• Chi Siamo
  • Contattaci
    Olir
    Osservatorio delle Libertà ed Istituzioni Religiose
    • Home
    • Documenti
    • Notizie
    • Riviste
    • Libri
    • Focus
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

    Periodica de re canonica - Numero (105) 3 – 2016


    Indice del fasciolo 3/2016

    Damián G. Astigueta, Il nuovo collegio all'interno della congregazione per la dottrina della fede e il suo regolamento, 335-363

    Szuromi Szabolcs Anzelm, I delitti più gravi nella prospettiva della storia della Chiesa, 369-394

    G.Paolo Montini, L'accordo dei coniugi quale presupposto del processus matrimonialis brevior (can. 1683, 1º midi), 395-415

    Adolfo Zambon, Il motu proprio Mitix Iudex. Punto di vista di un giudice, 417-434

    Mathias Ambros, Il vicario generale nel sistema dei ricorsi gerarchici. L'interpretazione del can. 1734 § 3, 1º, 435-454

    Giovanni Parise, Il "casus exceptus": storia e valore canonistico della confermazione pontificia di un culto prestato "ab immemorabili" ad un beato, 457-474
    Artículo

    Roberto Interlandi, Potestà sacramentale e potestà di governo nel primo millenio. Esercizio di esse e loro distinzione, 475-486

    Jolanta Rzeczewska, I carismi nella Chiesa e la loro istituzionalizzazione canonica, 487-507

    Sostienici

    Ultime Riviste

    • Diritto & Religioni
    • Stato, Chiese e pluralismo confessionale
    • Revista general de derecho canónico y eclesiástico del Estado
    • Apollinaris
    • Derecho y Religión

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Back to Top

      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Archivio Olir
      © Olir 2021
      Powered by Uebix