• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Ius Ecclesiae - Numero 13/2 – 2001

    SOMMARIO

    DOTTRINA
    I. STUDI SULLA LEGGE FONDAMENTALE DELLO STATO DELLA CITTÀ DEL VATICANO
    C. MIGLIORE, I motivi della revisione della Legge Fondamentale pp. 293
    G. LO CASTRO, La legge fondamentale nella pubblicistica contemporanea pp. 303
    C. CARDIA, La nuova Legge Fondamentale dello Stato della Città del Vaticano. Il rapporto tra potestà legislativa e potestà esecutiva pp. 311
    G. DALLA TORRE, L'attività giudiziale nello Stato della Città del Vaticano e la Legge Fondamentale pp. 347
    G. CORBELLINI, La legge fondamentale e la struttura del Governatorato pp. 369
    II. ALTRI STUDI
    D. LE TOURNEAU, Le soin pastoral des catholiques orientaux en dehors de leur Église de rite ptopre. Le cas de l'ordinariat français pp. 391
    G.P. MONTINI, La trasmissione degli atti da parte del Dicastero nel processo amministrativo presso il Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica pp. 421
    M. JASONNI, Sorgente ed approdo del diritto canonico: il tempo a termine pp. 449
    R. OMBRES, 'How Can This Be Justified?'. Reflections on Canon 868 § 2 of the 1983 Code of Canon Law pp. 461

    RASSEGNA DI BIBLIOGRAFIA
    Recensioni
    AA. VV., La Curia Diocesana. Organización. Diversos Oficios. Formularios (J.Canosa) pp. 477
    A. BETTETINI, Il silenzio amministrativo nel diritto canonico (J.Canosa) pp. 478
    A. BORRAS (ed.), Des laïcs en responsabilité pastorale? Accueil de nouveaux ministères (D. Le Tourneau) pp. 479
    F. D'AGOSTINO, Diritto e Giustizia. Per una introduzione allo studio del diritto, (B. Esposito, O. P.) pp. 481
    G. DOLE, La Liberté d'opinion et de conscience en droit comparé du travail. Union européenne. I &emdash; Droit européen et droit français (D. Le Tourneau) pp. 486
    C. J. ERRÁZURIZ M., Il diritto e la giustizia nella Chiesa. Per una Teoria Fondamentale del diritto canonico (J.-P. Schouppe) pp. 489
    W. GÓRALSKI, Matrimonium facit consensus. Z orzecznictwa Roty Rzymskiej w sprawach o niewaznosc malzenstwa z tytulÛw dotyczacych zgody malzenskiej: 1984-1997 (Dalla giurisprudenza della Rota Romana nelle cause di nullitý matrimoniale circa i capi riguardanti il consenso matrimoniale: 1984-1997) (Z. Grocholewski) pp. 492
    J. KRUKOWSKI, Kosciól i Panstwo. Podstawy relacji prawnych (Chiesa e Stato. Basi delle relazioni giuridiche) (Z. Grocholewski) pp. 494
    A. MONTAN, Il diritto nella vita e nella missione della Chiesa. 1, Introduzione. Norme generali. Il popolo di Dio (Libri I e II del Codice) (C.J. Errázuriz M.) pp. 496
    P. PALLATH, Local Episcopal Bodies in East and West (Jean Marie Pommarès, O. S. B.) pp. 500
    R. PIZZORNI, Il diritto naturale dalle origini a S. Tommaso d'Aquino (B. Esposito, O. P.) pp. 507
    M. TINTI, Condizione esplicita e consenso implicitamente condizionato nel matrimonio canonico (M. Gas i Aixendri) pp. 510
    C. VAN DE WIEL, Het recht van de Kerk met betrekking tot handelingen van goddelijke eredienst, gewijde plaatsen en heilige tijden, Liber IV, partes 2-3, cc. 1166-1253 (J.-P. Schouppe) pp. 513

    DOCUMENTI
    Atti della Santa Sede
    -SEGRETERIA DI STATO, Accordo base tra la Santa Sede e la Repubblica Slovacca (con nota di T. Hajdu) pp. 517
    -PONTIFICIO CONSIGLIO PER I TESTI LEGISLATIVI, Decreto sul ricorso di congruenza fra legge particolare e norma codiciale, 29 aprile 2000 (con nota di J. Miñambres, Note sull'adeguata remunerazione dei chierici. A proposito di un recente decreto di congruenza fra legislazione particolare e norma codiciale) pp. 532
    Legislazione particolare
    -ITALIA, Indicazioni procedurali della Conferenza Episcopale per il lavoro delle Commissioni Episcopali 22-25 gennaio 2001 pp. 545
    -FEDERAZIONE RUSSA, Statuto della Coferenza episcopale della Federazione Russa e Decreto di erezione e di recognitio degli Statuti da parte della Congregazione per i vescovi, 2 marzo 1999 (con nota di F. Fabene, I nuovi statuti delle Conferenze episcopali: linee portanti)pp. 548
    -LITUANIA Statuto della Coferenza episcopale della Lituania e Decreto di recognitio degli Statuti da parte della Congregazione per i vescovi, 31 maggio 2001 (con nota di F. Fabene, I nuovi statuti delle Conferenze episcopali: linee portanti) pp. 556

    COLLABORATORI DI QUESTO FASCICOLO

    Sostienici

    Ultime Riviste

    • Stato, Chiese e pluralismo confessionale
    • Diritto & Religioni
    • Revista general de derecho canónico y eclesiástico del Estado
    • Apollinaris
    • Derecho y Religión

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix