• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Il Diritto ecclesiastico - Numero Indice gen – 2005


    Indice generale

    PARTE I

    DOTTRINA
    NOTE E DISCUSSIONI
    DOCUMENTAZIONI
    NOTE BIBLIOGRAFICHE
    VARIETÀ E NOTIZIE
    INDICE ALFABETICO DEGLI AUTORI

    DOTTRINA

    ANDREA BETTETINI
    – La (im)possibile parità. Libertà educativa e libertà religiosa nel «sistema nazionale di istruzione» 49
    SALVATORE BORDONALI
    – Le istanze religiose di fronte ai meccanismi di produzione giuridica 81
    GIUSEPPE CASUSCELLI
    – Il crocifisso nelle scuole: neutralità dello Stato e «regola della precauzione» 13
    – Le attuali prospettive del diritto ecclesiastico italiano ……. 504
    ALESSANDRO CESERANI
    – Il dibattito sui nuovi modelli familiari: profili ecclesiasticistici 919
    ANTONIO G. CHIZZONITI
    – I musei ecclesiastici e l’intesa sui beni culturali di interesse religioso del 2005 865
    ORAZIO CONDORELLI
    – Il «Diritto ecclesiastico» di Francesco Scaduto nel giudizio di alcuni contemporanei. Note minime su frammenti di ricerca 98
    ISABELLE DEPRET
    – Le thème de la séparation entre Eglise et Etat en Grèce au tournant des XXe et XXIe siècles 593
    PAOLO DI MARZIO
    – Note in materia di trascrivibilità dei matrimoni canonici celebrati con forme particolari o all’estero 119
    JEAN-DOMINIQUE DURAND
    – Tra laicità e laicismo, esiste un modello francese? 132
    LIBERO GEROSA – L’interpretazione della legge nella Chiesa e nello Stato 827
    FRANCESCO MARGIOTTA BROGLIO
    – Appunti per una biografia di Arturo Carlo Jemolo 497
    PAOLO MONETA
    – La procedura consensuale nelle cause di nullità del matrimonio 154
    MARIA PAREJO GUZMÁN
    – Consideraciones acerca de la eutanasia: la di¬sponibilidad de la propia vida 667
    MARCO PARISI
    – In tema di principio di sussidiarietà orizzontale ed interventismo sociale delle organizzazioni religiose 623
    VALENTINA RESTA
    – Il trattamento dei dati sensibili di natura confessionale: questioni ancora aperte dopo l’emanazione del codice in materia di protezione dei dati personali 565
    ALBERTO ROCCELLA
    – Nuove prospettive nella disciplina delle confraternite 888
    VALERIO TOZZI
    – Quale regime per i rapporti Stato-chiese in Italia? 536
    FABIO VECCHI
    – La disciplina dei beni storici e artistici di interesse religioso nella recente normativa ordinaria e concordataria portoghese 643
    ENRICO VITALI
    – A proposito degli scritti minori di Gaetano Catalano 5
    – Riflessioni sui rapporti familiari nell’esperienza giuridica ecclesiale 850

    NOTE E DISCUSSIONI

    GIOVANNA CERRETO
    – Diritto di eguaglianza e tutela penale delle religioni nella giurisprudenza della Corte costituzionale 167
    CRISTIANA CIANITTO
    – La tutela del diritto al sostentamento dei sacerdoti anglicani in Gran Bretagna 193
    PIERLUIGI CONSORTI
    – Se le fabbricerie possano essere Onlus 214
    STEFANIA DAZZETTI
    – L’ebraismo italiano tra cultura giuridica, tradizione e organizzazione fascista dello Stato (1927-1930) 1029
    FABIANO DI PRIMA
    – Le fabbricerie e l’ordinamento giuridico italiano: un ingarbugliato «rebus» sospeso tra pubblico e privato 229
    ALBERTO FABBRI
    – La recente legge sugli oratori come segno di cambiamento in atto della politica sociale dello stato italiano 965
    MARIO FERRANTE
    – Le proposte di legge sugli effetti patrimoniali della delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale 263
    FABIO FRANCESCHI
    – Vicende e condizione delle istituzioni ecclesiastiche nell’età della controriforma 276
    CARMEN GARCIMARTIN
    – Enseñanza y religión en la Repúbblica de Irlanda 708
    MICHELE MADONNA
    – Le Università di tendenza per l’Europa 307
    LUCIANO MUSSELLI – II dialogo tra giudici e periti alla luce dell’istruzione «Dignitas connubii» 695
    MURAT ÖNOK
    – Turkish Legislation and Jurisprudence Regarding the Wearing of the Islamic Headscarf in the Framework of the Principle of Laїcité 991
    MARCO PARISI
    – Il sistema europeo di relazioni tra gli Stati e le organiz¬zazioni religiose: conservazione o innovazione nella prospettiva della Costituzione dell’Unione Europea? 316
    BEATRICE SERRA
    – L’equità amministrativa nei lavori preparatori del Codice del 1983 355
    BEATRICE TOMMASINI
    – È lecito propagandare la propria religione all’interno di una casa di cura gestita da una congregazione religiosa? 373
    FABIO VECCHI
    – Rilievi sulla persistenza dei principi iuris gentium (Pacta sunt servanda e Rebus sic stantibus) nel Concordato portoghese del 18 maggio 2004 e nella legislazione ecclesiastica nazionale 384

    DOCUMENTAZIONI

    Determinazione dell’Assemblea Generale della CEI relativa alla appro¬vazione della ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille per l’anno 2005 772
    Disciplina dell’impresa sociale, a norma della legge 13 giugno 2005, n. 118 (Decreto legislativo 24 marzo 2006, n. 155) 1077
    Disposizioni concernenti la prevenzione e il divieto delle pratiche di mutilazione genitale femminile (Legge 9 gennaio 2006, n. 7) 760
    Esecuzione dell’intesa tra il Ministro per i beni e le attività culturali ed il Presidente della Conferenza episcopale italiana, firmata il 26 gennaio 2005, relativa alla tutela dei beni culturali di interesse religioso appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche (Decreto del Presidente della Repubblica, 4 febbraio 2005, n. 78) 753
    GIOVANNA GIOVETTI
    – Rassegna delle recenti intese regionali in tema di beni culturali di interesse religioso 737
    Spagna: Ley por la que se modifica el Código Civil en materia de derecho a contraer matrimonio (Legge 1 luglio 2005, n. 13) 1084
    Modifiche al codice penale in materia di reati di opinione. Delitti contro le confessioni religiose (Legge 24 febbraio 2006, n. 85) 758
    NICOLA PICARDI – Relazione del Promotore di Giustizia, Prof. Nicola Picardi, per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2006 del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano 1051
    Regno Unito: Racial and Religious Hatred Act 2006 (16 febbraio 2006) 1089
    Ripartizione della quota dell’otto per mille per l’anno 2005 (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, 30 gennaio 2006) 765

    NOTE BIBLIOGRAFICHE

    Recensioni

    BONNET P.A., Annotazioni su la consuetudine canonica, Giappichelli, Torino, 2003 (Paolo Moneta) 407
    BUSELLI MONDIN P., Il sistema dei ricorsi e dei decreti nel processo matri¬moniale canonico, LUP, Roma, 2004, pp. 318 (Paolo Gherri) 411
    CORBETTA F., Stranieri e matrimonio: il diritto applicabile, Casa Editrice La Tribuna, Piacenza, 2004, pp. 247 (Luciano Musselli) 413
    DALLA TORRE G. – MIRABELLI C. (a cura di), Radio Vaticana e ordinamento italiano, Giappichelli, Torino, 2005 (Michele Madonna) 1098
    DE VALDES J., Le cento e dieci divine considerazioni, a cura di T. Fanlo y Cortes, Marietti, Genova-Milano, 2004, pp. 494 (Giovanni B. Varnier) 414
    MEZZADRI L., La Rivoluzione francese e la Chiesa. Fatti documenti interpretazioni, Città Nuova, Roma, 2004, pp. 216 (Giovanni B. Var¬nier) 416
    MUGNAINI M. (a cura di), Stato, Chiesa e relazioni internazionali, F. Angeli, Milano, 2003 (Michele Madonna) 417
    VIOLI S., Il prologo di Ivo di Chartres. Paradigmi e prospettive per la teologia e l’interpretazione del diritto canonico, Eupress, Lugano, 2006 (Massimo Jasonni) 1095

    Rassegne bibliografiche

    Rassegne bibliografiche, normative e giurisprudenziali (a cura di Raffaele Botta con la collaborazione di Josè Ignacio Alonso Perez, Antonello De Oto, Nicola Fiorita, Giovanna Giovetti, Lucia Scalera) 422
    VALBUSA P. – Bibliografia degli scritti di Arturo Carlo Jemolo 775

    VARIETÀ E NOTIZIE

    Il diritto ecclesiastico nelle tabelle ministeriali: le ragioni di una polemica (A cura della Redazione) 483

    OSSERVATORIO EUROPEO SULLE POLITICHE COMUNITARIE E SOVRANAZIONALI IN MATERIA DI INTERESSI RELIGIOSI

    Presentazione 803
    Documenti 804
    Pronunce 814

    INDICE DEGLI AUTORI

    I numeri delle pagine in corsivo si riferiscono ai collaboratori; quelli in tondo agli autori segnalati nelle Note bibliografiche (recensioni e schede)

    Bettetini A., 49
    Bonnet P.A., 407
    Bordonali S., 81
    Botta R., 422
    Buselli Mondin P., 411

    Casuscelli G., 13, 81
    Cerreto G., 167
    Ceserani A., 919
    Chizzoniti A.G., 865
    Cianitto C., 193
    Condorelli O., 98
    Consorti P., 214
    Corbetta F., 413

    Dalla Torre G., 1098
    Dazzetti S., 1029
    De Valdes J., 414
    Dépret I., 593
    Di Marzio P., 119
    Di Prima F., 229
    Durand J., 132

    Fabbri A., 965
    Ferrante M., 263
    Franceschi F., 276

    Garcimartin C., 708
    Gerosa L., 827
    Gherri P., 411
    Giovetti G., 737

    Jasonni M., 1095

    Madonna M., 307, 1098, 417
    Margiotta Broglio F., 497
    Mezzadri L., 416
    Mirabelli C., 1098
    Moneta P., 154, 407
    Mugnaini M., 417
    Musselli L., 695, 413

    Önok M., 991

    Parejo Guzman M., 667
    Parisi M., 623, 316
    Picardi N., 1051

    Resta V., 565
    Roccella A., 888

    Serra B., 355

    Tommasini B., 373
    Tozzi V., 536

    Valbusa P., 775
    Varnier, 414, 416
    Vecchi F., 643, 384
    Violi S., 1095
    Vitali E., 5, 643

    PARTE II

    NOTE ED OSSERVAZIONI ALLE DECISIONI IV
    RASSEGNE DI GIURISPRUDENZA IV
    INDICE ANALITICO DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE IV
    INDICE ANALITICO DELLA GIURISPRUDENZA CIVILE V
    INDICE ANALITICO DELLA GIURISPRUDENZA PENALE VIII
    INDICE ANALITICO DELLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA IX
    INDICE ANALITICO DELLA GIURISPRUDENZA CANONICA IX
    INDICE CRONOLOGICO DELLA GIURISPRUDENZA CIVILE X
    INDICE CRONOLOGICO DELLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA XI
    INDICE CRONOLOGICO DELLA GIURISPRUDENZA CANONICA XIII
    INDICE ALFABETICO DEI NOMI DELLE PARTI XIII
    ISTRUZIONI PER GLI AUTORI XIV

    NOTE E OSSERVAZIONI ALLE DECISIONI

    SILVIA ANGELETTI
    – Il diritto individuale all’esercizio del culto di fronte alle misure di prevenzione: un difficile bilanciamento tra valori co¬stituzionali 11
    FELICE CENTINEO CAVARRETTA MAZZOLENI
    – Separazione personale dei coniugi, comunione legale e limiti della delibazione della sentenza canonica di nullità 31
    FRANCESCO PATRUNO – Assegno divorzile e sopravvenuta delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità: brevi riflessioni de iure con¬dito e sulle prospettive di riforma 86

    RASSEGNE DI GIURISPRUDENZA

    JLIA PASQUALI CERIOLI
    – Rassegna di giurisprudenza sull’affissione del crocefisso negli edifici pubblici (2003-2006) 59
    MARÍA DEL MAR LEAL ADORNA
    – Tres sentencias diversas sobre la nulidad matrimonial en el derecho canónico y su reconocimiento en el ordenamiento español 185

    INDICE ANALITICO DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE
    INDICE ANALITICO DELLA GIURISPRUDENZA CIVILE
    INDICE ANALITICO DELLA GIURISPRUDENZA PENALE
    INDICE ANALITICO DELLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA
    INDICE ANALITICO DELLA GIURISPRUDENZA CANONICA
    INDICE CRONOLOGICO DELLA GIURISPRUDENZA CIVILE
    INDICE CRONOLOGICO DELLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA
    INDICE CRONOLOGICO DELLA GIURISPRUDENZA CANONICA

    INDICE ALFABETICO DEI NOMI DELLE PARTI

    Sostienici

    Ultime Riviste

    • Stato, Chiese e pluralismo confessionale
    • Diritto & Religioni
    • Revista general de derecho canónico y eclesiástico del Estado
    • Apollinaris
    • Derecho y Religión

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix