Il Diritto ecclesiastico - Numero 3-4 – 2008
Studi:
Renaud Denoix de Saint Marc, Introduction à la laïcité en France, p. 393-404
Patrick Valdrini, Una nuova concezione della laicità? Il discorso del Presidente della Repubblica Francese al Laterano, p. 405-422
Maria Cristina Folliero, Libertà religiosa e società multiculturali: il caso italiano, p. 423-438
Marco Parisi, Insegnamento della religione cattolica nella società multiculturale e laicità dell’istruzione: note ricognitive sui principali aspetti problematici, p. 439-468
Daniele Arru, Preliminari allo studio delle competenze dei Comuni in materia di culto, p. 469-488
Giuseppe D’Angelo, Neutralità delle istituzioni e neutralizzazione dello spazio pubblico nel caso dei simboli religiosi. Frammenti ricostruttivi nella prospettiva del diritto ecclesiastico comparato, p. 489-524
A 25 anni dal Codex iuris canonici:
Giorgio Feliciani, Santa Sede, Conferenze episcopali, Stati: esperienze di Paesi dell’Unione Europea. Introduzione al tema, p. 525-530
Paolo Moneta, Il decreto di esecutività della Segnatura Apostolica per gli effetti civili delle sentenze ecclesiastiche, p. 531-560
Ilaria Zuanazzi, «Sinite eam». La valorizzazione della donna nel diritto della chiesa, p. 561-608
Schede e recensioni
Daniela Milani, Segreto, libertà religiosa e autonomia confessionale. La protezione delle comunicazioni tra ministro di culto e fedele (Angelo Licastro), p. 609-614
Documenti:
Stato Città del Vaticano, Legge 1 ottobre 2008, n. LXXI – Legge sulle fonti del diritto, p. 615-620
Convenzione tra la Direzione generale per i beni librari, gli Istituti culturali e il diritto d’autore – Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche del Ministero per i beni culturali e le attività culturali e l’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza episcopale italiana, 29 luglio 2008, p. 621-624 (con richiami di Michele Madonna)
Osservatorio europeo sulle politiche comunitarie e sovranazionali in materia di interessi religiosi: documenti, p. 625-634 (a cura di Gianfranco Macrì e Marco Parisi)
Osservatorio europeo sulle politiche comunitarie e sovranazionali in materia di interessi religiosi: pronunce, p. 635-642 (a cura di Gianfranco Macrì e Marco Parisi)
Enti ecclesiastici:
Tar regione Emilia-romagna – Bologna, Sez. I – 26 ottobre 2007, n. 2512 – Pres. Piscitello, Est. Calderoni – Associazione Lectorium Rosicrucianum R., f. f. S.r.l., Ufficio territoriale del Governo di Forlì-Cesena, Ministero dell’Interno, p. 645-658 (con richiami di Emma G. Saraceni)
Istruzione:
Francesco La Camera, Diritto all’istruzione e pluralismo scolastico, p. 659-670
Cassazione civile – Sez. III – 9 luglio 2008, n. 25026 – Pres. Mazza, Rel. Talevi, Provincia della Congregazione dei Fratelli delle scuole cristiane, G.M., p. 671-676
Matrimonio e famiglia:
Emma G. Saraceni, Ermeneutica della Cassazione sul matrimonio concordaTario: tecniche costruttive e definitorie nei confini labili della giurisdizione, p. 677-690
Corte di cassazione – Sez. I. – 11 febbraio 2008, n. 3186 – Pres. Carnevale – Est. Felicetti – P.M.D., C.M.;
Corte di cassazione – Sez. I – 14 febbraio 2008, n. 3709 – Pres. Carnevale – Est. Panzani – F.M., B.A.L.;
Corte di cassazione – Sez. I. – 28 febbraio 2008, n. 5328 – Pres. Adamo – Est. Macioce – N.A., B.L.;
Corte di cassazione – Sez. I. – 15 maggio 2008, n. 12303 – Pres. Luccioli – Est. Del Core – L.S.V., E.A.P.;
Corte di cassazione – Sez. I – 12 maggio 2008, n. 11802 – Pres. De Musis – Est. Fioretti – X.X., Y.Y.;
Corte di cassazione – Sez. Un. – 18 luglio 2008, n. 19809 – Pres. Carbone – Est. Forte – D.G., P.C.;
Corte di cassazione – Sez. I. – 18 luglio 2008, n. 19977 – Pres. Carnevale – Est. Ceccherini – G.F., V.G.; Corte d’appello di salerno – 7 ottobre 2008 – Pres. Rossi – Est. Balletti – C., P., p. 691-720
Ospedali religiosi:
Michele Madonna, Gli ospedali religiosi nella recente giurisprudenza, p. 721-726
Corte di cassazione – Sez. Un. – 2 aprile 2007, n. 8088 – Pres. Carbone, Rel. Miani Canevari – S.M., Ospedale Cristo Re;
Corte di cassazione, Sez. I – 6 marzo 2008, n. 6064 – Pres. De Luca, Rel. Vidimi – C.M., Ospedale Bambino Gesù;
Corte di cassazione – Sez. III civ. – 19 giugno 2008, n. 16612 – Pres. Varrone, Rel. Chiarini – Provincia Lombardo-Veneta dell’Ordine religioso dei Chierici regolari Ministri degli Infermi, Società Italgas;
Tar regione campania – Napoli, Sez. I – 2 aprile 2007, n. 3016 – Pres. Guida, Est. Donarono – Provincia religiosa di San Pietro, Ordine ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli, Regione Campania;
Corte dei conti – Sez. Reg. di controllo per la Liguria – 3 luglio 2008, n. 13 (deliberazione), – Pres. Scudieri, Rel. D’Evoli – Ospedale Evangelico Internazionale di Genova, p. 727-742
Simboli e segni:
Santiago Cañamares Arribas, La presencia de simbología religiosa en el espacio público: la experiencia española.A propósito de la sentencia del juzgado de lo contencioso-administrativo de Valladolid, de 14 de noviembre de 2008, p. 743-756
Juzgado de lo contencioso administrativo n. 2 – Valladolid – 14 de novembre de 2008, n. 288, p. 757-770
Alessandro Ceserani, Note in tema di circoncisione «rituale» maschile, p. 771-794
Tribunale di padova – 9 novembre 2007 – Giudice monocratico Bordon – K.S. p. 795-806
Varie:
Corte di cassazione – Sez. Trib. – 1 aprile 2008, n. 16345 – Pres. Altieri, Rel. Botta – Associazione Chiesa di Scientology di Brescia, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Agenzia delle Entrate;
Corte di cassazione – Sez. VI pen. – 29 luglio 2008, n. 31708 – Pres. De Roberto, Rel. Carcano – A.C.;
Corte di cassazione – Sez. V pen. – 30 dicembre 2008, n. 48350 – Pres. Nardi, Rel. Amato – O.K., M.S.;
Tar regione campania – Salerno, Sez. II – 6 febbraio 2008, n. 167 – Pres. Esposito, Rel. Gaudieri – Conservatorio S. Maria di Montevergine, Regione Campania (con richiami di Michele Madonna), p. 807-820)
Indici cronologici p. 821-822
Norme redazionali della casa editrice p. 823-832