Il Diritto ecclesiastico - Numero 1-2 – 2008
Anno CXIX, 1-2 Gennaio-Giugno 2008
PARTE PRIMA;
Studi;
Carlo Cardia, Edifici di culto e nuove religioni ;
Paolo Cavana, Il problema degli edifici di culto dismessi ;
Roberto Perrone, Incompatibilità ed ineleggibilità dei ministri di culto nell’ordinamento italiano: possibili questioni di illegittimità costituzionale ;
A 25 anni dal Codex iuris canonici;
Paolo Moneta, Giudizio di nullità di matrimonio e vita coniugale ;
Andrea Bettetini, Il diritto a un’adeguata tutela giurisdizionale (can. 221) e il processo penale canonico per i ‘delicta graviora’ ;
Joaquín Llobell, La fase istruttoria delle cause di canonizzazione presso le prelature personali ;
Note e discussioni;
Alessandro Albisetti, Ancora in tema di matrimonio non cattolico (note a margine del “Progetto Zaccaria”) ;
Massimo Jasonni, “A chiare lettere”, ma non convincenti ;
Francesco Iacobellis, “Luoghi sacri e istituzioni religiose”. Note a margine di un recente convegno ;
Diritto comparato;
David García-Pardo, Islam, Naciones Unidas y libertad religiosa ;
María Cebriá García, La asignatura de religión islámica en la educación española ;
Schede e recensioni;
Amenta P., Le procedure amministrative in materia di matrimonio canonico: storia, legislazione e prassi (Paolo Moneta);
Gargano D. (a cura di), Aequitas et iustitia. Sentenze scelte di Mons. Vincenzo Scancamarra e Studi Giuridici (Paolo Moneta);
Vinet A., Libere Chiese in Libero Stato. Memoria in favore delle libertà dei culti (1826) (Giovanni B. Varnier);
Cavarra B., La porta stretta, Ascetismo cristiano e santità femminile in un’antologia tardo bizantina (Massimo Jasonni);
PARTE SECONDA;
Giurisprudenza;
Diritto ecclesiastico;
Enti ecclesiastici;
In tema di controlli di diritto canonico sugli enti: tre recenti pronunce della Cassazione di Emma G. Saraceni;
corte di cassazione – Sez. I – 27 giugno 2007, n. 12771 – Pres. Criscuolo, Est. Benini, P.M. Ciccolo – Comune di Ragusa, Istituto delle Suore del Sacro Cuore;
corte di cassazione – Sez. III – 2 aprile 2007, n. 14836 – Pres. Preden, Est. Lanzillo, P.M. Uccella – Casali Castelnuovo Srl, Istituto Diocesi per il Sostentamento del Clero della Diocesi di (omissis) e di (omissis);
corte di cassazione – Sez. II – 20 luglio 2007, n. 16089 – Pres. Spadone, Est. Settimj, P.M. Fedeli – S.r.l. Cooperativa Agricola Italiana per lo Sviluppo Zootecnico S. Isidoro, Parrocchia di Santa Maria del Carmine in Calmazzo;
Insegnamento della religione cattolica;
Ancora sullo status giuridico degli insegnanti di religione: la recente giurisprudenza amministrativa tra conferme e sviluppi di Michele Madonna;
consiglio di stato – Sez. VI – 7 gennaio 2008, n. 31 – Pres. Varrone, Rel. Polito – I.G. e altri, Ministero della Pubblica Istruzione ed altri;
consiglio di stato – Sez. VI – 29 gennaio 2008, n. 238 – Pres. Ruoppolo, Rel. Giovagnoli – Società c. e.c., Ministero della Pubblica Istruzione ed altri;
consiglio di stato – Sez. VI – 13 marzo 2008, n. 1082 – Pres. Varrone, Rel. Cafini – S.J., Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed altri;
consiglio di stato – Sez. VI – 8 maggio 2008, n. 2105 – Pres. Varrone, Rel. Cafini – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, F.F.;
tar regione lazio – roma, Sez. III-quater – 26 marzo 2008, n. 5628 – Pres. Di Giuseppe, Rel. Realfonzo – a.m., Ministero della Pubblica Istruzione;
tar regione campania – napoli, Sez. VIII – 7 aprile 2008, n. 2054 – Pres. Speranza, Rel. Buonauro – l.o., Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed altri;
tar regione toscana – Sez. I – 17 aprile 2008, n. 1296 – Pres. Ciccio, Rel. Romano – r.l.p., Provveditorato agli Studi di Prato ed altri;
tar regione lazio – roma, Sez. III quater – 1 giugno 2008, n. 8887 – Pres. Di Giuseppe, Rel. Amicuzzi – m.r.t., Ministero della Pubblica Istruzione ed altri;
tar regione sicilia – palermo, Sez. ii – 22 settembre 2008, n. 1194 – Pres. Monteleone, Rel. Ferlisi – g.l.d., Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica ed altri;
Matrimonio e famiglia;
Anagrafe e unioni di fatto. Limiti e forzature di uno “strumento” improprio di Venerando Marano;
tar regione veneto – Sez. I – 27 settembre 2007, n. 2786 – Pres. Amoroso, Rel. Rocco – G.A., Comune di Padova, s.b. ;
Delibazione di sentenza ecclesiastica di nullità e limiti di ordine pubblico interno: le ultime indicazioni delle Sezioni Unite (A proposito di Cassazione, Sez. Un., 18 luglio 2008, n. 19809) di Francesco Alicino;
corte di cassazione, – Sez. Un. – 18 luglio 2008, n. 19809 – Pres. Carbone, Rel. Forte, P.M. Iannelli – d.g., p.c.;
Varie;
corte di cassazione – Sez III – 15 settembre 2008, n. 23676 – Pres. Preden, Rel. Travaglino – g.m., Gestione Liquidatoria della soppressa Usl/**** Pordenonese [con richiami di Michele Madonna];
consiglio di stato – Sez. VI – 19 giugno 2008, n. 3076 – Pres. Ruoppolo, Rel. Chieppa – Comune di Azzano Decimo, Ministero dell’interno e Prefettura di Pordenone [con richiami di Michele Madonna];
tar regione sicilia – palermo, Sez. III – 4 giugno 2008, n. 741 – Pres. Adamo, Est. Di Paola – Parrocchia Madonna della Consolazione, in Termini Imerese, Comune di Termini Imerese [con richiami di Michele Madonna]
Indici cronologici