• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Ius Ecclesiae - Numero 24/1 – 2012

    Volume XXIV, 1, 2012

    Dottrina

    E. Baura, Gli ordinariati personali per gli ex-anglicani. Aspetti canonici della risposta ai gruppi di anglicani che domandano di essere ricevuti nella Chiesa cattolica
    I. Martínez-Echevarría, L'ispirazione cristiana con garanzia ecclesiastica nell'ambito universitario: gli accordi di garanzia dottrinale e morale
     
    Giurisprudenza

    Tribunale Apostolico della Rota romana, Poenalis, (Concubinatus), Sentenza di seconda istanza poi confermata, 14 maggio 2009, McKay, Ponente (con nota di D. Cito)

    Note e commenti

    J. I. Alonso Pérez, Circa l'eventuale convalidazione matrimoniale della convivenza non matrimoniale civilmente riconosciuta
    S. Berlingò, Spunti di riflessione sullo stato dell'arte della canonistica
    O. Fumagalli Carulli, Rinaldo Bertolino e la scienza ecclesiasticistica. Note di presentazione

    Rassegna di bibliografia: Recensioni

    T. J. Aliste, Tutela judicial del nasciturus en el proceso civil (I. MartínezEchevarría)
    V. Cárcel Ortí (Ed.), La II República y la Guerra Civil en el Archivo Secreto Vaticano (S. Martínez)
    C. Cardia, Risorgimento e religione (A. M. Punzi Nicolò)
    G. Fattori, Scienza e diritto nella giustizia della Chiesa. Le scienze umane moderne nella giurisprudenza rotale postconciliare (F. Catozzella)
    T. Pocalujko, La prevenzione della nullità del matrimonio nella preparazione e nell'ammissione alle nozze con una considerazione del contributo dei tribunali ecclesiastici (M. C. Bresciani)
    S. Reggi, Atto positivo di volontà e simulazione (can. 1101 § 2). Dottrina e giurisprudenza (P. Bianchi)
    R. Sartor, Le convenzioni tra il vescovo diocesano e il superiore di un istituto missionario a norma del can. 790 §1, 2° del CIC. Prassi della Congregazione dei Missionari Oblati di Maria Immacolata (C. M. Fabris)
    E. Zanetti (ed.), Dopo l'inverno. Testimonianze, domande e messaggi di separati, divorziati o risposati che vivono nella Chiesa (M. C. Bresciani)
    G. Zannoni, Il diritto canonico nell'ontologia della fede. Il fatto giuridico evento dell'umano (C. J. Errázuriz)

    Documenti

    Atti di Benedetto XVI. Discorso al Bundestag, Berlino, 22 settembre 2011 (con nota di M. del Pozzo, L'intelligenza del diritto di Benedetto XVI)
    Atti della Santa Sede. Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, Alcuni decreti riguardanti i tribunali interdiocesani (con nota di P. Malecha, I tribunali interdiocesani alla luce dei recenti documenti della Segnatura Apostolica. Alcune considerazioni pratiche)
    Legislazione dello Stato della Città del Vaticano. Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, Legge n. CXXXII sulla protezione del diritto di autore sulle opere dell'ingegno e dei diritti connessi, 19 marzo 2011 (con nota di J. C. Riofrío Martínez-Villalba)

    Giurisprudenza civile Italia

    Corte di Cassazione-Sezioni Unite Civili, Ordinanza 6 luglio 2011, n. 14839/11 (con nota di B. Serra, Sulla responsabilità civile del giudice canonico. Profili giurisdizionali).

    Sostienici

    Ultime Riviste

    • Stato, Chiese e pluralismo confessionale
    • Diritto & Religioni
    • Revista general de derecho canónico y eclesiástico del Estado
    • Apollinaris
    • Derecho y Religión

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix