• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Ius Ecclesiae - Numero 26/1 – 2014


    Volume XXVI, 1, 2014

    Dottrina

    R. Bertolino, Peregrinazioni intorno al diritto ecclesiale
    M. del Pozzo, La struttura "ordo-plebs" cardine del sistema costituzionale canonico
    O. Fumagalli Carulli, Matrimonio canonico, matrimoni religiosi, proliferazione delle unioni para-matrimoniali
    E. Omorogbe, The Institute of Canonical Possession in the 1983 Code of Canon Law

    Giurisprudenza

    Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, Decreto del Segretario, Scelta della chiesa di una nuova parrocchia, 5 luglio 2011 (con nota di J. Canosa, I diversi effetti della tutela garantita dal diritto amministrativo canonico)

    Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, Decreto del Prefetto in Congresso, Soppressione di parrocchia, 23 settembre 2011 (con nota di J. Canosa, I diversi effetti della tutela garantita dal diritto amministrativo canonico)

    Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, Decreto del Segretario, Circa l'uso di una chiesa, 20 gennaio 2012 (con nota di J. Canosa, I diversi effetti della tutela garantita dal diritto amministrativo canonico)

    Note e commenti

    E. Baura, La funzione consultiva del giurista nella Chiesa
    D. Le Tourneau, Le canon 220 et les droits fondamentaux à la bonne réputation et à l'intimité
    A. Sarais, Recenti modifiche al sistema penale e amministrativo dello Stato delle Città del Vaticano: una prima lettura

    Rassegna di bibliografia

    Note bibliografiche

    J. Llobell, "Common law", proceso judicial y ecología de la justicia. Reflexiones de un canonista a propósito de un reciente libro (a proposito del volume di T. Aliste, Sistema de "Common Law")

    Recensioni

    G. Bertolini, La simulazione del 'bonum coniugum' alla luce della giurisprudenza rotale (R. Bertolino)
    M. Catterin, L'insegnamento della religione nella scuola pubblica in Europa. Analisi e contributi di istituzioni europee (F. Chica Arellano)
    M. del Pozzo, Il magistero di Benedetto XVI ai giuristi (M. Rivella)
    C. J. Errázuriz M., La parola di Dio quale bene giuridico ecclesiale. Il munus docendi della Chiesa (A. G. Filipazzi)
    M. Gas Aixendri, Apostasía y libertad religiosa. Conceptualización jurídica del abandono confesional (P. Cavana)
    P. Gherri (ed.), Decidere e giudicare nella Chiesa. Atti della vi Giornata canonistica interdisciplinare (J. Canosa)
    Osservatorio internazionale Cardinale Van Thuân, v Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo (G. Brienza)
    J. Otaduy (ed.), Régimen legal de los lugares de culto. Nueva frontera de la libertad religiosa. Actas del ix Simposio Internacional del Instituto Martín de Azpilcueta (Pamplona 9, 10 y 11 de noviembre de 2011) (J. Miñambres)
    J. Witte jr., Diritto e protestantesimo. La dottrina giuridica della Riforma luterana (G. Brienza)

    Sostienici

    Ultime Riviste

    • Stato, Chiese e pluralismo confessionale
    • Diritto & Religioni
    • Revista general de derecho canónico y eclesiástico del Estado
    • Apollinaris
    • Derecho y Religión

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix