• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Il Diritto ecclesiastico - Numero 3-4 – 2006


    Indice

    Ai lettori pag. 275

    PARTE I

    Il finanziamento delle religioni in America ed Europa.
    Atti dell'Incontro di studio tenutosi il 23 marzo 2007 alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano

    Juan G. Navarro Floria
    – El financiamiento de las confesiones religiosas en la República Argentina pag. 277
    Ana Maria Celis Brunet
    – Financiamiento de las organizaciones religiosas en Chile pag. 309
    Nicola Fiorita
    – Il sostegno dello Stato in favore delle confessioni religiose in Italia e in America latina: percorsi e prospettive pag. 335
    Iván C. Ibán
    – La financiación de las confesiones en España pag. 348
    Cole W. Durham – Christine G. Scott
    – Public Finance and the Religious Sector in the United States: Expanding Cooperation in a Separationist State pag. 360

    Il finanziamento indiretto delle confessioni religiose in Italia, Germania e Spagna
    Atti dell'Incontro di studio tenutosi il 16-17 maggio 2007 alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore – Piacenza

    Antonio G. Chizzoniti
    – Il finanziamento delle confessioni religiose in Spagna: la riforma della Asignación tributaria del 2006 pag. 387
    Romeo Astorri
    – Il finanziamento delle confessioni nel sistema tedesco: l'imposta ecclesiastica pag. 413
    Pier Virginio Aimone Braida
    – Il modello dell'imposta ecclesiastica in Germania. Osservazioni del discussant pag. 435
    Giorgio Feliciani
    – L'applicazione della legge 20 maggio 1985, n. 222. Gli esiti di una ricerca pag. 455
    Enrico Vitali
    – Il modello di finanziamento italiano: considerazioni del discussant pag. 462
    Luigi Mistò
    – Il nuovo sistema di sostegno economico alla Chiesa in Italia: una sfida ancora aperta pag. 469
    Gianni Long
    – Il finanziamento delle confessioni religiose con intesa pag. 478
    Tiziano Rimoldi
    – Il finanziamento delle confessioni religiose in Italia: la Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno pag. 490
    Franco Scaramuccia
    – Il finanziamento dell'Unione Cristiana Evangelica Battista d'Italia (U.C.E.B.I.) e delle Chiese aventi parte in essa pag. 508

    NOTE BIBLIOGRAFICHE

    Recensioni

    Casella M., Stato e Chiesa in Italia dalla Conciliazione alla riconciliazione (1929-1931), Galatina, Congedo, 2005, 462 pp.; Casella M., Stato e Chiesa in Italia (1938-1944), Galatina, Congedo, 2006, 548 pp. (Giovanni B. Varnier) pag. 515

    OSSERVATORIO EUROPEO SULLA POLITICHE COMUNITARIE E SOVRANAZIONALI IN MATERIA DI INTERESSI RELIGIOSI (a cura di Gianfranco Macrì e Marco Parisi)

    Documenti pag. 519
    Pronunce pag. 523

    PARTE II

    INDICE ANALITICO DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE

    Imposte e tasse – Imposta comunale sugli immobili (ICI) – Immobili destinati esclusivamente allo svolgimento di attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative, sportive, di religione e di culto – Facoltà per i Comuni di stabilire che l'esenzione dall'ICI spetti alla sola condizione che detti immobili, oltre che utilizzati, siano anche posseduti dall'ente non commerciale utilizzatore – Ritenuta violazione dei principi di ragionevolezza, di riserva di legge in materia di prestazioni patrimoniali imposte e capacità contributiva nonché prospettato vizio di eccesso di delega – Questioni identiche ad altra già dichiarata manifestamente infondata – Manifesta infondatezza pag. 85

    Istruzione – Scuole paritarie – Candidati esterni iscritti agli esami di Stato in misura superiore al cinquanta per cento rispetto ai candidati interni – Commissioni d'esame per candidati esterni eccedenti detto limite – Necessità della loro costituzione presso gli istituti statali – Ritenuta violazione degli artt. 33, quarto comma, 41, 76 e 118 Cost. – Infondatezza della questione pag. 88

    INDICE ANALITICO DELLA GIURISPRUDENZA CIVILE

    Enti e beni ecclesiastici – Beneficio ecclesiastico – Definizione – Rinvio al diritto canonico (can. 1409 Codice di diritto canonico del 1917) pag. 125

    Estinzione – Acquisizione del patrimonio da parte dell'IDSC – Legittimazione attiva dell'ISDC – Sussistenza pag. 125

    Ente ecclesiastico civilmente riconosciuto – Controlli di diritto canonico – Compravendita di immobili in assenza di specifica autorizzazione del legittimo Superiore gerarchico – Invalidità del contratto pag. 120

    Compravendita di immobili in assenza di autorizzazione – Responsabilità contrattuale dell'ente (art. 1338 c.c.) – Risarcimento danno – Insussistenza pag. 120

    Famiglia – Matrimonio – Matrimonio canonico con effetti civili – Sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale per errore sulla fedeltà prematrimoniale – Delibazione – Contrarietà all'ordine pubblico -Carattere meramente soggettivo dell'errore – Ordine pubblico quale insieme delle regole fondamentali ed essenziali dell'istituto del matrimonio – Sussistenza – Essenzialità dell'errore con riferimento alla determinazione volitiva del coniuge caduto in errore – Ordine pubblico quale libera e consapevole manifestazione del consenso – Insussistenza – Contrasto di orientamenti – Trasmissione atti al Primo Presidente per eventuale rimessione alle Sezioni Unite pag. 110

    Matrimonio concordatario – Giudizio di nullità e giudizio di separazione personale dei coniugi – Pregiudizialità – Esclusione – Sentenza di separazione – Preclusione alla dichiarazione di efficacia della sentenza ecclesiastica – Esclusione – Fondamento pag. 106

    Separazione personale dei coniugi – Potestà dei genitori – Affidamento condiviso dei figli – Interesse del minore – Contrasto Affidamento esclusivo – Fattispecie pag. 133

    Educazione religiosa dei figli – Affidamento condiviso dei figli – Interesse del minore – Fattispecie pag. 128

    Giurisdizione civile – Straniero (Giurisdizione sullo) – In genere – Pontificia Università Gregoriana – Rapporti di lavoro – Controversie relative – Giurisdizione del giudice italiano – Sussistenza pag. 95

    Lavoro – Reintegrazione nel posto di lavoro (Tutela reale) – Lavoro subordinato – Estinzione del rapporto – Licenziamento individuale – Disciplina ex art. 4 legge n. 108 del 1990 per le organizzazioni di tendenza – Esclusione della tutela reale – Presupposti – Assenza del carattere imprenditoriale dell'attività – Necessità – Fattispecie relativa a società esercente l'attività tipografica di pubblicazione e commercializzazione di riviste in ambito religioso pag. 99

    Libertà religiosa – Impossibilità di assistere ad una messa di suffragio – Inadempimento del sacerdote – Lesione di un diritto fondamentale – Lesione della liberta di culto – Insussistenza pag. 105

    Responsabilità civile – Professionisti – Attività medico-chirurgica – Rifiuto di determinate terapie – Azione risarcitoria – Danno morale – Sussistenza – Esclusione – Fattispecie pag. 101

    INDICE ANALITICO DELLA GIURISPRUDENZA PENALE

    Applicazione dell'aggravante della finalità di discriminazione ed odio etnico razziale e religioso – Reato di atti osceni – Tentativo di togliere il velo a donna islamica pag. 114

    Delitto di sottrazione di persone incapaci (art. 574 c.p.) – Soggetto attivo (genitore) – Natura plurioffensiva – Modalità di consumazione (sottrazione e ritenzione) – Giurisdizione del giudice italiano (sussistenza ai sensi dell'art. 10 c.p.) – Fattispecie pag. 115

    Produzione di campi elettromagnetici – Art. 674 c.p. (getto pericoloso di cose) – Inapplicabilità pag. 137

    INDICE ANALITICO DELLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA

    Confessioni religiose diverse dalla cattolica – Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova – Edificio di culto – Contributo pubblico ex art. 1 legge Regione Veneto n. 44/1987 – Requisito della organizzazione della confessione religiosa – Sussistenza – Ulteriore requisito della stipulazione di intesa con lo Stato italiano ex art. 8, comma 3, Cost. – Insussistenza – Diniego del contributo da parte dell'amministrazione comunale per mancanza di intesa – Illegittimità pag. 145

    Insegnanti di religione cattolica – Dichiarazione di idoneità all'insegnamento nella scuola pubblica – Atto endoprocedimentale finalizzato alla nomina – Competenza esclusiva degli organi ecclesiastici – Sussistenza – Competenza del giudice italiano sulla censurabilità ex se dell'atto dichiarativo – Esclusione pag. 149

    Dichiarazione di idoneità all'insegnamento nella scuola pubblica e correlativo potere di revoca – Assoggettamento al controllo del giudice italiano secondo i criteri di ragionevolezza e di non arbitrarietà – Sussistenza pag. 149

    Istruzione pubblica – Insegnamento della religione – Non inserimento nella pagella scolastica – Qualificazione come materia extracurriculare – Sussistenza pag. 148

    Esame di maturità – Insegnamento della religione – Formazione del «credito scolastico» – Esclusione per violazione del divieto di disparità di trattamento pag. 148

    INDICE CRONOLOGICO DELLA GIURISPRUDENZA CIVILE

    Corte costituzionale

    2007

    26 gennaio 2007, n. 16 (ordinanza) pag. 85
    19 giugno 2007, n. 220 pag. 88

    Corte di Cassazione

    Sezioni Unite

    2007

    19 gennaio, n. 1133 (ordinanza) [con richiami di M. Madonna] pag. 95

    Sezioni civili

    2006

    21 settembre, Sez. Lav., n. 20442 [con richiami di M. Madonna] pag. 99

    2007

    23 febbraio, Sez. III, n. 4211 [con richiami di M. Madonna] pag. 101
    27 marzo, Sez. III, n. 7449 pag. 105
    18 maggio, Sez. I, n. 11654 pag. 106
    21 agosto, Sez. I, n. 17767 (ordinanza interlocutoria) pag. 110

    Sezioni penali

    2006

    4 aprile, Sez. III, n. 11919 [con richiami di M. Madonna] pag. 114

    2007

    4 aprile, Sez. VI, n. 14102 pag. 115

    Corti d'appello

    Sezioni civili

    2006

    21 gennaio, Appello Genova [con richiami di E.G. Saraceni] pag. 120

    2007

    Appello Catania, 12 marzo pag. 125
    Appello Roma, 4 aprile pag. 128
    Appello Roma, 18 aprile pag. 133

    Sezioni penali

    2007

    Appello Roma, 25 giugno pag. 137

    INDICE CRONOLOGICO DELLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA

    Tribunali amministrativi regionali

    2007

    Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, Sez. I, 17 maggio, n. 1498 pag. 145
    Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sez. III quater, 24 maggio, n. 2408 (ordinanza) pag. 148
    Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Sez. VIII, 25 giugno, n. 6842 pag. 149

    Istruzioni per gli Autori pag. 153

    Sostienici

    Ultime Riviste

    • Stato, Chiese e pluralismo confessionale
    • Diritto & Religioni
    • Revista general de derecho canónico y eclesiástico del Estado
    • Apollinaris
    • Derecho y Religión

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix