO CANONICO
    La forma matrimoniale canonica alla luce delle intervenute
    modifiche normative 17

    Diritto Ecclesiastico
    FABIO BALSAMO
    Libertà testamentaria degli ecclesiastici e tutela
    dell’integrità patrimoniale della Chiesa 45
    VALENTINA BARELA
    Riflessioni sull’interesse del minore, dal diritto di unificazione
    di status al diritto di autodeterminazione nella scelta religiosa:
    un’esigenza sovranazionale 71
    MARCO CANONICO
    La nuova normativa sul servizio civile universale 98
    MARIA D’ARIENZO
    La libertà religiosa nella giurisprudenza della Cassazione
    civile francese 112
    CATERINA GAGLIARDI
    Integrazione, scuola e libertà religiosa 124
    ERNESTO GIARNIERI
    Riflessioni sul lodo arbitrale nell’ordinamento vaticano 144
    MARIO GINESTRA
    In merito agli idonei strumenti per il perseguimento dei fini
    statutari della Fondazione per i Beni e le Attività artistiche
    della Chiesa. Con particolare riguardo ai profili giuridici
    in materia fiscale e tributaria 161
    ANTONIO GUSMAI
    «Giustificato motivo» e (in)giustificate motivazioni
    sul porto del kirpan. A margine di Cass. pen., Sez. I,
    sent. n. 24084/2017 170
    MARIA LUISA LO GIACCO
    Enti di adozione e obiezione di coscienza. Osservazioni
    su alcuni recenti provvedimenti legislativi statunitensi 189
    ANNA MARIA NICO
    Ordine pubblico e libertà di religione in una società
    multiculturale. (Osservazioni a margine di una recente
    sentenza della Cassazione sul kirpan) 201
    RAFFAELE GUIDO RODIO
    Il diritto al riposo settimanale come elemento di inclusione
    sociale: alcune considerazioni di diritto costituzionale
    italiano ed europeo 209
    FABIO VECCHI
    La «post-transizione» serba in tema di libertà religiosa:
    prove pratiche di armonizzazione della tradizione sinfonica
    bizantina con i modelli giuspluralisti europei 218

    FOCUS: DEFINING RELIGION. THE APPROACH OF SUPREME
    AND CONSTITUTIONAL COURTS.
    LA DEFINIZIONE DI RELIGIONE. L’APPROCCIO DELLE CORTI APICALI

    Introduction 316
    EUROPEAN COURTS FACING RELIGIOUS ISSUES
    DANIELA BIFULCO
    Defining Religion or Belief: the Approach of the European
    Court of Human Rights to the Interpretation of article 9 ECHR 317
    NICOLA COLAIANNI
    Gli elementi essenziali delle religioni nella giurisprudenza
    costituzionale 340
    MARKUS KRIENKE
    From “Qualified Neutrality” to ‘Positive Equality’.
    The German Federal Constitutional Court’s Interpretation
    of Religious neutrality 361
    FRANCESCO DURANTI
    Church and State in the Constitutional System of Norway 382

    CROSSING THE ATLANTIC: NORTH AMERICAN COURTS AND RELIGIONS
    FRANCESCO ALICINO
    The Supreme Court of Canada 394
    PASQUALE ANNICCHINO
    ‘“I know it when I see it’”: The Essential Elements
    of Religion(s) in U.S. Law 424

    THE INDIAN EXPERIENCE: “INVENTING” AND APPLYING
    THE ESSENTIAL ELEMENTS DOCTRINE
    VALENTINA RITA SCOTTI
    The Supreme Court of India and the Essential Elements Doctrine 440
    R. SRINIVASAN
    Global Expansion of Human Rights and Its Impact
    on Freedom of Religion in India – A Content Analysis Study 454

    Storia delle istituzioni religiose e dei rapporti tra Diritto e Religioni
    ALESSANDRO SERPE
    Forme di vita e religione nel luteranesimo riformista
    del teologo danese Hal Koch. Dalla coscienza del popolo
    alla democrazia 465

    Argomenti, dibattiti, cronache
    ALESSANDRO ALBISETTI
    Recensioni 513
    FRANCESCA CARIMINI
    Diritti umani e legalità costituzionale 520
    FRANCESCO PAOLA CASAVOLA
    La storia come forma di educazione intellettuale 536
    ORAZIO CONDORELLI
    Ricordo di Luciano Musselli 548
    GIOVANNI ANGELO LODIGIANI
    L’obiezione di coscienza: strumento di coabitazione
    non-violenta nella società pluralistica. Presupposti etico-teologici 551

    Parte II

    Giurisprudenza e legislazione amministrativa
    – Presentazione 565
    – Consiglio di Stato, Sez. V, 16 marzo 2016, n. 1067
    (simboli religiosi riprodotti in contrassegni elettorali) con nota di 566
    RENATO ROLLI
    Operazioni elettorali e simboli religiosi 567
    – Consiglio di Stato, Sez. VI, 27 marzo 2017, n. 1388
    (legittimità dell’utilizzo per riti religiosi delle strutture
    scolastiche fuori dall’orario di servizio scolastico) 576

    Giurisprudenza e legislazione canonica
    – Presentazione 582
    – Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio Sanctuarium
    in Ecclesia ( 11 marzo 2017) 583
    – Arcidiocesi di Monreale, decreto del Vescovo (15 marzo 2017) 586

    Giurisprudenza Rotale
    – Tribunale Apostolico della Rota Romana, Sententia,
    9 gennaio 2009, coram Sciacca Ponente (Timore). 587

    Giurisprudenza e legislazione civile
    – Presentazione 593
    – D.Lgs. 19 gennaio 2017, n. 5 – Adeguamento delle disposizioni
    dell’ordinamento dello stato civile in materia di iscrizioni,
    trascrizioni e annotazioni, nonché modificazioni ed integrazioni
    normative per la regolamentazione delle unioni civili, ai sensi
    dell’articolo 1, comma 28, lettere a) e c),
    della legge 20 maggio 2016, n. 76. 595

    – Corte di Cassazione, Sezione Prima Civile, Sentenza 8 febbraio
    2017, n. 3315 (Chiesa cattolica, famiglia, matrimonio canonico,
    nullità, sentenze ecclesiastiche, efficacia civile, prolungata
    convivenza) 606
    – Corte di Cassazione, Sezione Prima Civile, Sentenza 1 marzo 2017,
    n. 5250 (Unioni tra persone dello stesso sesso, minori,
    fecondazione assistita, rettificazione, atto di nascita
    ordine pubblico) 606
    PAOLO DI MARZIO
    Il figlio di due madri. Note a margine della sentenza della Corte
    di Cassazione n. 19599/2016. 607
    – Tribunale di Milano, Sezione Civile, Sentenza 20 aprile 2017
    (Simboli religiosi, libertà religiosa, laicità, sicurezza, principio
    di non discriminazione) 625
    – Tribunale di Roma, Sezione Terza Lavoro, Sentenza 1 giugno 2017
    (Confessioni religiose, associazioni religiose, attività di spettacolo,
    obbligo contributivo) 625
    NOEMI CARMEN CAFARO
    La trascrizione del matrimonio ebraico: postilla a margine
    del Decreto 22 febbraio 2016 del Tribunale di Milano
    (sez. IX civile) 626
    – Camera dei Deputati, Interpellanza 28 febbraio 2017, n. 2-01685,
    a firma dell’on. Renato Brunetta, presentata al Presidente
    del Consiglio dei Ministri, al Ministro degli Affari Esteri
    e della Cooperazione Internazionale, nonché al Ministro
    della Giustizia 629
    – RAFFAELE SANTORO
    Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale
    ed esercizio del diritto di difesa presso il Tribunale della Rota
    Romana: brevi riflessioni a margine dell’interpellanza parlamentare
    dell’on. Renato Brunetta 637

    Giurisprudenza e legislazione costituzionale e comunitaria
    CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA
    Presentazione 642
    – Grande Sezione – Sentenza 14 marzo 2017, C157/15:
    Samira Achbita, Centrum voor gelijkheid van kansen
    en voor racismebestrijding contro G4S Secure Solutions NV
    Direttiva 2000/78/C (Parità di trattamento – Discriminazione
    basata sulla religione o sulle convinzioni personali – Regolamento
    interno di un’impresa che vieta ai dipendenti di indossare
    sul luogo di lavoro segni visibili di natura politica, filosofica
    o religiosa – Insussistenza Discriminazione diretta o
    Discriminazione indiretta – Divieto posto ad una dipendente
    di indossare il velo islamico – Rinvio pregiudiziale) 644
    – Grande Sezione – Sentenza 14 marzo 2017, C188/15:
    Asma Bougnaoui, Association de défense des droits
    de l’homme (ADDH) contro Micropole SA, già Micropole Univers SA
    (Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2000/78/CE –
    Parità di trattamento – Discriminazione basata sulla religione
    o sulle convinzioni personali- Requisito essenziale
    e determinante per lo svolgimento dell’attività lavorativa
    – Desiderio di un cliente che le prestazioni non vengano
    assicurate da una dipendente che indossa un velo islamico) 650

    Corte costituzionale
    Sentenza 7 aprile 2017, n. 67
    (Giudizio in via d’azione – Edifici di culto – Confessioni religiose
    Chiesa cattolica – Intese – Lingua italiana – Illegittimità
    costituzionale dell’art. 2 della legge della Regione Veneto
    12 aprile 2016, n. 12) 652

    Giurisprudenza e legislazione internazionale
    Presentazione 657

    LAICITÀ DELLO STATO
    I) CAA di Marsiglia, Vème chambre, n. 15MA03863,
    del 3 aprile 2017 (Francia) 658
    Laïcité – presepi – loi de Séparation
    II) Conseil constitutionnel, n. 2017-633 QPC,
    del 2 giugno 2017 (Francia)
    Laïcité – loi de Séparation – sostentamento del clero – Guyana 658
    III) Queen’s Bench for Saskatchewan, n. 2017/SKQB/109,
    del 20 aprile 2017 (Canada)
    Scuola confessionale – finanziamento statale – tutela minoranze
    – proselitismo 659
    IV) Constitution Amendment Bill n. 2/2016, del 9 giugno 2017
    (Samoa) Stato confessionale – Dio in Costituzione 660

    CHIESA CATTOLICA
    V) BVerwG, n. 8/cn/1-16, del 17 maggio 2017 (Germania)
    Apertura domenicale negozî – festività religiose 661
    VI) VG Dresda, n. 4/k/1278-16, del 12 aprile 2017 (Germania)
    Lavoro domenicale – trattative sindacali 661
    VII) Court of Appeal, First District, State of Florida,
    Flynn vs Estevez, n. 1D15-3923, del 27 giugno 2017
    (Stati Uniti d’America)
    Obiezione di coscienza – vaccinazione – difetto di
    giurisdizione statale 662
    VIII) Louisiana Western District Court, Sonnier vs Roman
    Catholic Diocese of Lafayette, n. 6/2016cv01229,
    del 24 febbrajo 2017 (Stati Uniti d’America)
    Segreto confessionale – difetto di giurisdizione 662

    EBRAISMO
    IX) CAA di Parigi, Xème chambre, n. 16PA01753,
    del 30 maggio 2017 (Francia)
    Sabato – loi de Séparation – laïcité 663
    X) OVwG di Münster, n. 19/a/1970-14, del 3 gennajo 2017
    (Germania) Libertà religiosa – diritto alla sepoltura – cimiteri 663

    LUTERANI
    XI) US Supreme Court, Trinity Lutheran Church of Columbia
    (Missouri), vs Comer, n. 15/577, del 26 giugno 2017
    (Stati Uniti d’America)
    Wall of Separation – Separatismo – finanziamento statale 664

    ISLAM
    XII) LAG di Berlino-Brandeburgo, n. 14/SA/1038-16,
    del 9 febbrajo 2017 (Germania)
    Velo islamico – libertà religiosa – insegnamento scolastico 665
    XIII) BVerfG, n. 2/BvR/1333-17, del 27 giugno 2017 (Germania)
    Velo islamico – libertà religiosa – magistratura 665

    LIBERTÀ RELIGIOSA
    XIV) Court of Appeal of the Commonwealth of the Bahamas
    Commodore Royal Bahamas Defence Force and others
    vs Laramore, n. 2017/UKPC/13, dell’8 maggio 2017 (Bahamas)
    Libertà religiosa militari – preghiera obbligatoria 666
    XV) Corte Suprema, Ministero della Giustizia vs Centro
    dei Testimoni di Geova, n. 17/238, del 19 aprile 2017 (Russia)
    Testimoni di Geova – laicità – proselitismo aggressivo 667
    XV) Kentucky, legge sulla libertà religiosa nelle scuole,
    Senate Bill n. 17, del 16 marzo 2017 (Stati Uniti d’America)
    Libertà di parola – insegnamento scolastico 667
    XVII) Nebraska, legge sull’abbigliamento dei docenti,
    Legislative Bill n. 62, del 27 marzo 2017 (Stati Uniti d’America)
    Abbigliamento religioso – velo islamico – suore – frati – kippah
    – talare – insegnamento scolastico 669
    XVIII) Alabama, Child Placing Agency Inclusion Act,
    del 3 maggio 2017 (Stati Uniti d’America)
    Adozioni – organizzazioni religiose – organizzazioni di tendenza 669

    Giurisprudenza e legislazione penale
    – Presentazione (VINCENZO MAIELLO) 670
    – Corte di Cassazione, Sez. pen. III, sentenza 17 gennaio 2017,
    n. 1952 (Configurabilità della fattispecie di offesa ad una
    confessione religiosa mediante vilipendio) 677
    – Corte di Cassazione, Sez. pen. III, sentenza 17 gennaio 2017,
    n. 1949 (Violenza sessuale aggravata se commessa
    dal Ministro di culto) 677
    – Corte di Cassazione, Sez. pen. VI, sentenza 6 marzo 2017,
    n. 10906 (La rilevanza attenuante generica del fattore religioso) 678
    – Corte di Cassazione, Sez. pen. IV, sentenza 12 maggio 2017,
    n. 23423 (L’insussistenza della giurisdizione penale sugli
    enti canonici non riconosciuti) 678
    – Corte di Cassazione, Sez. pen. I, sentenza 15 maggio 2017,
    n. 24084 (Irrilevanza scusante del fattore religioso) 679
    – Corte di Cassazione, Sez. pen. IV, sentenza 14 febbraio 2017,
    n. 6912 (La rilevanza del segreto ministeriale cui
    all’art. 200 c.p.p.) 679
    con nota di
    PIERPAOLO DELL’ANNO
    La rilevanza del segreto ministeriale ed i limiti della sua
    opponibilità (nota a cass. pen., sez. pen. IV, 14 febbraio 2017
    n. 6912) 680

    Giurisprudenza e legislazione tributaria
    -Presentazione 687
    -Cassazione civile, Sezione V, sentenza 12 ottobre 2016,
    n. 25537 (Rendita catastale di chiese aperte al culto pubblico) 689
    – Commissione tributaria regionale per il Veneto, Sezione 11,
    sentenza 1 febbraio 2017, n. 164 (Ici su immobili religiosi) 691
    – Commissione tributaria regionale per la Liguria, Sezione 2,
    sentenza 2 febbraio 2017, n. 157 (Ici su pertinenze
    di immobili religiosi) 696
    – Commissione tributaria regionale per il Lazio, Sezione 17,
    sentenza 12 aprile 2017, n. 2151 (Ici su immobili religiosi
    concessi in comodato) 698

    Parte III

    Letture
    MANLIO BELLOMO, L’Europa del diritto comune. La memoria e la storia
    (Nuova edizione, Euno Edizioni, Leonforte 2016) pp. 318
    (Emma Montanos Ferrín) 701
    La giurisprudenza relativa al contenzioso sugli enti ecclesiastici
    nell’Italia liberale. A proposito di un recente volume di
    FRANCESCO CAMPOBELLO, La Chiesa a processo,
    Edizioni scientifiche italiane, Napoli, 2017, pp. 291
    (Giovanni Battista Varnier) 710
    ALDO VENDEMIATI, «Il diritto naturale. Dalla scolastica
    francescana alla riforma protestante». Urbaniana University
    Press, Città del Vaticano, 2016, pp. 128
    (Fabio Vecchi) 714

    Recensioni
    PAOLO VALVO, Pio XI e la Cristiada. Fede, guerra e diplomazia
    in Messico (1926-1929), Brescia, Morcelliana, 2016, pp. 540
    (Giovanni Battista Varnier) 721

    Sostienici

    Ultime Riviste

    • Stato, Chiese e pluralismo confessionale
    • Diritto & Religioni
    • Revista general de derecho canónico y eclesiástico del Estado
    • Apollinaris
    • Derecho y Religión

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix