Ius Ecclesiae - Numero 13/3 – 2001
SOMMARIO
DOTTRINA
I. STUDI SULL'INDISSOLUBILITÀ DEL MATRIMONIO
C.J. ERRÁZURIZ M., Verità del matrimonio indissolubile e giustizia pp. 577
N. SCHÖCH, L'esclusione dell'indissolubilità nelle fonti del diritto canonico antecedenti al Codice del 1917 pp. 591
P. BIANCHI, L'esclusione dell'indissolubilità quale capo di nullità del matrimonio. Profili critici pp. 629
A. STANKIEWICZ, La simulazione del consenso per l'esclusione dell'indissolubilità pp. 653
II. ALTRI STUDI
M.F. POMPEDDA, L'amministrazione della giustizia nella Chiesa pp. 675
S.A. SZUROMI, Some Observations Concerning Whether or Not BAV Vat. lat. 1361 Is a Text From the Collection of Anselm of Lucca pp. 693
GIURISPRUDENZA
-TRIBUNALE DELLA ROTA ROMANA. Bonäeren. Nullità del matrimonio. Esclusione dell'indissolubilità. Sentenza definitiva. 1 dicembre 1999. Huber, Ponente pp. 719
-TRIBUNALE DELLA ROTA ROMANA. Reg. Latii seu Romana. Nullità del matrimonio. Esclusione dell'indissolubilità. Sentenza definitiva. 8 giugno 2000. Bottone, Ponente pp. 734
NOTE E COMMENTI
J. OTADUY, La validez del matrimonio de los mormones con los católicos pp. 749
B. PIGHIN, Profilo giuridico del vescovo emerito pp. 779
RASSEGNA DI BIBLIOGRAFIA
Recensioni
S. BUENO SALINAS, Dret canònic universal i particular de Catalunya (M. Gas i Aixendri) pp. 797
J. CANOSA (ed.), I principi per la revisione del codice di diritto canonico. La ricezione giuridica del Concilio Vaticano II (A. Filipazzi) pp. 800
CENTRO STUDI SUGLI ENTI ECCLESIASTICI (CESEN), Codice degli enti non profit (J. Miñambres) pp. 806
M. S. COSTA GOMES (ed.), Concordata entre a Santa Sé e a República Portuguesa (M. Sotto-Mayor Negrão) pp. 807
A. DE FUENMAYOR, Revisar el divorcio. Tutela de la indisolubilidad matrimonial en un Estado pluralista (C. J. Errázuriz M.) pp. 809
J. GARCÍA MONTAGUD, Adicción al juego y capacidad para el matrimonio (M. E. González) pp. 811
V. GÓMEZ-IGLESIAS C. – A. VIANA – J. MIRAS, El Opus Dei, prelatura personal. La Constitución Apostólica “Ut sit” (M. A. Ortiz) pp. 814
L. M. MUÑOZ CÁRDABA, Principios eclesiológicos de la “Pastor Bonus” (F. Chica Arellano) pp. 822
J. PRADER – H.J.F. REINHARDT, Das kirchliche Eherecht in der seelsorgerischen Praxis (Z. Grocholewski) pp. 825
V. PRIETO, Iniciativa privada y subjetividad jurídica (L. Navarro) pp. 828
DOCUMENTI
Atti della Santa Sede
-CONGREGAZIONE DELLA DOTTRINA DELLA FEDE, Responsum ad propositum dubium de validitate baptismatis, 5 giugno 2001 pp. 833
-CONGREGAZIONE DEL CULTO DIVINO E DELLA DISCIPLINA DEI SACRAMENTI, Responsa ad dubia proposita, s.d. pp. 833
-CONGREGAZIONE PER L'EVANGELIZZAZIONE DEI POPOLI, Instructio De vitanda quorundam clericorum vagatione, 25 aprile 2001 (con nota di L. Navarro) pp. 834
Legislazione particolare
-ITALIA, CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA, Norme circa il regime amministrativo e le questioni economiche dei Tribunali ecclesiastici regionali nonché l'attività di patrocinio svolta presso gli stessi, 30 marzo 2001 (con nota di G. Solferino) pp. 849
-ITALIA, DIOCESI DI ROMA, Adempimenti obbligatori per i chierici che acquistano ” domicilio ” o ” quasi-domicilio ” nella diocesi di Roma, 30 dicembre 1999 (con nota di L. Navarro) pp. 856
Giurisprudenza civile
CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO. SECONDA SEZIONE. Causa Pellegrini vs. Italia. Violazione del diritto all'equo processo, risarcimento del danno morale. Sentenza. 20 luglio 2001 (con nota di J. Llobell) pp. 859
Altri documenti
A. SODANO, Intervento al Simposio Internazionale Ius Ecclesiarum – vehiculum caritatis, nel X anniversario dell'entrata in vigore del Codex Canonum Ecclesiarum Orientalium, 23 novembre 2001 pp. 885
COLLABORATORI DI QUESTO FASCICOLO