• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle LibertĂ  ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    exLege - Numero 2 – 2016



    In anteprima l'articolo di L. Simonelli e P. Clementi, RIFORMA DEL TERZO SETTORE ED ENTI ECCLESIASTICI, di prossima pubblicazione nel fascicolo n. 3, 2016 (pdf)

    sommario e abstract

    AGGIORNAMENTI NORMATIVI

    LE COLLABORAZIONI RETRIBUITE DOPO L’ABROGAZIONE DEI VOUCHERS
    Lorenzo Simonelli, pag. 19

    1. LE COLLABORAZIONI RETRIBUITE E GLI ENTI ECCLESIASTICI, pag. 21
    2. L’ABROGAZIONE DEL “LAVORO ACCESSORIO” E IL NUOVO “LAVORO OCCASIONALE”, pag. 25
    3. I CONTRATTI CHE POSSONO SOSTITUIRE IL LAVORO ACCESSORIO, pag. 30
    4. IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO (PART-TIME O A TEMPO PIENO), pag. 33
    5. IL LAVORO AUTONOMO, OCCASIONALE O PROFESSIONALE, pag. 37
    6. LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE, pag. 44
    7. L’APPALTO (GENUINO) DI SERVIZI, pag. 49

    IL NUOVO REGIME DI CASSA PER LA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA
    Patrizia Clementi, pag. 55

    1. NUOVE MODALITÀ DI COMPUTO DEI RICAVI PER L’ACCESSO
    ALLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA, pag. 56
    2. EFFETTI DEL CRITERIO DI CASSA SULLA DETERMINAZIONE DEL REDDITO IRES, pag. 57
    2.1 Componenti assoggettati al criterio di cassa, pag. 58
    2.2 Componenti assoggettati al criterio di competenza, pag. 60
    2.3 I costi promiscui degli enti non commerciali, pag. 62
    2.4 Le disposizioni relative al cambio di regime, pag. 63
    2.5 La gestione delle rimanenze, pag. 64
    3. EFFETTI DEL CRITERIO DI CASSA SULLA DETERMINAZIONE
    DELL’IMPONIBILE IRAP, pag. 65
    4. I NUOVI ADEMPIMENTI CONTABILI, pag. 65
    4.1 I nuovi registri degli incassi e dei pagamenti, pag. 67
    4.2 I registri IVA integrati, pag. 68
    4.3 L’opzione per la presunzione di incasso e pagamento, pag. 69

    PRIVACY E SCUOLA
    Maria Elisabetta Mapelli, pag. 71

    LA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI
    Lidia Galfrascoli, pag. 75

    PER NON CADERE IN UNA RETE SENZA FILI: RISCHI E PRECAUZIONI
    PER L’INSTALLAZIONE DI UNA RETE WIFI IN ORATORIO
    Michele M. Porcelluzzi, pag. 81

    1. LA NORMATIVA IN MATERIA: ACCESSO LIBERO ALLE RETI, pag. 81
    2. LA RESPONSABILITÀ DELLE PARROCCHIE: UN CAMPO ANCORA INESPLORATO, pag. 83
    3. LE POSSIBILI ALTERNATIVE PER NAVIGARE SICURI, pag. 84

    APPROFONDIMENTI

    I CONSULTORI FAMILIARI NELLA REALTÀ TERRITORIALE
    Edoardo Algeri, pag. 89

    LA RIORGANIZZAZIONE DEI CONSULTORI FAMILIARI DELLE DIOCESI LOMBARDE
    (FELCEAF)
    Edoardo Algeri, pag. 95

    IL SISTEMA DI ACCREDITAMENTO DEI CONSULTORI FAMILIARI IN LOMBARDIA
    2001-2016
    Edoardo Algeri, pag. 103
    1. L’ACCREDITAMENTO IN ITALIA, pag. 103
    2. L’ACCREDITAMENTO IN LOMBARDIA, pag. 106
    3. SULLA PARTECIPAZIONE, pag. 107
    4. SULLA LIBERTÀ DI SCELTA, pag. 109
    5. SULLA QUALITÀ, pag. 109
    6. SULLA VALUTAZIONE, pag. 110

    IN ALLEGATO:
    LE GUIDE OPERATIVE DI EX LEGE
    (pdf)
    Modulistica – 2° parte
    Gli immobili
    a cura di
    Patrizia Clementi – Maria Elisabetta Mapelli

    Sostienici

    Ultime Riviste

    • Stato, Chiese e pluralismo confessionale
    • Ius Canonicum
    • Apollinaris
    • Diritto & Religioni
    • Quaderni di diritto e politica ecclesiastica

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2019
      Powered by Uebix