Ius Ecclesiae - Numero 12/3 – 2000
SOMMARIO
DOTTRINA
I. STUDI SUI CONCORDATI
J.T. MARTÍN DE AGAR, Passato e presente dei Concordati pp. 613
C. MIGLIORE, Presentazione di una raccolta di Concordati pp. 661
G. DALLA TORRE, Concordati dell'ultimo mezzo secolo pp. 673
V. PRIETO, Concordato e Costituzione. Il caso colombiano pp. 679
K. WARCHALOWSKI, Le garanzie inerenti l'insegnamento della religione e le scuole cattoliche nel Concordato tra la Santa Sede e la Reppubblica di Polonia pp. 699
T. ROZKRUT, Il matrimonio concordatario in Polonia pp. 715
GIURISPRUDENZA
-TRIBUNALE DELLA ROTA ROMANA Piacentina-Bononien. Nullità del matrimonio. Esclusione della prole e della fedeltà. Sentenza definitiva. 28 marzo 1995. Giannecchini, Ponente pp. 727
-TRIBUNALE DELLA ROTA ROMANA Sancti Sebastiani Fluminis Ianuarii. Nullità del matrimonio. Esclusione della fedeltà. Sentenza definitiva. 20 novembre 1996. Civili, Ponente (con nota alle due sentenze di H. Franceschi F., L'oggetto dell'esclusione del bonum fidei nella giurisprudenza della Rota Romana) pp. 744
NOTE E COMMENTI
P. ERDÖ, Il processo canonico penale amministrativo. Mezzi possibili dell'efficacia del sistema penale canonico (questioni fondamentali e preliminari) pp. 787
C.J. ERRÁZURIZ M., Il diritto canonico nella missione salvifica della Chiesa pp. 803
RASSEGNA DI BIBLIOGRAFIA
Note bibliografiche
Presentazione del volume Il libro “de processibus” nella codificazione del 1917. Studi e documenti, vol. 1, Cenni storici sulla codificazione. “De iudiciis in genere”, il processo contenzioso ordinario e sommario, il processo di nullità del matrimonio di J. Llobell – E. De León – J. Navarrete. Interventi di Z. Grocholewski, M.F. Pompedda, G. Feliciani e C. Punzi pp. 821
Recensioni
J. CALVO ÁLVAREZ, Aborto y Derecho (P. Santos) pp. 843
F.D'AGOSTINO (ed.), Ius divinum. Fondamentalismo religioso ed esperienza giuridica (J.-P. Schouppe) pp. 846
N. DEL RE, La Curia Romana. Lineamenti storico-giuridici (J. González Ayesta) pp. 849
L. MARTÍNEZ FERRER, La Penitencia en la Primera evangelización de México (1523-1585) (F. Manuel-Rimbau) pp. 850
F. MESSNER, J.-M. WOEHRLING (eds.), Les statuts de l'enseignement religieux (A. Filipazzi) pp. 852
A.M. PUNZI NICOLÒ, Libertà e autonomia negli enti della Chiesa (E. Baura) pp. 857
N. SCHÖCH, Die kirchenrechtliche Interpretation der Grundprinzipien der christlichen Anthropologie als Voraussetzung für die eheprozessrechtliche Beurteilung der psychischen Ehekonsensunfähigkeit (S. Panizo Orallo) pp. 863
J.L. SOBERANES FERNÁNDEZ, Los bienes eclesiásticos en la historia constitucional de México (J. Miñambres) pp. 871
W.H.WOESTMAN, Ecclesiastical Sanctions and the Penal Process. A Commentary on the Code of Canon Law (R. Botta) pp. 872
DOCUMENTI
Atti di Giovanni Paolo II
Discorso ai partecipanti all'assemblea plenaria dell'Unione Internazionale dei Giuristi Cattolici in occasione del loro pellegrinaggio a Roma per il Grande Giubileo, 24 novembre 2000 (con nota di Carlos J. Errázuriz M., La missione del giurista cattolico alla luce della verità sul diritto) pp. 877
Atti della Santa Sede
PONTIFICIO CONSIGLIO PER I TESTI LEGISLATIVI, Dichiarazione, 6 luglio 2000 (con nota di J.I. Arrieta, Il profilo sostanziale dell'interpretazione canonica delle norme) pp. 884
Legislazione particolare
ITALIA, Statuto del Collegio dei consultori della diocesi di Roma, 16 maggio 2000 (con nota di J. Canosa, Note sullo statuto del Collegio dei consultori della Diocesi di Roma) pp. 893
COLLABORATORI DI QUESTO FASCICOLO