• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Il Diritto ecclesiastico - Numero 1-2 – 2010

    Volume CXXI, 1-2/gennaio-giugno 2010

    Parte Prima:

    Studi:
    Ai lettori;

    Cibo, religione e diritto. Una introduzione al tema a cura di Antonio G. Chizzoniti;
    Antonio G. Chizzoniti, La tutela della diversità: cibo, diritto e religione;
    Fernando Leonini, La certificazione del rispetto delle regole alimentari confessionali: norme statuali e libertà religiosa;
    Anna Gianfreda, La tutela delle prescrizioni alimentari religiose nella normativa del Regno Unito;
    Stella Coglievina, La tutela delle diversità alimentari religiose in Spagna;
    Rossella Bottoni, La macellazione rituale nell'Unione europea e nei paesi membri: profili giuridici;
    Stefania Dazzetti, Le regole alimentari nella tradizione ebraica;
    Laura De Gregorio, Alimentazione e religione: la prospettiva cristiano-cattolica;
    Lorenzo Ascanio, Le regole alimentari nel diritto musulmano;
    Maria Rosaria Piccinni, Il rapporto tra alimentazione e religione nella tradizione cristiano-ortodossa;
    Tiziano Rimoldi, Gli avventisti del 7° giorno: la Chiesa della Health Reform;

    Note e discussioni:
    Paolo Moneta, Il contributo di Giovanni Barberini al diritto canonico;

    Diritto comparato:
    Adelaide Madera, «Pubblicizzazione» e «privatizzazione» dei simboli di appartenenza confessionale negli U.S.A.: ultimo baluardo della religione civile o ripensamento delle regole della neutralità?;

    Recensioni:
    Filoramo G. (a cura di), La direzione spirituale in età medievale (Giuseppe Dalla Torre);
    Ghisani G. R., La Radio Vaticana tra ordinamento canonico e ordinamento italiano. Il caso del presunto inquinamento elettromagnetico (Paolo Cavana);
    Bolgiani I. (a cura di), La Chiesa cattolica in Italia. Normativa pattizia (Carmela Ventrella Mancini);

    Parte Seconda:

    Giurisprudenza:

    Diritto Ecclesiastico
    – Edifici di culto:
    I luoghi adibiti al culto: il cambiamento di destinazione d'uso e la disciplina normativa delle cappelle private appartenenti ad istituti religiosi di Anna Acquaviva;
    TAR regione trentino alto adige – Sez. Autonoma per la Provincia di Bolzano – 30 marzo 2009, n. 116 – Pres. Marina Rossi Dordi, Rel. Lorenza Pantozzi Lerjefors – P. F., Comune di S.;
    TAR regione veneto – 26 febbraio 2009, n. 1192 – Pres. Fulvio Rocco, Rel. Alessandra Farina – Monastero C., Comune di V.;
    – Matrimonio e famiglia:
    L'efficacia civile delle nullità matrimoniali canoniche. Il ruolo guida della Cassazione e le dinamiche di delibazione nella nuova giurisprudenza di legittimità di Gabriele Fattori;
    – Insegnamento della religione cattolica:
    Insegnanti e insegnamento della religione cattolica nella recente giurisprudenza amministrativa di Michele Madonna;
    Consiglio di stato – Sez. VI – 17 febbraio 2009, n. 897 – Pres. Barbagallo, Rel. Bigotti – M. A. T., Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca;
    Consiglio di stato – Sez. VI – 14 aprile 2009, n. 2260 – Pres. Ruoppolo, Rel. Castriota Scanderbeg, A. B. – Provincia Autonoma di Trento, Ministero dell'Istruzione, Arcidiocesi di Trento;
    Consiglio di stato – Sez. VI – 19 giugno 2009, n. 4043 – Pres. Barra Caracciolo, Rel. Polito – V. C., Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Scientifica, Centro servizi amministrativi di Catanzaro;
    Consiglio di stato – Sez. VI – 10 settembre 2009, n. 5451 – Pres. Ruoppolo, Rel. Meschino – T.B., Ministero dell'Istruzione, Centro servizi amministrativi di Bari;
    TAR regione puglia – Sez. Lecce – 31 gennaio 2009, n. 198 – Pres. Costantini, Rel. Esposito – A.F., Centro Servizi Amministrativi per la Provincia di Lecce, Ministero della Pubblica Istruzione;
    TAR regione lazio – Roma, Sez. III quater – 17 luglio 2009, n. 7076 – Pres. Di Giuseppe, Rel. Realfonzo – Consulta Romana per la laicità delle Istituzioni, Alleanza Evangelica Italiana ed altri, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Pubblica Istruzione; consiglio di stato – Sez. VI – 17 febbraio 2010, n. 899 – Pres. Varrone, Rel. Atzeni – Ministero dell'Istruzione, M.S., R.R.;
    Consiglio di stato – Sez. VI – 7 maggio 2010, n. 2749 – Pres. Ruoppolo, Rel. Giovagnoli – Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Consulta Romana per la Laicità delle Istituzioni ed altri;

    Varie:
    Le lien entre les confessions religieuses et leurs agents: évolutions récentes de la jurisprudence di Emmanuel Tawil;
    Cour de cassation – Chambre sociale – 20 gennaio 2010, n. 08-42207;
    Cour administrative d'appel de nancy – 8 gennaio 2010, n. 09nc00451;
    Consiglio di stato – Sez. VI – 17 aprile 2009, n. 2331 – Pres. Barbagallo, Est. Chieppa – V.N.D.L.A.P.R.U., Ministero dell'Interno [con richiami di Emma G. Saraceni];

    Indici cronologici.

    Sostienici

    Ultime Riviste

    • Stato, Chiese e pluralismo confessionale
    • Diritto & Religioni
    • Revista general de derecho canónico y eclesiástico del Estado
    • Apollinaris
    • Derecho y Religión

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix