• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Diritto & Religioni - Numero 1 – 2020

    INDICE

    Diritto canonico

    Massimo del Pozzo

    Panoramica dell’insegnamento attuale del diritto costituzionale canonico e delle scelte ermeneutico-sistematiche nella logica della codificazione 15

    Daniela Tarantino

    La resilienza della Riconciliazione fra tradizione e nuove prospettive. Spunti per una riflessione 43

    Diritto Ecclesiastico

    Stefania Cavaliere

    Aiuti di stato ed esenzione dell’ICI sugli immobili utilizzati dagli enti ecclesiastici 57

    Diego D’Amico

    Libertà religiosa ed edilizia di culto 70

    Rita Mazza

    Garantire la libertà di religione nelle relazioni internazionali tra condizionalità dei trattati e misure coercitive unilaterali 104

    Alessandro Tira

    La Chiesa d’Inghilterra in Italia: profili storici e attuale condizione giuridica 126

    Stefano Testa Bappenheim

    La nuova assistenza spirituale per i militari ebrei nella Bundeswehr 161

    Fabio Vecchi

    Tutele reali e logiche strumentali nella nuova legge del Montenegro sulla libertà religiosa del 27 dicembre 2019 178

    Diritto Vaticano

    Matteo Carnì

    Il contributo di Mons. Giorgio Corbellini allo studio del diritto vaticano 214

    Giuseppe Dalla Torre

    I magistrati nel nuovo ordinamento giudiziario vaticano 229

    Francesca Moroni

    L’Ufficio del Revisore Generale, nuova Autorità Anticorruzione vaticana. La recente riforma dello Statuto 241

    Diritti Confessionali

    Sara Lucrezi

    In ostaggio. Giuramenti rituali nello Stato nigeriano di Edo e loro implicazioni nella tratta di persone 258

    Storia delle istituzioni religiose e dei rapporti tra diritto e religioni

    Francesca Galgano

    Il cielo antico. Cosmologie bizantine e Sacre Scritture 282

    Luigi Gennaro

    Il «signum» di Ansgerio: memoria grafica del primo vescovo normanno di Catania 298

    Argomenti, dibattiti, cronache

    Alessandro Amicarelli

    Coronavirus and Religious Minorities, between Witch-Hunt and Scapegoating: The case of Shincheonji in the Republic of Korea 312

    Maria Isabella Corteggiani

    Famiglia ed affido fra Magistero pontificio e legge italiana 318

    Luigi Di Santo

    La predicazione di Gesù come soft power originario 339

    Chiara Lapi

    Il caso non risolto della moschea di Pisa. La libertà di culto schiava di referendum locali e varianti urbanistiche. 347

    Parte II

    Giurisprudenza e legislazione amministrativa

    – Presentazione 363

    — Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia, Sez. I di Palermo, 22 gennaio 2015 n. 184

    (Nomina a ministro di culto di una confessione acattolica – Approvazione ministeriale) 365

    – Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, 24 giugno 2019, n. 585

    (Nomina a ministro di culto di una confessione acattolica – Approvazione ministeriale) 368

    – Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sez. I ter di Roma, 11 febbraio 2020 n. 1805

    (Procedimento riconoscimento enti religiosi o di culto acattolici) 367

    Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sez. Staccata di Reggio Calabria, 26 gennaio 2010 n. 26

    (Aree cimiteriali – Trasferimento inter vivos di diritti – Legittimità presenza funzionario comunale stipula atto) 384

    – Consiglio di Stato, Sez. V, 30 marzo 2020, n. 2163

    (Ius sepulchri – Natura ancipite – Diritto soggettivo di natura reale opponibile ai terzi – Interesse legittimo nei confronti della P.A. – Cessione diritto d’uso) 392

    – Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sez. I di Roma, 29 aprile 2020, decreto n. 3453

    (Emergenza Covid-19 – DPCM 26/04/2020 – Divieto di partecipare fisicamente alle cerimonie religiose – Prevalenza della tutela della salute pubblica) 399

    Giurisprudenza e legislazione Canonica

    –Presentazione 401

    – Lettera Apostolica in forma di «motu proprio» circa la cappella musicale pontificia (19 gennaio 2019) 403

    – Lettera Apostolica in forma di «motu proprio» circa la Pontificia Commissione “Ecclesia Dei” (19 gennaio 2019) 405

    – Congregazione per la Dottrina della Fede, Norme complementari alla Costituzione Apostolica Anglicanorum coetibus (19 marzo 2019) 407

    – Penitenzieria Apostolica, Nota sull’importanza del foro interno e l’inviolabilità del sigillo sacramentale (29 giugno 2019) 413

    – Chirografo del Santo Padre sull’Istituto per le Opere di Religione (8 agosto 2019) 421

    – Statuto dell’ Istituto per le Opere di Religione (8 agosto 2019) 423

    – Rescriptum ex audientia Sanctissimi circa alcune modifiche alle Normae de gravioribus delictis (3 dicembre 2019) 432

    – Rescriptum ex audientia Sanctissimi con cui si emana l’Istruzione Sulla riservatezza delle cause (6 dicembre 2019) 433

    – Lettera del Santo Padre al Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica sulle nuove indicazioni per la formazione dei sacerdoti candidati al servizio diplomatico della Santa Sede (17 febbraio 2020) 434

    – Congregazione per la Dottrina della Fede, Decreto Quo magis recante l’approvazione di sette nuovi prefazi eucaristici per la forma extraordinaria del Rito Romano (22 febbraio 2020) 436

    – Congregazione per la Dottrina della Fede, Decreto Cum sanctissima circa la celebrazione liturgica in onore dei santi nella forma extraordinaria del Rito Romano (22 febbraio 2020) 438

    – Rescriptum ex audientia Sanctissimi con cui il santo Padre dispone che la responsabilità del Centro Elaborazione Dati (CED) sia trasferita dall’APSA alla Segreteria per l’Economia (20 maggio 2020) 441

    – Elenco dei provvedimenti della Conferenza Episcopale Italiana in materia di tutela dei minori (14 gennaio-24 giugno 2019) 442

    – Elenco dei provvedimenti di alcuni Dicasteri della Curia romana in materia di emergenza Covid-19 (19 marzo-25 marzo 2020) 443

    Giurisprudenza rotale

    Tribunale Apostolico della Rota Romana, Sentenza, 15 aprile 2020, coram Yaacoub

    (Sulle prove nel processo matrimoniale canonico) 444

    con nota di

    Mario Ferrante

    A proposito di un’interpretazione giurisprudenziale della Rota romana sul “valore di prova piena” da attribuire alla confessione e alle dichiarazioni giudiziali delle parti ex can. 1678, § 1. 452

    Giurisprudenza e legislazione vaticana

    – Regolamento della Commissione Permanente per la Tutela dei Monumenti Storici e Artistici della Santa Sede (2 febbraio 2019) 461

    – Segreteria di Stato, Prima Sezione – Affari Generali, N. 101.993/P, Dichiarazione circa la Pontifica Università Lateranense (13 febbraio 2019) 464

    – Segreteria di Stato, Decreto del Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin sulla Caritas Internationalis (22 maggio 2019) 465

    – Rescriptum ex audientia Sanctissimi circa la modifica degli Statuti e del Regolamento Interno di Caritas Internationalis (1 febbraio 2020) 470

    – Legge n. CCCLI sull’ordinamento giudiziario dello Stato della Città del Vaticano (16 marzo 2020) 471

    – Lettera Apostolica in forma di «motu proprio» del Santo Padre Francesco sulla trasparenza, il controllo e la concorrenza nelle procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano (1 giugno 2020) 482

    – Elenco dei provvedimenti normativi e amministrativi in materia di emergenza Covid-19 nello Stato della Città del Vaticano e nelle zone extra-territoriali (6 marzo-29 aprile 2020). 490

    Giurisprudenza e legislazione Costituzionale e Comunitaria

    – Presentazione 491

    – Corte europea dei diritti dell’uomo, caso Grimmark vs. Sweden (11 february 2020) 494

    -Corte europea dei diritti dell’uomo, caso Steen vs. Sweden (11 february 2020) 495

    -Corte europea dei diritti dell’uomo, caso Nasirov and others vs. Azerbaijan (20 february 2020) 497

    -Corte europea dei diritti dell’uomo, caso Korostelev vs. Russia (12 may 2020) 499

    -Corte costituzionale, sentenza 14 febbraio 2020, n. 18 502

    -Corte costituzionale, sentenza 29 maggio 2020, n. 102. 503

    Giurisprudenza e legislazione civile

    – Presentazione 519

    – Corte di Cassazione, Sezione Civile Prima, ordinanza 9 marzo 2020, n. 6511 (Matrimonio acattolico – Testimoni di Geova – effetti civili – l. 1159/29) 521

    – Corte di Cassazione, Sezione Civile Prima, ordinanza 17 aprile 2020, n. 7893 (Ateismo – diritto di propaganda – parità di trattamento – principio di non discriminazione) 522

    con nota di

    Silvia Baldassarre

    “Dio” o “Io”: diritto di propaganda religiosa “al pari e nella stessa misura” 523

    – Corte di Cassazione, Sezione Civile Prima, sentenza 20 aprile 2020, n. 7923 (Matrimonio canonico – nullità – esclusione indissolubilità – omosessualità – delibazione) 537

    – Corte di Cassazione, Sezione Civile Prima, sentenza 22 aprile 2020, n. 8028 (Matrimonio canonico – nullità – delibazione – prolungata convivenza) 538

    con nota di

    Giuseppe Recinto

    Un pericoloso “passo indietro” della Suprema Corte a proposito del c.d. maternità surrogata 540

    – Tribunale di Nola, sentenza 20 dicembre 2019 (Matrimonio concordatario (separazione coniugale– condizioni – consenso processus brevior) 553

    – Tribunale di Cagliari, sentenza 26 febbraio 2020 (Libertà religiosa – famiglia – Testimoni di Geova – affidamento minori) 554

    – Consiglio Nazionale Forense, parere 13 febbraio 2019, n. 18 (Ministri di culto con giurisdizione o cura d’anime – Chiesa Cattolica – professione di avvocato – incompatibilità – abrogazione) 555

    con nota di

    Raffaele Santoro

    Talare e toga: un rapporto non più incompatibile. Riflessioni a margine del Parere 13 febbraio 2019, n. 18, del Consiglio nazionale Forense 556

    Giurisprudenza e legislazione internazionale

    – Presentazione 577

    Assistenza spirituale

    I) Amtsgericht Altenburg, 14 aprile 2020, n. 26/ar(bd)/24/20 (Germania) (confessione – ministri di culto – diritti fondamentali) 578

    Libertà religiosa

    II) VG Berlin, 7 aprile 2020, n. 14/L/32/20 (Germania) (Covid – Summorum Pontificum – rito straordinario) 579

    III) OVG Berlin-Brandenburg, 8 aprile 2020, n. 11/S/21/20 (Germania) (Covid – Summorum Pontificum – rito straordinario) 579

    IV) VG Leipzig, 3 aprile 2020, n. 3/L/182/20 (Germania) (Covid – Diritti fondamentali – bilanciamento d’interessi) 580

    V) VG Hamburg, 9 aprile 2020, n. 9/E/1605/20 (Germania) (Covid – Diritti fondamentali – bilanciamento d’interessi) 580

    VI) OVG Thüringen, 9 aprile 2020, n. 3/EN/238/20 (Germania) (Covid – Diritto alla salute – laicità dello Stato) 580

    VII) VG Hannover, 7 aprile 2020, n. 15/B/2112/20 (Germania) (Covid – Chiesa cattolica – legittimazione processuale) 581

    VIII) VGH Hessen, 7 aprile 2020, n. 8/B/892/20-N (Germania) (Covid – libertà di riunione – laicità dello Stato) 581

    IX) VGH München, 9 aprile 2020, n. 20/NE/20704 (Germania) (Covid – Chiesa cattolica – laicità dello Stato) 582

    X) OVG Niedersachsen, 23 aprile 2020, n. 13/MN/109/20 (Germania) (Covid – Islam – laicità dello Stato) 582

    XI) Bundesverfassungsgericht, Primo Senato, 10 aprile 2020, n. 1/BVQ/28/20 (Germania) (Covid – diritto alla salute – proporzionalità) 583

    XII) Bundesverfassungsgericht, Primo Senato, 10 aprile 2020, n. 1/BVQ/31/20 (Germania) (Covid – diritto alla salute – proporzionalità) 583

    XIII) Bundesverfassungsgericht, Primo Senato, 29 aprile 2020, 1/BVQ/44/20 (Germania) (Covid – diritto alla salute – proporzionalità) 581

    Islam

    XIV) Conseil d’État, 5ème-6ème chambre, n. 418299, 12 febbrajo 2020 (Francia) (laïcité – simboli religiosi – rapporti di lavoro) 585

    XV) CAA Marseille, 2ème chambre, n. 19MA00256, 26 marzo 2020 (Francia), (laïcité – persecuzioni su base religiosa – conversione) 585

    XVI) Ministero per l’Hajj e l’Umrah, decreto del 22 giugno 2020 (Arabia Saudita) (Covid – pellegrinaggio alla Mecca – proporzionalità) 586

    XVII) High Court of South Africa, affaire Mohamed vs President of the Republic of South Africa, 30 aprile 2020, n. 21402/20 (Sud Africa) (Covid – 5 preghiere quotidiane – luoghi di culto) 587

    Santasede

    XVIII) CAA Lyon, 4ème chambre, n. 17LY02137, 13 febbrajo 2020 (Francia) (Successioni – Vaticano – laïcité) 588

    Scuole Religiose

    XIX) US Supreme Court, affaire Espinoza et alii vs. Montana Department of Revenur et alii, n. 18/1195, 30 giugno 2020 (Stati Uniti) (Establishment Clause – Finanziamento statale – libertà di scelta) 589

    XX) US District Court, District of Vermont, affaire A.M.vs French, n. 2/19/cv/15, del 29 maggio 2020 (Stati Uniti) (Establishment Clause – Finanziamento statale – libertà di scelta) 590

    Ebraismo

    XXI) Supreme Court – High Court of Justice, 30 aprile 2020, nn. 1550/18 e 1710/18 (Israele) (Chametz – Laicità – Pesach) 591

    Simboli Religiosi

    XXII) Bundesverwaltungsgericht, Abteilung II, sentenza n. B-1440/2019, 5 febbrajo 2020 (Simboli culturali – Marchi – Pubblicità) 592

    Giurisprudenza e legislazione penale

    – Presentazione 593

    – Corte di Cassazione, Sez. pen. III, sentenza 5 marzo 2020, n. 8986 (Scriminante dell’esercizio di un diritto riconosciuto dalla religione dello Stato di provenienza) 601

    – Corte di Cassazione, Sez. pen. IV, sentenza 18 maggio 2020, n. 25312 (La posizione di garanzia del Sacerdote) 601

    – Corte di Cassazione, Sez. pen. III, sentenza 27 maggio 2020, n. 27459 (Qualifica di incaricato di pubblico servizio del Cappellano di una struttura penitenziaria) 602

    – Corte di Cassazione, Sez. pen. I, sentenza 9 giugno 2020, n. 30682 (Divieto di espulsione dello straniero per motivi politici e religiosi) 602

    – Corte di Cassazione, Sez. pen. I, sentenza 15 giugno 2020, n. 35735 (Motivi abietti o futili) 603

    Mario Caterini

    La matrice religiosa dei reati sessuali intrafamiliari in alcuni ordinamenti europei 604

    Giurisprudenza e legislazione tributaria

    – Presentazione 623

    – Cassazione civile, Sezione V, sentenza 11 marzo 2020, n. 6850 (Contributo di bonifica su immobili religiosi di interesse culturale) 625

    – Cassazione civile, Sezione V, sentenza 23 aprile 2020, n. 8087 (TARSU su immobili a uso di culto) 627

    – Commissione tributaria regionale per la Campania, Sezione 23, sentenza 2 settembre 2020, n. 6635 (Imu su immobili religiosi) 633

    – Commissione tributaria regionale per la Campania, Sezione 19, sentenza 16 gennaio 2020, n. 605 (Litisconsorzio necessario tra enti ecclesiastici titolari di unica concessione cimiteriale) 637

    – Commissione tributaria provinciale di Pesaro, Sezione 2, sentenza 7 gennaio 2020, n. 3 (Ires su enti ecclesiastici) 642

    Parte III

    Letture

    Giovanni Battista Varnier

    Dal diritto ecclesiatico al diritto e religione. A proposito di un nuovo manuale 685

    Recensioni

    Matteo Carnì, La responsabilità civile della Diocesi per i delitti commessi dai chierici. Profili canonistici e di diritto ecclesiastico, Giappichelli, Torino, 2019 (Venerando Marano) 654

    Pierluigi Consorti (a cura di), Diresom papers 1, “Law Religion and Covid-19 Emergency”, 2020 (Adelaide Madera) 658

    Gaetano Corvasce, Servi nella Chiesa. Interesse della distinzione dello statuto personale et funzionale del diacono permanente, Città del Vaticano, Lateran University Press, 2020, pp. 1-442. (Patrick Valdrini) 659

    Luigi Mariano Guzzo, L’assistenza religiosa alle forze armate nello spazio giuridico europeo. Principi generali e analisi comparata in Italia, Regno Unito, Francia, e Spagna, Cedam, Wolters Kluwer, Milano, 2019, pp. I-XXVIII e 1-228. (Fabio Vecchi) 662

    Stefan Muckl, ‘De Ecclesia et hominum consortione’: la terza parte del progetto di una ‘Lex Ecclesiae Fundamentalis’ nella canonistica tedesca, Giuffrè Francis Lefebvre, Milano, 2019, pp. 279. (Stefano Testa Beppenheim) 667

    Sostienici

    Ultime Riviste

    • Stato, Chiese e pluralismo confessionale
    • Diritto & Religioni
    • Apollinaris
    • Derecho y Religión
    • Anuario de Derecho Eclesiástico del Estado

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix