Il Diritto ecclesiastico - Numero 3 – 2000
Indice
PARTE PRIMA
Dottrina
FINOCCHIARO F. La legge n. 218 del 1995 e l'esecuzione delle sentenze straniere ed ecclesiastiche sul matrimonio (Della confusione delle idee e delle lingue) p. 615
ALENDA SALINAS M. Eficacia civil de un matrimonio musulman celebrado en España con anterioridad a la ley 26/1992, de 10 de noviembre p. 620
CIMBALO G. Stato e religione nelle «costituzioni giacobine» p. 660
DI MARZIO P. La condizione giuridica del figlio naturale tra discriminazioni, privilegi ed equilibrismi giurisprudenziali ed il problema del consenso al prelievo del midollo osseo da donatore minorenne p. 680
FOLLIERO M.C. Cassazione e delibazione matrimoniale: il lungo addio (I percorsi sghembi della Cassazione e la diritta via di Corte d'Appello Firenze: un incrocio promettente) p. 722
LLOBELL J. Le norme del 1999 della Rota della Nunziatura Apostolica di Spagna p. 779
MARTI' J.M. La enseñanza de la religiòn islàmica en los centros pùblicos docentes p. 809
PELLEGRINO P. L'impedimento del ratto nell'attuale diritto matrimoniale canonico (can. 1089 c.j.c.) p. 843
Note e discussioni
BENIGNI R. Il riconoscimento civile dell'ente ecclesiastico, tra Concordato del 1929, Accordo del 1984, «passi» amministrativa e «regime» non profit: quali prospetive p. 881
FABBRI A. Note sui soggetti capaci di intese ai sensi del III° comma dell'art. 8 della Costituzione p. 926
GIULIMONDI F. Intesa Stato Italiano – Unione Buddhisti Italiani: ma questa intesa è costituzionale? p. 936
Note bibliografiche
Recensioni
Rassegne bibliografiche, normative e giurisprudenziali a cura di Raffaele Botta p. 943