Ius Ecclesiae - Numero 25/1 – 2013
Volume XXV, 1, 2013
Dottrina
M. del Pozzo, I precetti della Chiesa sui sacramenti: obbligo personale e vincolo sociale
R. Mazzola, Pluralismo religioso in Europa e giurisprudenza della Corte di Strasburgo
A. S. Sánchez-Gil, La presunzione nella vigente normativa canonica: osservazioni critiche
Giurisprudenza
Tribunale Apostolico della Rota Romana, Penale e riparazione dei danni, Decreto, 23 gennaio 2008, McKay, Ponente (con nota di A. Zambon, Sul risarcimento del danno. Alcune riflessioni a partire da due coram McKay)
Tribunale Apostolico della Rota Romana, Penale e Iurium: riparazione dei danni, Sentenza definitiva, 23 luglio 2010, McKay, Ponente (con nota di A. Zambon, Sul risarcimento del danno. Alcune riflessioni a partire da due coram McKay)
Note e commenti
A. Filipazzi, Tre modalità di sovranità territoriale della Santa Sede: dallo Stato Pontificio alla Città del Vaticano
J. Mandiyil, La situazione giuridica e pastorale dei fedeli delle Chiese cattoliche Orientali in Germania
J. T. Martín de Agar, Insegnamento della religione e coerenza di vita
G. Versaldi, La capacità di sposarsi nelle allocuzioni di Benedetto XVI agli uditori della Rota Romana (2006-2012)
Rassegna di bibliografia:
Note bibliografiche
R. Bertolino, Le pietre, il ponte, l'arco (a proposito del volume di G. Feliciani, Le pietre, il ponte e l'arco. Scritti scelti)
P. Gherri, Economia ecclesiale: la sfida finanziaria non solo per le "giovani Chiese" (a proposito del volume di J. Y. Attila, Péréquation financière: un défi pour l'autosuffisance économique des jeunes Églises)
Recensioni
G. Boni, A. Zanotti, La Chiesa tra nuovo paganesimo e oblìo. Un ritorno alle origini per il diritto canonico? (C. J. Errázuriz M.)
A. D'Auria, Libertà del fedele e scelta della vocazione. La tutela giuridica del can. 219 C.I.C. (F. Catozzella)
E. Giarnieri, Matrimonio concordatario e decreto di esecutività della Segnatura Apostolica (A. M. Punzi Nicolò)
E. Martinelli, L'azione penale nell'ordinamento canonico. Uno studio di diritto comparato (G. Lo Castro)
V. Possenti, Nichilismo giuridico. L'ultima parola? (G. Brienza)
M. C. Ruscazio, Receptio legis. Sviluppo storico, profili ecclesiologici, realtà giuridica (O. Condorelli)
Documenti
Atti della Santa Sede
Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, Alcuni decreti riguardanti la concessione di dispense (con nota di P. Malecha, Le dispense dalle leggi processuali alla luce di recenti documenti della Segnatura Apostolica. Alcune considerazioni pratiche)
Giurisprudenza civile
Italia. Corte di Cassazione – Prima Sezione, Sentenza 4 giugno 2012, n. 8926 – Pres. Carnevale, Rel. Campanile (con nota di G. Mioli, Alcune riflessioni sulla convivenza coniugale quale elemento ostativo alla delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale alla luce di una recente sentenza)
Interventi al Sinodo dei Vescovi: R. Card. Burke, "Ecclesia uti speculum iustitiae in mundo", intervento scritto al Sinodo dei Vescovi sulla nuova evangelizzazione, 23 ottobre 2012.