Ius Ecclesiae - Numero 18/3 – 2006
SOMMARIO
DOTTRINA
J. CANOSA I principi e le fasi del procedimento amministrativo nel diritto canonico pag. 551
R. COPPOLA, Ministero petrino e suo esercizio nella dottrina e nella vita della Chiesa Cattolica pag. 579
A. D'AURIA, Il concetto di Superior del can. 127: questioni problematiche aperte pag. 601
G. ZANNONI, Eucaristia e Communio: pastorale dei “fedeli irregolari” pag. 629
GIURISPRUDENZA
Tribunale della Rota Romana. Toletana in America. Nullità del matrimonio. Grave difetto di discrezione di giudizio. Incapacità di assumere gli oneri coniugali essenziali. Sentenza definitiva, 26 giugno 2003. Stankiewicz, Ponente (con nota di G.M. Corsi) pag. 669
Tribunale della Rota Romana. Reg. Calabri seu Cosentina-Bisinianen. Nullità del matrimonio. Grave difetto di discrezione di giudizio. Sentenza definitiva, 6 ottobre 2005. Bottone, Ponente pag. 702
NOTE E COMMENTI
A. BETTETINI, Ente ecclesiastico civilmente riconosciuto e disciplina dell'impresa sociale. L'esercizio in forma economica di attività socialmente utili da parte di un ente religioso pag. 719
A. CATTANEO, I ministeri non ordinati nel rinnovamento della parrocchia pag. 741
S. TESTA BAPPENHEIM, Cenni sulla costituzionalizzazione delle radici cristiane in Germania pag. 755
RASSEGNA DI BIBLIOGRAFIA
RECENSIONI
AA.VV., I diritti fondamentali del fedele. A venti anni dalla promulgazione del Codice (C.M. Fabris) pag. 775
J.I. ARRIETA (ed.), L'Istruzione “Dignitas Connubii” nella dinamica delle cause matrimoniali (B.F. Pighin) pag. 777
A. CATTANEO (ed.), L'eredità giuridica di san Pio X (A. Filipazzi) pag. 785
J. CONN, L.SABBARESE (eds.), Iustitia in caritate. Miscellanea di studi in onore di Velasio De Paolis (J. Canosa) pag. 788
G. DALLA TORRE, G.BONI, Conoscere il Diritto Canonico (J.M. Pommarès, O. S.B.) pag. 791
G. DE MARCHI, Le Nunziature Apostoliche dal 1800 al 1956 (ristampa anastatica), A.G. FILIPPAZI, Rappresentanze e Rappresentanti Pontifici dalla seconda metà del secolo XX (A. Perlasca) pag. 796
R. GIRGIS, I Matrimoni misti nelle situazioni particolari delle Chiese Patriarcali Cattoliche: Siria-Libano-Giordania-Egitto (P. Gefaell) pag. 798
L. MARTINEZ FERRER, P.L.GUIDUCCI, Fontes, Documenti fondamentali di Storia della Chiesa (D. Cito) pag. 801
V. PRIETO, Diritto dei rapporti tra Chiesa e società civile; Id., Relaciones Iglesia-Estado. La perspectiva del Derecho Canónico (J.P. Schouppe) pag. 803
L. SABBARESE, Girovaghi, migranti, forestieri e naviganti nella legislazione ecclesiastica (C.M. Fabris) pag. 805
DOCUMENTI
Atti della Santa Sede
Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, Orientamenti per una pastorale degli zingari, 8 dicembre 2005 (con nota di E. Baura, Aspetti giuridici della pastorale per gli zingari) pag. 811
Legislazione particolare
Spagna, Conferencia Episcopal Española, Orientaciones para la atención pastoral de los católicos orientales en España, 17-21 novembre 2003 (con nota di P. Gefaell) pag. 839
Spagna, Conferencia Episcopal Española , Servicios pastorales a orientales no católicos. Orientaciones, 27-31 marzo 2006 (con nota di P. Gefaell) pag. 852
Legislazione civile
Italia , Decreto legislativo, n. 155/2006, ” Disciplina dell'impresa sociale, a norma della legge 13 giugno 2005, n. 118″, 24 marzo 2006 pag. 877